Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Tachimetro digitale per lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppe Posted - 30 dic 2009 : 13:54:31
Ciao, mai nessuno ha provato ad adattare un contakm digitale sulla lambra?
Vorrei capire come poter fare ed eventualmente che modelli prendere.
In rete ho trovato questo:
http://jsco.org/blog/?p=16

http://www.race-tour.co.uk/product.php?electronics#images/products/electronics/DSC00066.jpg

dove credo di capire siano stati adattati dei contakm per bici ad un quadrante fatto apposta per poter essere alloggiato sul manubrio.
Mi piacerebbe provare a metterne uno rotondo tipo koso o tnt:
http://www.tnt-scooter.com/product_info.php?cPath=335&products_id=1774
che sia fattibile la cosa?
il problema è chiaramente l'alimentazione.
Nel caso di adattare un contakm ber bici basta cambiare le pile una volta all'anno ma non credo si possa effettuare una retroilluminazione fissa.
Per adattare un contakm da scooter credo serva come minimo una batteria (fissa da scooter/moto), non credo si possa collegare direttamente all'impianto elettrico (o no? magari si puo con qualche adattatore e non lo so..)
Per il rinvio bisogno chiaramente usare un sensore alla ruota


Suggerimenti ed idee?



"Filosofia per alcuni meccanici: A fare i lavori male sono bravissimo anch'io!!"
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gaurlo Posted - 02 gen 2010 : 18:30:15
geppes prova a cosiderare anche questo....

http://cgi.ebay.it/_Ricambi-e-Accessori-Moto__rinvio-conta-km-Veglia-Borletti-Guzzi-segmento-medio_W0QQitemZ310187882411QQadiZ8166QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item4838a377ab

logicamente con il foro da 12
lo vedi quel dentino va messo nel mozzo, tutto il resto deve stare fermo
prossimamente visita dai rottamai ;) gaurlo
zambe Posted - 02 gen 2010 : 14:03:27
idea malsana. Geppe, non ci siamo!

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
geppe Posted - 02 gen 2010 : 13:13:42
Grande Paolo!! sperimenta per bene che poi copierò!!
piuttosto non so bene, non l'ho visto in mano, ma il contakm Koso oltre ad avere il sensore a filo ha pure un innesto per rinvio a filo come i contakm meccanici?
perchè in quel caso si potrebbero fare delle modifichine al rinvio nostrano....



"Filosofia per alcuni meccanici: A fare i lavori male sono bravissimo anch'io!!"
gaurlo Posted - 02 gen 2010 : 02:03:49
geppes ti stupiremo con effetti speciali;)
quello è il coso che ti ho mandato vial mail ma non sei riuscito a vedere ;9 gau
PV33 Posted - 01 gen 2010 : 22:25:39
Vista ad un raduno:

Allegato: DSCN0754.jpg
177,96 KB
geppe Posted - 30 dic 2009 : 21:30:52
ho trovato che la koso fa pure questo bel accessorio:
http://www.bikeboost.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=10&products_id=639&osCsid=fab47a36a1d25488da2c849476fb9e3e
mi sembra l'ideale, cosi basta avere un'accensione 12 volt e poi via!!!!



"Filosofia per alcuni meccanici: A fare i lavori male sono bravissimo anch'io!!"
Lambro175 Posted - 30 dic 2009 : 20:12:27
cari ragazzi guardate questo post ,il lavoro i lo gia fatto con una 150 d ,ma si puo fare, anche il contagiri lo fatto ma x mancanza di tempo non lo mai messo in funzione saluti silvano http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21770&SearchTerms=150,d,lambro175con qualsiasi lambretta,
Marino48 Posted - 30 dic 2009 : 19:05:18
L'idea è da un pò che mi sta girando.
Il Koso non è male come estetica.
Assomiglia tanto ai Smith.
Per l'attacco --funzionamento--la vedo meglio sul posteriore,la ruota non ha oscillazioni.
Vedi anche questo sito:ht-parts.it (prodotti ace well).
A gennaio il carrozziere mi consegna la lambra tranne il coperchio manubrio ,poi vedremo!

Balbo
PeterMeus Posted - 30 dic 2009 : 14:42:50
o sennò piccolo contakm sigma da bici!prezzo indicativo 30/40euro.
poi ce ne sono di più costosi con retroillnuminazione et simili!
facile da intstallare!
ti consiglio quelli a cavo!ne esistono di wireless.ma la lambra ha pur sempre un volano e campi magnetici.....
ti fai con un plexiglass il basamento al manubrio,e fissi il contakm!
l'ho fatto stare all'interno della guarnizione originale bianca!
taglia il cavo e inventati una connessione,così se devi fare manutanzione all'interno del manubrio puoi rimuoverlo facilmente!
io ho usato un mini connettore audio e l'ho stagnato!
per il magnete alla ruota prolunga con un dado M8 lungo il dado di fissaggio del cerchio anterire e usa un magnete da mobile che sono filettati all'interno!et voilà


Allegato: CIMG2677.JPG
255,03 KB

Allegato: CIMG2679.JPG
255,25 KB

Allegato: CIMG2678.JPG
240,67 KB

..........:::::dai un calcio a quel pedale e sei fantasma dell'orizzonte:::::...........
Gabo Posted - 30 dic 2009 : 14:01:48
riporto la mia esperienza..
prima di lavorare sulle lambrette
mi divertivo sulle vespette..
e l'idea era appunto mettere contachilometri/contagiri sulla vespa..

le soluzioni sono 2: o una ciofeca di contachilometri che non segna giusto manco un po..
o una cosa seria..come avevamo fatto noi..

noi avevano usato un contagiri e un contachilometri koso..
il contagiri nel manubrio
il contachilometri bucando il bauletto dietro scudo..

funzionano a corrente continua..
quindi avendo il vespatronic.. avevano clabato il tutto in modo che caricasse una batteria sotto pedana a GEL.. cosi non c'era neanche acido che girava..

il tutto non è difficile da fare.. ma la batteria è d'obbligo..
ti consiglio quella a gel.. la metti nel bauleto porta oggetti.. efacendoti un coprimanubri dedicato.. o saldandolo in stile smith o se piu piccolo da un pezzo di aluminio dovresti ottenere un ottimo risultato..
non ho foto mi dispiace..

ScooterTuning is not a Crime

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits