Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Mikuni TMX35

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Smantof Posted - 09 giu 2011 : 17:02:50
Ciao ragazzi, proprio in questi giorni stò installando sulla mia LI questo carburatore, ma mi è venuto qualche dubbio.
Proprio non riesco a capire se l'attacco piccolino accanto a quello della miscela è un 'attacco per una depressione, per un'aspirazione o semplicemente uno sfiato...
Spero in qualche dritta.
Ciao e grazie a tutti
Stefano
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giankx Posted - 21 giu 2011 : 20:19:41
pochi giri = poca usura e poca manutenzione.
Speriamo anche che i consumi siano decenti...
Gabo Posted - 21 giu 2011 : 19:17:21
Citazione:
Messaggio inserito da giankx

La mia jolly 2010 per TS1 è stata rivista dalla Jollymoto stessa in versione 2011, e sul banco arriva comunque a 10.500 giri.
Entra in coppia a 5.500 giri, ed il range disponibile, su strada, sembra davvero corposo.
Io la uso con rapporti corti e devo dire che è una goduria.
Preciso che la lambretta con il TS1 la uso solo per divertirmi, per fare turismo ho un motore totalmente opposto......rapportone lungo e marmitta ultra-coppiosa.



ahahaha..
e che motore da turismo..
ehehehe.. mi son lanciato quasi su quella cilindrata a anche io ispirandomi da te.. ehehe.. tanta coppia.. tanti bassi..e rapportata luuungaaa.. ehehehe
giankx Posted - 21 giu 2011 : 18:18:59
La mia jolly 2010 per TS1 è stata rivista dalla Jollymoto stessa in versione 2011, e sul banco arriva comunque a 10.500 giri.
Entra in coppia a 5.500 giri, ed il range disponibile, su strada, sembra davvero corposo.
Io la uso con rapporti corti e devo dire che è una goduria.
Preciso che la lambretta con il TS1 la uso solo per divertirmi, per fare turismo ho un motore totalmente opposto......rapportone lungo e marmitta ultra-coppiosa.
Grisu Posted - 21 giu 2011 : 12:45:24
grande gabo ne sai sempre una piu' del diavolo.saluti

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
carlocommi Posted - 21 giu 2011 : 12:42:32
io monto quella del 2010 e devo dire che quando entra in coppia senti una spinta incredibile, volevo migliorarla un po' ai bassi...
Gabo Posted - 21 giu 2011 : 11:49:31
Carlo.. sono 2 cose totalmente diverse..

anche la jolly 2010 e la jolly 2011 sono piuttosto diverse..

la jolly 2011 arriva a 9500 giri come range di utilizzo..
la jolly 2010 arriva a 10500..
insomma tira piu altina quella vecchia..
anche se ogni tanto rimpiango quei 1000 giri in piu..
ehehehe..

di certo.. con la Fat.. entra in coppia prima il motore..
questo è poco ma sicuro.. e che coppia..con la pancia che ha.. !!!
ma non ti aspettare grandi giri.. non vedi neanche i 9000 giri quasi sicuramente.. a me non piace molto la grandezza.. la vedo esagerata..

una buona soluzione secondo me è la Marmitta di Mito per RB..
è una via di mezzo tra NK e Fat Mamba.. ha tanta coppia.. e subito..
in 2,24 secondi entra in coppia.. contro i 4,4 della jolly..
anche se poi.. ha 1,5cv in meno.. (ho la bancata da qualche parte..giovedi controllo dove ce l'ho.. cosi nel caso la posto..)
ma devo dire che all'elba quando ho provato l RB di Teo mi è sembrato molto divertente..

tutto dipende da come piace a te il motore..
perche a me.. quei motori che arrivano a pochi giri non piacciono.. non mi vanno giù.. io preferisco la Jolly.. ma è una questione di gusti..
carlocommi Posted - 20 giu 2011 : 20:37:16
Mi piacerebbe sentire la differenza tra la mamba e la jolly reverse... che dite?
Gabo Posted - 16 giu 2011 : 21:29:34
Citazione:
Messaggio inserito da Smantof

Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

io sono settato cosi sul mio rb22

max 310
min originale 17,5
spillo 60 alla 2a tacca dall'alto..
cosi sono un filino grasso all'ingresso di coppia..
ma non ho abbassato ulteriormente lo spillo perche se no al minimo sono magro..

è probabile che la tua configurazione sia piu grassa della mia..
visto la Fat Mamba..
che spilli hai?
perche come sono messo io ma con lo spillo 58 non la vedo male come soluzioni.. considerando appunto la marmitta e la quota altimetrica..



Grande Gabo... tu sei troppo preparato.
Il mio problema è che non so che getti e che spillo ci sono in origine sul TMX35 quindi mi risulta un po' complicato avere un termine di paragone... tu lo sai che cosa monta orinigariamente sto carburo?
Ciao e a presto Stefano


eh no..
esattamente come quello di Gian..
quel setting..ma mi pare con lo spillo 58.. che è piu grasso del 60..
mi pare.. non ne sono per niente sicuro..

gli spilli per il TMX vanno da 54 al 60 circa..
il 54 è il piu grasso in assoluto..
montando il monopolverizzatore devi lavorare sullo spillo..
giankx Posted - 16 giu 2011 : 20:58:38
io con ts1 225:
spillo 60 3° tacca
min 17,5
max 310
ghigliottina 6,0
filtrone di sacchi
Smantof Posted - 16 giu 2011 : 20:00:09
Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

io sono settato cosi sul mio rb22

max 310
min originale 17,5
spillo 60 alla 2a tacca dall'alto..
cosi sono un filino grasso all'ingresso di coppia..
ma non ho abbassato ulteriormente lo spillo perche se no al minimo sono magro..

è probabile che la tua configurazione sia piu grassa della mia..
visto la Fat Mamba..
che spilli hai?
perche come sono messo io ma con lo spillo 58 non la vedo male come soluzioni.. considerando appunto la marmitta e la quota altimetrica..



Grande Gabo... tu sei troppo preparato.
Il mio problema è che non so che getti e che spillo ci sono in origine sul TMX35 quindi mi risulta un po' complicato avere un termine di paragone... tu lo sai che cosa monta orinigariamente sto carburo?
Ciao e a presto Stefano
sx150 Posted - 16 giu 2011 : 15:58:48
Citazione:
Messaggio inserito da Gabo

Citazione:
Messaggio inserito da Smantof

Grazie Gabo...
Volevo chiere un'altra cosa visto che domani mattina andavo a montare il silenziatore poi la volevo mettere in moto per dargli una carburatina...
Mi hai detto che gli sfiati laterali sono due ma io ne vedo uno solo (quello che vi ho indicato in foto) l'altro che mi dici non è che può essere quello già piombato con la sferetta sul lato opposto?
Comunque, giusto per togliere ogni dubbio quello che ho chiesto prima è il miscelatore, quindi va chiuso in qualche modo giusto?

per rispondere alla tua domanda:
Base lambretta LI 125 III°... RB20, albero mot., pistone, testa dedicata MitoL, TMX35, pignone, filtrone, espansione FatMamba e altre cosette.

così è come si presenta oggi...
Ciao e Grazie
Stefano

PS Gabo ti ho chiesto l'amicizia su FB ma non mi hai accettato... :D

Allegato: foto 1.jpg
242,27 KB



diamineee non avevo capito che eri teee..
vai che ti ho riaggiunto..
ma la foto capisci a me.. era inquietante.. ahahaha..

bel lavoro sta venendo un bel motorello..
avrà una gran bella coppia con la Fat.. ehhee

anch'io ti ho aggiunto ma non mi hai accettato... ora piango... ahahahah

"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..."
Gabo Posted - 16 giu 2011 : 13:35:07
io sono settato cosi sul mio rb22

max 310
min originale 17,5
spillo 60 alla 2a tacca dall'alto..
cosi sono un filino grasso all'ingresso di coppia..
ma non ho abbassato ulteriormente lo spillo perche se no al minimo sono magro..

è probabile che la tua configurazione sia piu grassa della mia..
visto la Fat Mamba..
che spilli hai?
perche come sono messo io ma con lo spillo 58 non la vedo male come soluzioni.. considerando appunto la marmitta e la quota altimetrica..
Smantof Posted - 16 giu 2011 : 08:32:29
Non ancora... è stata una messa in moto un po' del tipo " toccata e fuga", giusto per sentire se partiva e se l'accensione era stata collegata correttamente.
A proposito di carburazione, avete qualche setting da consigliarmi per poter cominciare o basta carburare così com'è senza cambiare getti o settaggi vari?
Grazie, saluti Stefano
Gabo Posted - 15 giu 2011 : 14:34:23
animaleeee..
metti almeno il silenziatore..
ahahaha.. vai tranquillo e mi raccomando.. buon olio..
e un filo grassoccio all'inizio.. ..ehehehe
hai già dato una carburatina al motore?
Smantof Posted - 15 giu 2011 : 08:59:39
Grazie a tutti...ho fatto come da vostri consigli tappando il beccuccio del miscelatore e sfiatanto sotto le altre 3 uscite (c'erano anche le due fatte in fusione sui lati, non le avevo viste)
Una volta fatto questo l'ho messa in moto senza silenziatore dentro all'officina...
CHE CASINO...CHE SPETTACOLO

Grazie ancora
Saluti Stefano
Gabo Posted - 10 giu 2011 : 21:04:57
Citazione:
Messaggio inserito da Smantof

Grazie Gabo...
Volevo chiere un'altra cosa visto che domani mattina andavo a montare il silenziatore poi la volevo mettere in moto per dargli una carburatina...
Mi hai detto che gli sfiati laterali sono due ma io ne vedo uno solo (quello che vi ho indicato in foto) l'altro che mi dici non è che può essere quello già piombato con la sferetta sul lato opposto?
Comunque, giusto per togliere ogni dubbio quello che ho chiesto prima è il miscelatore, quindi va chiuso in qualche modo giusto?

per rispondere alla tua domanda:
Base lambretta LI 125 III°... RB20, albero mot., pistone, testa dedicata MitoL, TMX35, pignone, filtrone, espansione FatMamba e altre cosette.

così è come si presenta oggi...
Ciao e Grazie
Stefano

PS Gabo ti ho chiesto l'amicizia su FB ma non mi hai accettato... :D

Allegato: foto 1.jpg
242,27 KB



diamineee non avevo capito che eri teee..
vai che ti ho riaggiunto..
ma la foto capisci a me.. era inquietante.. ahahaha..

bel lavoro sta venendo un bel motorello..
avrà una gran bella coppia con la Fat.. ehhee
stray runner Posted - 10 giu 2011 : 17:47:29

Mi hai detto che gli sfiati laterali sono due ma io ne vedo uno solo (quello che vi ho indicato in foto) l'altro che mi dici non è che può essere quello già piombato con la sferetta sul lato opposto?
Comunque, giusto per togliere ogni dubbio quello che ho chiesto prima è il miscelatore, quindi va chiuso in qualche modo giusto?

Allegato: foto 1.jpg
242,27 KB
[/quote]

lateralmente ha 2 beccucci in fusione sul corpo dove andrebbero attaccati 2 tubi, sono di sfiato e fondamentalmente servono per evitare che il carburatore si sporchi in caso di fuoriuscita di benzina.
Ci sono in tutti i TMX 35 ed anche in altri carburatori, comunque se non li hai non fa nulla.
Quello che indichi tu in foto è il terzo sfiato, quello del troppo pieno vaschetta.
Attenzione a non chiudere il beccuccio miscelatore facendolo comunicare con uno sfiato, conosco uno che l'ha fatto e la forza aspirante faceva passare la benzina ingrassando ulteriormente la carburazione.

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki
Grisu Posted - 10 giu 2011 : 12:18:42
COMPLIMENTI STEFANO BEL MOTORE,FACCI SAPERE COME VA'.SALUTI

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Smantof Posted - 10 giu 2011 : 12:07:06
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Oh me la farai vedere, visto che io lavoro preticamente al centro Meraville!!



Appena sarà ok nessun problema, caffettino da Dino... Fai conto che io passo davanti Meraville tutti i giorni per andare e tornare dal lavoro Io abito da Granarolo!

Per il discorso di prima che faccio tappo quel beccuccio e poi accendo?

Ciao Stefano
metz Posted - 10 giu 2011 : 11:16:05
Oh me la farai vedere, visto che io lavoro preticamente al centro Meraville!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits