V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Giangi1983 |
Posted - 28 giu 2011 : 22:37:53 Ragazzuoli miei,da poco ho messo in strada la mia prima lambra,ed essendo un vespista la conosco in parte la lambretta e perciò devo affidarmi ai vostri consigli. Devo mettere una accensione elettronica sul mio dl che non ha niente di particolare come motore per ora,se non che ha un cilindro 150 rettidicato a 175 e una fresco e basta. Ora di accensioni per lambretta ne esistono svariate,solo che tutti mi hanno dato le loro impressioni ed ora ho solo che molta confusione in testa. Che scelgliere tra parmakit,varitronik,bgm,indiane,ecc...... Datemi i vostri preziosi consigli e pareri.
Signore indiscusso della statale romea. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sofrisk1 |
Posted - 19 lug 2011 : 18:46:55 Per me niente di meglio di un :(volano indiano SIL accuratamente alleggerito ,statore BGM 120w,centralina e regolatore Ducati). Pasquale |
Gabo |
Posted - 01 lug 2011 : 07:48:52 Citazione: Messaggio inserito da kenzo
battute a parte,non strattona. E' più il fastidio del minimo un pò più irregolare che altro. Penso che in ogni caso un volano molto più leggero dell'originale a giri bassissimi e in marcia comunque sia un pò irregolare. Nella serveta ho la motoplat originale pesa come un'ancora, non strattona al minimo,ma neanche allunga al 100% il motore,oltre che è lentissimo e meno reattivo in ripresa.
Ci vorrebbero le impressioni di chi usa un volano NON vtronic ma di peso comunque inferiore ai 2 kg.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C.
sono daccordissimo..
non è che strattona.. ma non ha certo la stessa inerzia dell'originale che pesa 2,8kg.. di conseguenza..
e comunque questa cosa qui l'ho sentita dal pubblico piu "anziano" che era abituato sicuramente a dei volani piu pesanti..
io sono arrivato a 1,2kg e non avverto il problema.. 
è solo una questione di guida.. Ps: Kenzo sono partito col progetto.. ehehe.. è cambiato un po nel frattempo..mi son fatto prendere la mano..   |
kenzo |
Posted - 30 giu 2011 : 23:20:53 battute a parte,non strattona. E' più il fastidio del minimo un pò più irregolare che altro. Penso che in ogni caso un volano molto più leggero dell'originale a giri bassissimi e in marcia comunque sia un pò irregolare. Nella serveta ho la motoplat originale pesa come un'ancora, non strattona al minimo,ma neanche allunga al 100% il motore,oltre che è lentissimo e meno reattivo in ripresa.
Ci vorrebbero le impressioni di chi usa un volano NON vtronic ma di peso comunque inferiore ai 2 kg.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
brunide |
Posted - 29 giu 2011 : 22:24:58 AF Rayspeed con volano da 2,8 kg. Sul Mio Mug 225 va da dio ad ogni numero di giri, al minimo sembra un Guzzi.
bruno |
orso |
Posted - 29 giu 2011 : 21:45:10 Immaginavo che non ti tirasse il manubrio dalle mani, ma non sapevo neanche che "strattonasse" durante la passeggiatina |
kenzo |
Posted - 29 giu 2011 : 21:30:56 A giri bassisimi dà un pò di noie,ma non è che strappa e ti leva il manubrio di mano...
Credo che il vtronic dovrebbe venire "aggiornato",ma se accadrà a breve non lo sò. Io la uso da parecchio e và bene,non ho però mai provato un'altra elettronica fissa se non le motoplat originali serveta.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
Giangi1983 |
Posted - 29 giu 2011 : 21:27:28 Attenderemo il lancio della stratos allora.
Signore indiscusso della statale romea. |
orso |
Posted - 29 giu 2011 : 21:18:24 Citazione: Messaggio inserito da simo_83
Il varitronic, va bene ma hai solo un solo problema, quando sei a bassi giri o cammini in traffico ti saltella tutta la lambretta! devi tenerla sempre allegra altrimenti ti va a strappi... le altre booooo

Simo ma è vera sta cosa |
damdam |
Posted - 29 giu 2011 : 20:40:51 Per quanto riguarda la Stratos quoto Gabo e aggiungo: la Stratos è ben BILANCIATA (una caratteristica che spesso non viene tenuta in considerazione quando si parla di volani ma che è piuttosto importante) e montandola con il suo cono raffredda...altra cosa importante! :) ciao ciao
|
Gabo |
Posted - 29 giu 2011 : 20:37:51 Citazione: Messaggio inserito da Giangi1983
Grazie mille a tutti. Ok Gabo,appena mi trovi on line su fb facciamo 4 chiacchiere sulla stratos. Nessuno di voi ha provato la parmakit di Tessera?
Signore indiscusso della statale romea.
è quasi la stessa salsa del varitronic.. ha il volano dal pieno (come le parmakit per vespa) e pesa 2,0kg o 2,8kg..
ma la sostanza è la stessa del vari.. il costo maggiore è motivato credo dal volano.. |
Giangi1983 |
Posted - 29 giu 2011 : 19:57:49 Grazie mille a tutti. Ok Gabo,appena mi trovi on line su fb facciamo 4 chiacchiere sulla stratos. Nessuno di voi ha provato la parmakit di Tessera?
Signore indiscusso della statale romea. |
simo_83 |
Posted - 29 giu 2011 : 17:07:27 Il varitronic, va bene ma hai solo un solo problema, quando sei a bassi giri o cammini in traffico ti saltella tutta la lambretta! devi tenerla sempre allegra altrimenti ti va a strappi... le altre booooo
 |
mene1989 |
Posted - 29 giu 2011 : 14:37:45 ..prendi il varitronic,non è proprio economico, però và benissimo e fa un sacco di luce. Io in quasi 3 anni non ho avuto mai un problema
12...75 Special del '67 TestFantic 50 Motobi 50, Si polini 65 |
Gabo |
Posted - 29 giu 2011 : 14:31:31 Citazione: Messaggio inserito da orso
Gabo Stratos è la linea di Valla, ma accensioni mi pare di non averne viste sul sito, magari mi sbaglio P.S. cosa intendete per ghiera?
si perche per quello che ne so io.. la linea stratos è stata presentata al raduno di Dam.. e poi verrà effettuato il vero lancio commerciale a Imola..
io l ho vista.. e sentita sulla lambretta di Mito..
la ghiera.. mmm.. un anello.. che sul varitronic è messo a pressione.. su quella di Valla/Mito si avvita.. ha un filetto sinistro.. di differenti pesi.. per le proprie esigenze.. |
orso |
Posted - 29 giu 2011 : 14:22:20 Gabo Stratos è la linea di Valla, ma accensioni mi pare di non averne viste sul sito, magari mi sbaglio P.S. cosa intendete per ghiera? |
Gabo |
Posted - 29 giu 2011 : 14:15:53 Giangi ne parliamo poi quando ti becco online su FB..
cmq io opterei per Varitronic o la Stratos.. a me piacciono molto entrambe..
col Vari mi son sempre trovato bene.. ma credo che per la li 1 opterò per la Stratos.. che non sembra affatto male a vederla cosi.. anche perche hai 9 combinazioni di peso..(3 ghiere e 2 coni di diverso peso..) pick up esterno.. e statore derivazione motocross.. + il cono esterno simil originale..
ti saprò dire poi piu in la come andrà..
il Vari hai 3 pesi.. quello 1850gr, quello 1500gr circa.. entrambi senza ghiera diventano 1200gr.. come ce l 'ho io sul mio DL.. la ghiera è messa a pressione
negli ultimissimi Vari mi hanno parlato di una modifica.. ma non mi chiedere esattamente cosa perche io non l'ho ancora visto.. |
lambrettista |
Posted - 29 giu 2011 : 13:29:36 cono dl 1,6  |
Giangi1983 |
Posted - 29 giu 2011 : 12:38:38 Quanto pesa il varitronic?
Signore indiscusso della statale romea. |
Smantof |
Posted - 29 giu 2011 : 11:32:25 Io monto l'accensione di AF rayspeed, volano 1,3kg. Ciao Steve |
GoldenAndrew |
Posted - 29 giu 2011 : 09:41:55 Ciao prendi il varitronic. |