V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
667 |
Posted - 10 giu 2013 : 18:30:12 Ho montato sulla lambra una conversione idraulica di un noto ricambista italiano, per capirci quella con il cilindretto bloccato in sede da un seger. Ho montato quindi una pompa grimeca tipo quelle degli scooter piaggio-gilera, collegata, montato la vaschetta, collegato e stretto i raccordi, e qui l'inghippo. Aiutato da un amico, abbiamo provato a spurgare l'impianto dall'aria.. ma dopo ore di pompate e apertura dello sfiato, l'aria sembra uscita dato che esce solo olio, ma l'impianto non va in pressione. Di pompe ne ho provate ben 2, entrambe revisionate e con gli or sostituiti, il tubo di raccordo e' un braking nuovo, il cilindretto spingi disco non perde olio.
Dove sta l'inghippo? La pompa e' troppo piccola? Aspira aria da qualche parte? Dai raccordi dato che sono solo conici ma NO SMS MODE hanno le ogive? Ci metto del teflon?
|
17 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Simo |
Posted - 14 giu 2013 : 17:30:21 Scusate se vado leggermente fuori Ot ma volevo chiedervi: voi con la conversione sul campagnolo, una volta rilasciata la leva il disco gira libero libero??! cioè la pastiglia non tocca proprio? perchè a me frenare frena ma mi sono accorto che se rilascio la leva il ritorno è un po' lento. Tipo arrivo forte, mi fermo, spengo la lambretta.. se mi metto a spingerla impiega un paio di metri a tornare il pistoncino e comunque non gira liberissima per tutto il movimento della ruota ma ha un punto nel quale tocca leggermente. |
667 |
Posted - 14 giu 2013 : 16:03:28 Ho provato in tutti i modi anche con la siringa. L'impianto e' andato in pressione fino a un certo punto, ma piu' di cosi' nada. Risultato che il disco decelera ma non frena. Per sfizio ho provato a cambiare pompa e ad usare una magura gentilmente prestatami: funziona e l'impianto e' andato in pressione quasi subito. ne deduco che la pompa grimeca e' sottodimensionata. Ne ho provate ben 3, 2 revisionate ed una nuova. Quindi in sostanza son tornato allo spingi pastiglia meccanico. |
Simo |
Posted - 14 giu 2013 : 13:34:15 Io con un amico ho usato una siringa bella grande collegata all'ugello di sfiato del pistone: tiri l'aria con la siringa e man mano rabbocchi la vaschetta fino a che la siringa non arriva a tirar su olio... in questo modo sei sicuro di aver riempito praticamente tutto il circuito... poi lo spurgo finale eventualmente lo fai alla vecchia maniera... |
juliot |
Posted - 13 giu 2013 : 14:38:30 quoto pavuz, fatto anch'io giusto 2 giorni fa, è l'unico modo per mettere in pressione il sistema. Per capirlo ci abbiamo impiegato 2 giorni |
pavuz |
Posted - 13 giu 2013 : 10:55:29 Ciao a tutti quando installiamo quelle conversioni la cosa più semplice (evitando imprecazioni di vario genere) è quella di usare il pistone come una SIRINGA) infatti il volume all'interno del cilindro è maggiore di quello presente nel tubo, basta riempire il cilindro di olio, chiudere il raccordo e comprimere il pistone! sappimi dire come va! Federico stf |
Marino48 |
Posted - 12 giu 2013 : 14:13:37 è la pompa che non funziona,non tiene la pressione e si!!che la pompa è nuova. Forse un'altra marca o più grossa risolve tutto E' successo anche a me.Dopo tanti sbattimenti e imprecazioni ,ho tolto tutto e messo quello meccanico; come hai fatto tu. Ora frena anzi inchioda ,se spingo un poco di +.
Balbo |
667 |
Posted - 12 giu 2013 : 13:50:06 Vi aggiorno, ho tolto la ruota e l'ho poggiata a terra, ho legato una fascietta al freno in modo che la pompa rimanga aperta, ho aperto la vaschetta in modo che l'olio defluisca verso il pistoncino. Attendo. Se non funziona metto il meccanico che mi son rotto. Ho spurgato moto da cross e da strada diverse volte ma una cosa del genere non mi e' mai successa. |
667 |
Posted - 12 giu 2013 : 10:13:58 Lo hai rimesso meccanico perche' non frena?
|
scooter_italiano |
Posted - 11 giu 2013 : 23:25:18 cercando di togliere l'aria con la ruota in verticale in reltà oltre all'aria esce anche l'olio... togli la ruota anteriore e metti il tamburo in orizzontale con il raccordo che guardi verso l'alto. Pompando e svitando e riavvitando il bullone bucato il livello dell'olio sale e l'aria esce. Io ho fatto così. PS: poi ho rimontato il suo originale meccanico con le pastiglie sinterizzate e il disco bucato. ;)
andy.D&DSC |
metz |
Posted - 11 giu 2013 : 00:39:37 allora il pisstoncino lo devi riempire di olio prima di avvitare il tubo con il pistoncino tutto giù, e poi montare il tubo |
stray runner |
Posted - 11 giu 2013 : 00:35:13 metti una foto dell'impianto che capiamo l'inghippo, a volte basta che il tubo sia troppo alto che le bolle d'aria non riescono ad uscire, spurgo spesso impianti di moto facendo il meccanico di professione. il sistema di lasciare frenato l'impianto tutta notte funziona quasi sempre, devi lasciare la vaschetta aperta ma dev'essere più alta della pompa.
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
667 |
Posted - 10 giu 2013 : 22:35:30 No fango, non frena, frena pochissimo. Mettere una fascietta che tenga la pompa in pressione per capirci? Quandi lego la leva del freno? Con lo sfiato chiuso?
Brontolambro, il circuito l'ho spurgato sino a quando usciva solo olio, ma purtroppo il circuito non era ben in pressione lo stesso, dato che non frenava bene e la leva arrivava a fine corsa senza bloccare il freno.
|
ricky2581 |
Posted - 10 giu 2013 : 22:19:54 Ho avuto il tuo solito problema, ma con un freno a disco esterno prova a fare lo spurgo inclinando il cilindretto in piu' posizioni.... o meglio togli la ruota dalla sua sede e sdraiala!
|
brontolambro |
Posted - 10 giu 2013 : 21:07:42 Ci vuole solo un poco di pazienza. Riempi la vaschetta e rabbocca senza fare scendere il livello anche quando inizierai a pompare, collega un tubiciono benzina trasparente allo spurgo sulla pinza e infilalo in un recipiente di plastica trasparente sino a fargli toccare il fondo, avrai messo un poco di liquido dei freni in modo che non possa ritornare indietro aria. Ora apri lo spurgo ed inizia a pompare molto lentamente, vedrai che dopo diverse pompate comincerà ad uscire il liquido misto ad aria. Rabbocca e prosegui sino a che uscirà solo olio. E' importante che esca esclusivamente olio, anche la minima bollicina d'aria rimasta nell'impianto compromette la frenata. Diversamente bisogna rivolgersi ad un'officina che abbia l'attrezzatura per gli spurghi dei freni. Di solito quando non va in pressione è perchè vi è ancora aria nell'impianto. |
fango |
Posted - 10 giu 2013 : 20:53:55 quando freni tiene la pressione? cioè frena? prova a mettere una fascetta stretta tutta la notte che tiene frenato l'impianto.io ho fatto cosi e l'impianto si è caricato. premetto che non ho la conversione come la tua ma un altra pinza sul disco ma la pompa ho una da typhoon come te dentro al nasello. fai sapere saluti |
667 |
Posted - 10 giu 2013 : 18:36:03 Potrebbe essere: se fosse come la elimino? |
metz |
Posted - 10 giu 2013 : 18:33:55 Ma sei sicuro che non ci sia aria nel cilindretto che fatica a uscire? |