Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 problemi col minimo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dariodellisanti Posted - 15 apr 2010 : 23:03:50
ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio sul come dare un minimo giusto alla mia special,la vita di regolazione laterale della miscela/aria mi risponde solo quando e quasi tutta svitata.la moto comunque tende a scendere di minimo fino a spegnersi.il settaggio è 186 c.l carburo jetex 22 per il 200, minimo 45 max 118 marmitta clubman af.presa d aria sotto la sella tipo 200 dl. per il resto la moto non ha vuoti e non si ingolfa,risponde bene in accelerazione.

Il mondo è un posto pericoloso! Non a causa di quelli che fanno male, ma a causa di chi guarda e non fa nulla ".
Albert Einstein (1879-1955)
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dariodellisanti Posted - 15 apr 2010 : 23:42:41
la candela tende a essere nera e comunque uso miscela al 2.fase e cavo starter vanno bene.il carburo è nuovo.parte benissimo anche a caldo,a frddo con lo starter mantiene i giri accellerati perfetti,

Il mondo è un posto pericoloso! Non a causa di quelli che fanno male, ma a causa di chi guarda e non fa nulla ".
Albert Einstein (1879-1955)
two-stroke Posted - 15 apr 2010 : 23:41:54
Io smonterei il carburatore per verifica e pulizia: 1)getto minimo. 2)vite o spillo del minimo; toglierlo completamente e pulire il condottino (viene aperto o chiuso dalla vite /spillo 3)un indizio importatnte è dato dalla presenza o meno di sporcizia nella vaschetta galleggiante (es: ruggine nel serbatoio).
Ovvio che vanno verificate tutte le tenute tra carb e collettore e collettore cilindro. Magari ho scritto robe che tu hai già fatto: comunque saluti

Gerardo
dariodellisanti Posted - 15 apr 2010 : 23:36:16
e facile reperirlo?


Il mondo è un posto pericoloso! Non a causa di quelli che fanno male, ma a causa di chi guarda e non fa nulla ".
Albert Einstein (1879-1955)
metz Posted - 15 apr 2010 : 23:36:04
prova a aumentare il max fino a 120-125 visto che hai una clubman.
poi funziona bene il carbu? La valvola dello starter chiude bene o rimane un pò aprta? Lo spillo funziona bene? Si ingolfa in avvio? La parte elettrica è ok? Scoppietta agli alti?
danielemod Posted - 15 apr 2010 : 23:34:22
prova minimo 55

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits