Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 vespa che non riparte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ciamma Posted - 01 mag 2013 : 21:19:34
premesso... ho un 50 special del '73 cil 70 dr car 19-19...
ieri andavo bello e tranquillo a fare un giro e a 200 metri dal benzinaio, dove dovevo fermarmi, sento che la mia vespa inizia a scendere di giri e come arrivo alla pompa per fare benzina sento appena appena anche uno odorino di qualcosa di bruciato... faccio benzina e quando vado a rimettere in moto la vespa non ne vuole sentire di ripartire in nessun modo... non ancora controllo candela od altro perchè quando ero in giro non avevo gli attrezzi e perchè l'ho dovuta lasciare al bar del benzinaio... voi cosa mi consigliate che possa essere? spero che non abbia preso un ingrippatina... speriamo bene
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ciamma Posted - 12 giu 2013 : 01:37:00
cioè ad espansione?
Belligerante ugo Posted - 11 giu 2013 : 21:53:18
A mio avviso con una marmitta aperta puoi arrivare a 70 Km/h ciao

belligerante ugo
Ciamma Posted - 11 giu 2013 : 21:04:54
Scusate se riapro la disc... NO SMS MODE ho provato a tirarla e fa 64 km/h... se cambio la marmitta quadagno qualcosa? Al momento monta quella simil originale
Ciamma Posted - 08 mag 2013 : 01:48:27
ok.. allora mi faccio i ... miei
metz Posted - 08 mag 2013 : 00:37:04
É peggio! Rischi di non usare la terza.
Ciamma Posted - 07 mag 2013 : 21:11:08
ma il mio specia ha solo 3 marce... per questo che vorrei cambiare campana... che succede così?
metz Posted - 07 mag 2013 : 09:19:24
non aumenti, ti si siede soltanto e rischi che non riesca a tirare la 4 marcia, rischi di dover aprire e chiudere il motore 2 volte se non va bene...

Poi per cambiare la campana devi aprire il motore, e tantovale fare un lavoro grosso che renda
Ciamma Posted - 07 mag 2013 : 00:43:09
i 70 li faccio... però mi chiedevo se cambiando la campana aumentavo
NicoPd Posted - 06 mag 2013 : 23:09:59
potresti montare un pignone da 19 , ma poi bisogna vedere se lo tira , ora in terza a manetta la vespa è su di giri o fatica a prendere velocita?

Fincato Nicola
Ciamma Posted - 06 mag 2013 : 20:31:47
Raga ma riguardo alla campana?
Iso Posted - 06 mag 2013 : 10:01:09
Diceva al primo post che il guasto è avvenuto mentre vi si trovava alla guida.
Comuqne grazie, sei stato di prezioso aiuto.

Ciao da Gigi.
Lorenzo Posted - 06 mag 2013 : 09:40:49
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ah, ho capito.
Pensavo ad un vero e proprio incollamento meccanico, invece si deve intedere isolamento elettrico o perdita della distanza.

Cioè al nostro vespista con il termine "puntine incollate" volevi suggerire di regolarne la distanza di apertura?
Mentre escludi l'ossidazione perchè la lungo inutilizzo non c'è?

Ciao da Gigi.


1) Certo, il suggerimento era di regolare la distanza puntine.
2) L'ossidazione dei contatti non era da escludere perché nel suo post non diceva se l'uso della Vespa fosse frequente o meno. Io avevo intuito che non la usava da tempo.

Ciao
Iso Posted - 06 mag 2013 : 00:58:21
Ah, ho capito.
Pensavo ad un vero e proprio incollamento meccanico, invece si deve intedere isolamento elettrico o perdita della distanza.

Cioè al nostro vespista con il termine "puntine incollate" volevi suggerire di regolarne la distanza di apertura?
Mentre escludi l'ossidazione perchè la lungo inutilizzo non c'è?

Ciao da Gigi.
Lorenzo Posted - 05 mag 2013 : 23:11:16
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Potrebbe essere .... le puntine che si sono incollate......

ciao



Poiché faccio fatica ad immaginare a questo tipo di guasto, per cortesia cosa intendi?

Ciao da Gigi.



Per "puntine incollate" intendo che dopo un lungo riposo queste potrebbero essersi chiuse e quindi non garantire la minima apertura che consente il funzionamento. Può sembrare strano ma a me è capitato di doverle regolare con spessimetro dopo un lungo periodo d'inattività. Inoltre il concetto è applicabile anche quando si forma la patina d'ossido dopo una lunga inattività.

Lorenzo
Iso Posted - 05 mag 2013 : 22:09:35
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Potrebbe essere .... le puntine che si sono incollate......

ciao



Poiché faccio fatica ad immaginare a questo tipo di guasto, per cortesia cosa intendi?

Ciao da Gigi.
metz Posted - 05 mag 2013 : 09:46:05
Non é detto, puó essere che t si sieda solo.
Per cambiare la campana devi aprire il motore, vedi te se il gioco vale la candela
Ciamma Posted - 05 mag 2013 : 00:52:54
e solo campano aumento un po la velocità?
metz Posted - 04 mag 2013 : 20:41:51
Monta un 102 o un 130 campana da 24 e magari una marmitta.
Con il 70 non ci fai nulla
Ciamma Posted - 04 mag 2013 : 17:17:56
problema risolto... praticamente il cavo (che nel mio caso è rosso) che va dalla bobina inferiore al condensatore (che si unisce con quello giallo) si era staccato da esso... ma ragazzi sentite un po... vorrei aumentare un po di velocità alla mia vespa... gia monta un 70 con un 19-19 ed ha 3 marce e la campana originale... cosa potrei fare? cambiare campana con più denti e cos'altro?
uomovouge Posted - 02 mag 2013 : 13:14:00
controlla sulla bobine di alte tensione il filo della massa tre la bobina e il traferro con le vibrazioni si crettavano e no dava corrente

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits