Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 richiesta di misure

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
vice Posted - 24 mar 2010 : 17:29:30
Qualcuno mi sa dare la misura dell'interasse ruote di un lambretta 125 li ,e anche quella dell'ammortizzatore posteriore R1.
Grazie.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
straka Posted - 25 mar 2010 : 15:00:50
io ho un taffspeed e mi sono trovato bene.
danielemod Posted - 25 mar 2010 : 12:51:20
qualcuno ha mai provato l'ammortizzatore posteriore BGM tipo questo?

http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&pub=5574869025&toolid=10001&campid=5336477444&customid=&ipn=psmain&icep_vectorid=229494&kwid=902099&mtid=824&kw=lg&icep_item=170463392255

pareri? si trova in Italia?

Daniele
orazio Posted - 25 mar 2010 : 12:39:27
R1/R6 è un ottimo ammortizzatore, i limiti che prima dicevo derivano dal fatto che non è stato progettato per la lambretta... Lo consiglierei a lambrettisti di stazza medio alta (>90Kg) o a chi viaggia abitualmente in due. Poi, di alternativo agli originali ci sono gli stratos (Tuttolambretta?) e i bitubo: quelli che ho visto erano tutti rotti. Sarà stato un caso? Non so, forse! I carbone di casa lambretta non li conosco. I Gaz di mitolambretta sono regolabili nel precarico e nell'idraulica ma hanno i silent block rigidi, credo in teflon. Per ultimo i BGM di scooter center: progettati ad hoc, sulla carta sembra essere il prodotto migliore ma io non l'ho ancora provato.
metz Posted - 25 mar 2010 : 07:44:52
R1!!!!

Vendo ammortizzatore da R1 modificato per lambretta... Info in PM
vice Posted - 25 mar 2010 : 06:06:04
Ma allora qual'è il migliore ammortizzatore da mettere dietro???
vice Posted - 25 mar 2010 : 06:03:49
Grazie per le risposte.
orazio Posted - 25 mar 2010 : 00:09:50
Sono freni in compressione ed estensione: in entrambi i registri avvitando freni il passaggio dell'olio. Vista la rigidità dell'ammortizzatore -anche con molla da 180- per me c'è poco da regolare, molla e freni idraulici meglio lasciarli del tutto scarichi...
E poi la mancanza dei silent amplifica le vibrazioni del motore.
Opinione personale: robusto, bello, evocativo, ma assai poco funzionale per una lambra cioè solo una costosa inutile stronzata estetica.(che ho anch'io!)
rinaldo1968 Posted - 24 mar 2010 : 21:00:22
L'ammo R1 ha 30 cm;
Visto che siamo in tema, le viti di regolazione dell'ammo R1 (quella in alto e quella in basso) come funzionano?

Skipe rinaldo19681
almo Posted - 24 mar 2010 : 20:48:03
Citazione:
Messaggio inserito da vice

Ti ringrazio,ma non trovo le misure che cerco.



Ciao, intanto specifica a che serie appartine...1 2 o 3^ serie....
Dopo clicchi in base al modello su OM ti escono i disegni di omologazione dove trovi le misure che chiedi.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
vice Posted - 24 mar 2010 : 19:16:09
Ti ringrazio,ma non trovo le misure che cerco.
Lorenzo Posted - 24 mar 2010 : 18:14:48
http://www.scooterdepoca.com/lambretta.asp

ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits