V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Raffa_kinG |
Posted - 23 gen 2009 : 16:22:44 Ciao a tutti........sono nuovo........ho 17 anni e una gran passione x le lambrette grazie a mio pappà ke al posto della culla mi ha messo in un carter di una lambretta appena nato (ovviamente skerzo XD)....no dai seriamente......questa è la mia lambretta....o meglio Lambrosaki!....Ke ne pensate?.......Ciao a tutti!
http://img246.imageshack.us/img246/138/foto694uy6.jpg
Io e mio padre poi abbiamo una nutrita colezione di lambrette composta da: D 150 del 1955 LD 150 delo 1955 Motocarro FD 150 del 1956 Li 150 1° serie del 1959 TV 175 2° serie del 1959 SX 150 del 1968(conservata) DL 200 del 1969 Dl 200 Elettronic del 1970 Lui 50 CL del 1968
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Gabo |
Posted - 26 gen 2009 : 20:56:09 a mio giudizio.. se uno mettesse il parafango in carbonio.. con i 2 cofani e il resto nero opaco verrebbe una bella cosa.. solo il parafango davanti no.. inoltre costa un occhio della testa.. non li spenderei mai quei soldi per un parafango.. |
la brutta cera scooter |
Posted - 26 gen 2009 : 20:24:26 bhe... ci sono di quelle 60enni.. ha ha , bhe sono gusti , il dl nella foto tutto in carbonio secondo me è veramente figo poi come tutte le cose bisogna saperle amalgamarle bene tra loro senò si finisce per avere n'accozzaglia di pezzi messi insieme alla rinfusa... e poi questa non è la parte old scooter tuning... se volessi qualcosa di originale non scriverei e non leggerei qui... no?!
Allegato: LEGSHIELDFS.gif 112,72 KB ovviamente lascia stare il carter |
Raffa_kinG |
Posted - 26 gen 2009 : 17:00:42 Citazione: Messaggio inserito da Janez
devo dire che il carbonio su una lambretta degli anni 60 ci sta benissimo, come una 60enne con le tette rifatte!!
Lambretta Scooter Club Trento
Infatti la mia lambretta è del luglio del 1971......... |
Janez |
Posted - 26 gen 2009 : 16:44:49 devo dire che il carbonio su una lambretta degli anni 60 ci sta benissimo, come una 60enne con le tette rifatte!!
Lambretta Scooter Club Trento
|
Gabo |
Posted - 26 gen 2009 : 16:43:54 Citazione: Messaggio inserito da Raffa_kinG
Citazione: Messaggio inserito da la brutta cera scooter
Ma paura ... hanno tutta la carrozzeria completa in carbonio...
Già già....è una bella spesa però........XD La lambretta che vedi li tutta in carbonio era su uno scooter magazine di quest'estate....è un 350 monomarcia bicilindrico!!!
un nome a caso di chi ha fatto quel bicilindrico? Cateno Miano non vi dice nulla? il motore pè made in Italy.. ho potuto conoscere Cateno a trecasali gara di accellazione del 2008.. bravissima persona.. e tra una cosa e l'altra è saltato fuori che gli inglesi tempo fa gli avevano commissionato questo motorazzo.. 
complimenti per il DL.. molto simile al mio..ma il tuo è con colori piu race.. |
Raffa_kinG |
Posted - 26 gen 2009 : 16:13:41 Citazione: Messaggio inserito da la brutta cera scooter
a vederlo il carter assomiglia a quello di uno scooter, gironzolando nella rete ne ho trovata più di 1 di dl con motori di scooter...Folli!!! L?ABC di come compiere un sacrilegio scooteristico Solo scooter in lamiera a marce italiani
Ovviamente...al rogo i monomarcia plasticoni!!!!! Però qualche bel pezzo speciale in carbonio sulla lambra ci sta bene!!! |
la brutta cera scooter |
Posted - 26 gen 2009 : 16:06:01 a vederlo il carter assomiglia a quello di uno scooter, gironzolando nella rete ne ho trovata più di 1 di dl con motori di scooter...Folli!!! L?ABC di come compiere un sacrilegio scooteristico Solo scooter in lamiera a marce italiani |
Raffa_kinG |
Posted - 26 gen 2009 : 15:28:32 Citazione: Messaggio inserito da la brutta cera scooter
Ma paura ... hanno tutta la carrozzeria completa in carbonio...
Già già....è una bella spesa però........XD La lambretta che vedi li tutta in carbonio era su uno scooter magazine di quest'estate....è un 350 monomarcia bicilindrico!!! |
la brutta cera scooter |
Posted - 26 gen 2009 : 15:10:42 Ma paura ... hanno tutta la carrozzeria completa in carbonio... |
Raffa_kinG |
Posted - 26 gen 2009 : 12:11:55 Citazione: Messaggio inserito da damdam
ciao Raffa benvenuto! Complimenti per la lambra, per un 17enne possedere un mezzo così è qualcosa di più unico che raro !
Io ci vedrei bene un bel freno a disco (idraulico) anteriore...così poi tuo padre è più tranquillo e ti lascia anche pompare il motore!! :)
CERCO LAMBRETTA clikka qua :
scooterdepoca/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20879
Che la mbretta cerchi che non riesco ad aprire il link? |
Raffa_kinG |
Posted - 26 gen 2009 : 12:08:20 Citazione: Messaggio inserito da la brutta cera scooter
ciao bella veramente, ma il parafango anteriore e posteriore dove li hai trovati? lebruttepieghe
I parafanghi li ho presi da sacchi 260 € con spedizione....se NON li ha lui prova qui https://www.pmtuning.co.uk/index2.htm |
Mego |
Posted - 26 gen 2009 : 11:07:51 RAFFA...che dire!!!!Ben arrivato!....bel biglietto da visita NO SMS MODEe!Non male come "INIZIO"...alla faccia!!!bene bene...se a 17 anni sei così prometti STRABENE!Ma sopratutto complimenti anche a tuo padre che ti ha "igniettato" da pargolo questa favolosa malattia!!!ANCORA BENE BENE!!!
- SX 200 -
|
Raffa_kinG |
Posted - 25 gen 2009 : 09:28:30 Citazione: Messaggio inserito da supermaggio82
Esatto, è tutta questione di sapere cosa dire e quando dirlo. Ci siamo passati tutti... Prima il disco, per la serie "papà la sicurezza prima di tutto" :D:D:D Una volta messo il disco, frase di grande stupore: "pà ora si che frena, e non si scompone neanche un pò...."
---- Piccola attesa di XXX tempo per racimolare soldi per il 186 e dopo... ---
"papà è giunta l'ora del 186, la lambra ora frena troppo, ci vogliono cavalli per sfruttare il disco" :D:D:D sperando che non ti risponda con una pernacchia...
Sia tu che damdam avete ragione.........c'avevo già pensato....appena ho i soldi faccio l'investimento e incrocio le dita  |
la brutta cera scooter |
Posted - 24 gen 2009 : 15:57:06 ciao bella veramente, ma il parafango anteriore e posteriore dove li hai trovati? lebruttepieghe |
supermaggio82 |
Posted - 24 gen 2009 : 15:19:44 Esatto, è tutta questione di sapere cosa dire e quando dirlo. Ci siamo passati tutti... Prima il disco, per la serie "papà la sicurezza prima di tutto" :D:D:D Una volta messo il disco, frase di grande stupore: "pà ora si che frena, e non si scompone neanche un pò...."
---- Piccola attesa di XXX tempo per racimolare soldi per il 186 e dopo... ---
"papà è giunta l'ora del 186, la lambra ora frena troppo, ci vogliono cavalli per sfruttare il disco" :D:D:D sperando che non ti risponda con una pernacchia... |
damdam |
Posted - 24 gen 2009 : 15:08:23 ciao Raffa benvenuto! Complimenti per la lambra, per un 17enne possedere un mezzo così è qualcosa di più unico che raro !
Io ci vedrei bene un bel freno a disco (idraulico) anteriore...così poi tuo padre è più tranquillo e ti lascia anche pompare il motore!! :)
CERCO LAMBRETTA clikka qua :
scooterdepoca/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20879 |
Admin |
Posted - 23 gen 2009 : 23:37:03 poi però devi iniziare a scrivere dopo il tag [/quote]
Pierfranco Viviano - Administrator
PS ti ho mandato una mail
|
Giampa |
Posted - 23 gen 2009 : 23:34:42 Citazione: Messaggio inserito da Admin
Citazione: Messaggio inserito da europlast
ciao saresti cosi gentile da spiegarmi come faccio a rispondere a una singola persona Giampaolo
Usando il tasto "Quota" che trovi in cima al messaggio al quale vuoi rispondere.
grazie mille dell'informazzione sono nuovo e di pc capisco poco
|
Admin |
Posted - 23 gen 2009 : 23:31:22 Citazione: Messaggio inserito da europlast
ciao saresti cosi gentile da spiegarmi come faccio a rispondere a una singola persona Giampaolo
Usando il tasto "Quota che trovi in cima al messaggio al quale vuoi rispondere.
Pierfranco Viviano - Administrator
|
Giampa |
Posted - 23 gen 2009 : 22:48:18 ciao saresti cosi gentile da spiegarmi come faccio a rispondere a una singola persona Giampaolo |