Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 surriscaldamento motore 125 special

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
catta senior Posted - 25 mag 2011 : 20:20:54
c'e' un modo per poter raffreddare il motore di una 125 special perchè dopo un po che la si usa perde potenza causa surriscaldamento.qualcuno ha per caso fatto modifiche tipo convogliatori o cose del genere?
grazie



20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
catta senior Posted - 29 mag 2011 : 21:58:29
oggi ho fatto circa 120 km senza nessun tipo di problema



catta senior Posted - 29 mag 2011 : 21:57:13
ho risolto il problema forando il cofano e usando un cornetto di aspirazione sul carburatore, un missile a tutte le andature e sopratutto a caldo molto probabilmente all'interno del cofano prendeva poca aria in quanto molto vicino al cofano stesso ciao e grazie da catta senior

Allegato: DSCN2373.JPG
239,68 KB



catta senior Posted - 29 mag 2011 : 00:51:15
ok ragazzi grazie per le risposte ciao da cattasenior



kenzo Posted - 28 mag 2011 : 20:36:13
Io di alluminio monto un Imola e non scalda tanto,anzi abituato ai ghisoni all'inizio mi preoccupavo quasi...

Se dici che carburazione e anticipo sono ok,allora non penso tu possa avere problemi di surriscaldamento! Quanti gradi di anticipo hai dato? Prova con una candela più fredda,io monto una Ngk 9, di quelle "racing" di cui non ricordo la sigla!

Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.
catta senior Posted - 28 mag 2011 : 15:48:53
il gruppo termico e' il C.L. 185 originale



lambrettista Posted - 28 mag 2011 : 12:18:17
rettifica troppo stretta,
catta senior Posted - 28 mag 2011 : 09:55:34
no, uso benzina normalissima, niente v-power



giankx Posted - 28 mag 2011 : 09:46:25
Per caso usi benzina V-power o 98plus?
catta senior Posted - 28 mag 2011 : 00:28:00
l'anticipo e' ok ed anche la carburazione



kenzo Posted - 27 mag 2011 : 21:31:21
Anche la mia con cilindro in ghisa scaldava e poi perdeva un pò,ma l'ho sempre tenuta in quel modo! Per 5 anni un cofano diventava rovente ma senza altre conseguenze..

Il vtronic credo tu debba metterlo a circa 18/20° in partenza dopo che si è "stabilizzata".
Ma non sarà anche un pò magra di carburazione?

Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.
jackpaxton Posted - 27 mag 2011 : 08:17:29
Citazione:
Messaggio inserito da ninosuccurto

se aumenti di tanto i gradi di anticipo,avrai un riscaldamento del gruppo termico.



Vero anche questo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
ninosuccurto Posted - 26 mag 2011 : 20:54:53
Ti dico quello che una volta ho letto in una discussione nel forum:
se aumenti di tanto i gradi di anticipo,avrai un riscaldamento del gruppo termico.

DL 125 in restauro
catta senior Posted - 26 mag 2011 : 08:31:44
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Quando si verifica questo calo di prestazioni, i cofani (soprattutto quello di destra) sono molto caldi?
Devo dire che il mio 185 C.L. non ha mai scaldato molto salvo durante alcuni giri di ricognizione per testare determinati settaggi del PHBL25. Da qui ho dedotto che, pur avendo a fine giro una candela di un bel nocciola scuro ed il comportamento del motore assolutamente lineare, quei particolari settaggi probabilmente smagrivano a determinate aperture del gas (tipo da 1/2 a 2/3), non prima nè dopo. Basta marciare per un po' a quelle aperture per avere un sensibile innalzamento della temperatura del motore.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo


si penso proprio che sia quella la causa non ho altre spiegazioni,quindi devo solo trovare il sistema di raffredare meglio il gruppo termico








perussu Posted - 26 mag 2011 : 07:48:03
Citazione:
Messaggio inserito da borto175

ce un sistema di "taglia e cuci" x ottimizare il ricircolo d'aria nella cuffia chiudendo dei fori e aprendone degli altri in punti strategici appena ho un po di tempo faccio due foto e le posto...la cosa viene da un noto preparatore della mia zona NON l'ho inventata io...

cmq concordo con gabo ke il problema va risolto alla radice

vendo marma artigianale x rb


...sì, sì, posta qualche foto, che serve sempre!

Anch'io quoto Gabo.
A.
jackpaxton Posted - 25 mag 2011 : 23:02:59
Quando si verifica questo calo di prestazioni, i cofani (soprattutto quello di destra) sono molto caldi?
Devo dire che il mio 185 C.L. non ha mai scaldato molto salvo durante alcuni giri di ricognizione per testare determinati settaggi del PHBL25. Da qui ho dedotto che, pur avendo a fine giro una candela di un bel nocciola scuro ed il comportamento del motore assolutamente lineare, quei particolari settaggi probabilmente smagrivano a determinate aperture del gas (tipo da 1/2 a 2/3), non prima nè dopo. Basta marciare per un po' a quelle aperture per avere un sensibile innalzamento della temperatura del motore.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
giankx Posted - 25 mag 2011 : 22:54:26
Su quali tacche hai montato il v-tronik?
catta senior Posted - 25 mag 2011 : 22:49:13
la cuffia e' montata



jackpaxton Posted - 25 mag 2011 : 22:42:54
La cuffia copricilindro l'hai montata? Perchè ricordo di aver visto in passato alcune foto di questa tua Special in cui la cuffia non c'era

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
borto175 Posted - 25 mag 2011 : 22:42:23
ce un sistema di "taglia e cuci" x ottimizare il ricircolo d'aria nella cuffia chiudendo dei fori e aprendone degli altri in punti strategici appena ho un po di tempo faccio due foto e le posto...la cosa viene da un noto preparatore della mia zona NON l'ho inventata io...

cmq concordo con gabo ke il problema va risolto alla radice

vendo marma artigianale x rb
catta senior Posted - 25 mag 2011 : 22:30:26
varitronic




Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits