Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 strano problema 125 special

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
catta senior Posted - 03 ott 2011 : 20:19:10
125 special ,GT casa lambretta ,.carburatore dell'orto ph bl 26,marmitta ad espansione ,varitronic
il problema?
partenza sempre ottimale sia a caldo che a freddo ,se si va via tranquilli senza scaldare troppo il motore .va via liscia e non da problemi, se si fa una bella tirata ,incomincia a scendere di giri lentamente ed il motore perde in brillantezza, insomma non rende come quando e' fredda grazie da catta senior



13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fango Posted - 08 ott 2011 : 12:51:51
bravo daniele!ben fatto!
aspettiamo foto mi raccomando.
saluti
danielemod Posted - 08 ott 2011 : 12:13:30
Ora sono in viaggio su una multipla con un tv3 altrettanto ben conservato caricato in auto... Peppe si la125sx e' andata ma resta in zona e tutto sommato visto che non ho dovuto aggiungere neanche un euro credo di aver fatto un buon affare...!
jackpaxton Posted - 07 ott 2011 : 21:11:56
Daniele!!!! Eh, quando ho letto che finalmente avevi trovato il TV che cercavi, l'ho subito pensato
Hai fatto bene, era ciò che desideravi da tempo!! Ora però la mia 125Special trema all'idea che possa succedere anche a lei ... ma non accadrà mai perchè Lei per me è molto più di una Lambretta
I dati del tuo 186 C.L. li ho inseriti nel file "censimento", ricordi? Se ne hai altri li custodirei più che volentieri!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Grisu Posted - 07 ott 2011 : 20:15:08
Dany hai venduta quella special 125 conservata da paura???????????

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
danielemod Posted - 07 ott 2011 : 20:08:21
Cari possessori di 125 Special con kit Casa 185 vi comunico la notizia, ieri ho venduto il mio mezzo...
in ogni caso ho tenuto un file con tutti i parametri che avevo adottato, qualora possa essere utile a qualcuno
jackpaxton Posted - 06 ott 2011 : 22:36:27
Mi raccomando, facci poi sapere l'esito della tua indagine

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
catta senior Posted - 06 ott 2011 : 21:32:43
ok ragazzi grazie per le risposte ora che arriva la brutta stagione tra un restauro ed un altro avro' sicuramente il tempo di fare queste verifiche ciao da catta senior



alduti Posted - 05 ott 2011 : 22:22:12
Questa è stata la mia esperienza ... nel tuo caso magari è tutt'altro!!
rimango male chè ancora succedono stè cose
CATTA nelle istruzioni del mio varitronic consiglia NGK B9-B10EG
costa il triplo mà suppongo vada megio!!

Troppo belli glì anni 60-70.
jackpaxton Posted - 05 ott 2011 : 12:43:29
Ciao Catta!! Ti racconto una storia

Circa un mese fa, non avendo di meglio da fare, decisi di controllare il serraggio dei dadi della testata del mio 186 C.L. perchè, da quando lo avevo montato, non lo avevo mai fatto.
Ovviamente, una volta smontata la pedana di destra, sfilata la marmitta, il collettore ed il copricilindro, mi sono detto: "arrivato a sto punto, vuoi non tirare giù testa e cilindro per vedere se dopo circa 4000km è sempre tutto ok?".
Detto fatto! E qui la prima sorpresa ... il mantello del pistone era scuro, per via di depositi carboniosi, fino alla spinotto e leggermente oltre!!!
Ho quindi sfilato le fasce elastiche dal pistone per infilarle nel cilindro e, con mia enorme sorpresa, ho scoperto che la distanza fra le punte ammontava a circa 0,5mm Notare che ho sempre marciato con miscela al 3% con olio Bardhal ScooterSynt 100% sintetico (http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_2t/scooter_synt.html).

Fortuna che in garage avevo una coppia di fasce nuove da 64mm, sempre da 1mm e sempre cromate, acquistate "per caso" da Scooter Center nonostante fossero specifiche per un famoso kit della concorrenza ma pur sempre destinate ad un pistone Asso-Werke (http://www.scooter-center.com/scoweb/pages/productdetail.grid?product=288621643512096&target=productdetail&category1=C&category2=CAT).
Infilate nel cilindro, la distanza fra le punte risultava pari a 0,2mm
Ho rimontato quindi il tutto, avviato il motore, tutto ok! Poi la prova su strada e, meraviglia delle meraviglie, a parità di condizioni al contorno (aspirazione, carburatore e scarico) le prestazioni del motore sono incrementate sensibilmente sia in termini di coppia, che di ripresa e allungo / velocità finale!
Ad oggi ho percorso 500km ed è sempre tutto ok, senza manifestazione di rigetto

Ciò che purtoppo non so dire è quale fosse la misura delle fasce fornite con il kit 186C.L. quando ancora erano nuove. Ti faccio notare comunque che, nonostante il gap di 0.5mm, la compressione avvertibile sulla pedalina di avviamento al momento dell'accensione era consistente.

Questa è stata la mia esperienza ... nel tuo caso magari è tutt'altro!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
sanrem Posted - 05 ott 2011 : 11:43:28
Concordo !! Sostituire candela !!!

Vespapapapapa
catta senior Posted - 04 ott 2011 : 22:08:45
candela ngk b8 es ho provato anche con la b7 ma e' uguale mi sa che e' ancora il GT grazie da cattasenior



skinregge Posted - 03 ott 2011 : 23:50:19
Pure io ho notato una cosa analoga anche se non a questi livelli: con la ngk b8es tutto ok, con la 7 ancora meglio, con la 9 non rende come le altre due! Infatti mi sa domani si ricambia candela anche perché sembra che abbia quasi un "tappo" nel motore e non riesca a tirare fuori tutto quello che ha!

IMPENNA!!!!
Claudio78 Posted - 03 ott 2011 : 23:23:26
Descritta cosi mi viene da pensare ad una candela non adeguata.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits