Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 TS1--RB22--monza 225

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
200dl Posted - 03 feb 2013 : 15:25:51
Ciao a tutti, ho un pò di dubbi e vorrei capirne di più: se ipoteticamente questi 3 kit costassero uguale, quali sono i pro e i contro di ognuno? Qualcuno li ha mai provati tutti e 3?
Grazie
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gegioLI64 Posted - 13 mag 2015 : 11:12:53
mmmh... questa modifica non l'avevo considerata. alla fine il cilindro l'ho preso a buon prezzo usato, ma tra pistone e testa ci vogliono circa 250€... vedrò il da farsi... sarebbe interessante l'accoppiata in corsa 60 per rendere il tutto perfetto per il turismo molto veloce.... se con la chiselspeed serve un finale di 4,5 dovrei adottare un 19/47 sul mio cambio li 125... anche se sono sempre alla ricerca di un cambio migliore... avrei adocchiato qualcosina di denis o di mito o di AF, anche se questi ultimi sono rari da trovare!!

Anonima Scooterboy Siena
giankx Posted - 12 mag 2015 : 23:35:43
Ho avuto la ADS3, bella coppiosa in basso però per avere velocità decenti ci devi mettere un ratio finale tra 4,4 e 4,5.

- ASI
+ TRAVASI
Mod75 Posted - 12 mag 2015 : 18:26:45
Ciao bel progetto, se usi il pistone MRB su Monza ti ci vuole anche la testa adatta per la cupola del pistone MRB perché la testa del Monza é fatta per il pistone del Monza che ha forma totalmente diversa. E´una modifica che ho fatto al Mugello che ha il pistone con la cupola come quello del Monza per intenderci. Mark Broadhurst mi ha suggerito questa testa per lo scopo.

http://www.scooter-center.com/en/product/BGM3225H/Cylinder+head+BGM+PRO+TS1+225+cc+Lambretta+TV+200+SX+200+DL+200+GP+200?meta=BGM3225H*scd_ALL_en*s19076603167184*cylinder%20head%20lambretta*2*2*1*16

l'unico problema é che é un delirio per centrarla. Assicurati anche che l'rc e squish siano quelli richiesti, nel caso del Muggy questa modifica da 1,2mm di squish, valore pressoché ottimale.
gegioLI64 Posted - 12 mag 2015 : 17:06:47
ritiro su questo topic. ho preso un monza 225cc da un mio amico che ci ha percorso poco meno di 5000km. la canna del cilindro non presenta nessun segno se non quelli del corretto utilizzo. per sicurezza vorrei farli dare una lucidatina e vorrei adottare un pistone forgiato tipo BGM Pro. Ho già il Delly VHSH 30mm che è l'unica certezza. sono ancora incerto sull'albero da adottare se il c 58 o c 60. e sull'espansione... avrei adocchiato la chiselspeed ads3 che leggendo in giro la danno come una marmitta bella coppiosa. Per la frizione vado tranquillo con una 5 dischi con molle rinforzate? oppure potrei scegliere una "nuova" frizione a cassetta tipo AF rayspeed road o bgm? cosa consigliate voi che c'ha lo avete? io sono un maiale e userò il tutto su un 2° serie da turismo veloce!!

Anonima Scooterboy Siena
200dl Posted - 05 feb 2013 : 21:42:06
Citazione:
Messaggio inserito da mickyred

un monza con una gori race come si comporta?

But, I don't wanna be the new cut wood



....interessante anche questa opzione....
mickyred Posted - 05 feb 2013 : 13:58:26
un monza con una gori race come si comporta?

But, I don't wanna be the new cut wood
Gabo Posted - 05 feb 2013 : 10:19:10
Citazione:
Messaggio inserito da 200dl

...grazie Gabo, anch'io opterei per il monza! La mia intenzione sarebbe di montarlo con espansione (chiselspeed) e un bel VHSB 34 che ne pensi?
...un'altra cosa: ho visto dei pistoni monza monofascia, ci sono 2 versioni?
Ciao



Penso che possa andare più che bene la configurazione che hai detto.. per la questione dei pistoni non te lo saprei dire.. ! il mio è bifascia ed internamente è marchiato S.Monza, fuori è marchiato Monza. Ma penso che sia una questione di fusioni, anche i pistoni del Mugello dentro sono marchiati Imola !

ma per la questione bi-mono fascia sai a chi devi chiedere..
Grisu Posted - 04 feb 2013 : 22:04:07
gabry per m.p. mi dai il settaggio del tuo vhsh 30,grazie
200dl Posted - 04 feb 2013 : 21:03:35
...grazie Gabo, anch'io opterei per il monza! La mia intenzione sarebbe di montarlo con espansione (chiselspeed) e un bel VHSB 34 che ne pensi?
...un'altra cosa: ho visto dei pistoni monza monofascia, ci sono 2 versioni?
Ciao
Gabo Posted - 04 feb 2013 : 20:48:42
Tutto dipende dall'utilizzo che ne devi fare.. sono kit che montati con diversi componenti si comportano in modo completamente diverso..

Io ti posso parlare dell'RB22 e del Monza.. visto che li ho entrambi..

Tra TS1 e Monza non vi era tutta questa differenza fino a un pò di tempo fa.. seppur analizzandoli con più attenzione e misurando la travaseria si può vedere che il Monza risulta avere dei condotti molto più rifiniti e meno squadrati. Inoltre ora l'ultima versione (V4) è stata aggiornata con un'ulteriore travaso in frontescarico e c'è la possibilità di averlo con il pacco come il ts1 (prima montava il pacco larghezza tipo RD350)

L'RB l'ho montato in una salsa più corsaiosa, con Jolly,TMX 35, collettore e testa dal pieno,varitronic ecc ecc.. rimane un bel prodotto.. ci ho fatto circa 6000km con unico problema che mi ha dato è stata una lamella disintegrata !

Il Monza l'ho montato in corsa 60, quindi cilindrata 230ccm ! con VHSH 30 albero spalle piene con biella dal pieno, trasmissione completa stratos e ancillotti:i chilometri percorsi durante l'estate sono circa 1500 senza nessun problema.

Come vedi però sono 2 motori del tutto concepiti in maniera differente, l'RB lo uso per farci l'asino ogni tanto, il Monza lo posso usare tutti i giorni e per lunghe trasferte..anche per via della rumorosità/consumo al litro differente!

A mio giudizio se devi scegliere tra questi 2 kit, il Monza rimane decisamente più versatile ! Se oggi lo vuoi tenere con un'ancillotti, beh può funzionare, se poi decidi di usare una JL 3/4 o altre espansioni con un carburatore più grande in poco tempo cambi tutto e sei ok.. inoltre come gestione dell'elasticità del motore risulta più fruibile !

Se invece decidi di montare una Clubman o simili su un RB, beh non la vedo un accoppiata vincente.. non è decisamente la sua marmitta.. !!

Per quello che riguarda il SM non ho mai avuto occasione di provarlo.. quindi lascio la parola ai più esperti di me !

lothar Posted - 03 feb 2013 : 23:11:54
e il supermonza niente.....

non ti fidar di me se il cuor ti manca

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits