Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Taglio o non taglio???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Hoolz Posted - 12 lug 2013 : 14:09:00
Buondì! Vorrei portare il mio SX200 originale a 225 + carburo da 22. Rispetto al filtro aria, che fare? Devo tagliare il cofano?

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Tasi Posted - 17 lug 2013 : 01:04:18
la mia opinione:
-tagliare un cofano SX200 originale NON se ne parla
-portare il suo cilindro originale a 70mm...SOLO se sei abbondantemente fuori rettifica massima . Innocenti stessa sconsigliava di andare sopra al 66,6 perché aumentava di brutto la potenziale grippata, causa camicia sottile e surriscaldamento. Avrai un qualcosa in piu' ai bassi con 225cc....ma in affidabilita' assai di meno. Poi conta molto chi alesa chiaro.
in alternativa per rimanere sul vecchio ghisaccia , prendi un bel SIL stage 2 gia' piu' "aperto" dell'originale, lo porti a 225, spiani basamento e testa (la allarghi) , + pistonazzo decente.
-Carburo 22 su un 225. , beh, ok che l'SX esce con lo striminzito 20, aumentare ci sta di certo. Io ho portato un 22 originale a 24 con altri accorgimenti di atomizzatore e cambio getto minimo (tocca), tiene bene , non ingolfa, rende di piu'. Ma sinceramente prenderei un Jetex 25. L'SX ha un ottimo salto marcia, e' un po' lungo si e' vero, ma con la spinta ai bassi che ha rispetto al TV si soffre meno. Se poi uno abita o frequenta solo colline-montagne, gira in 2 e carico...be allora accorci 14/46 (come MBR dichiara di aver sempre fatto con quel cambio)ti diventa un ratio 5.22 come Li150 e DL200, altrimenti ti sputtani 800 euro del 5 arce se tanto ti piace.Io recentemente sul TV3 ho messo la 14/46, proprio perché da quando giravo carico in 2 per le alpi ....un po' soffriva la bestia, ,,,ma ora son rotto e non l'ho ancora provato. Tanto a cambiare catena-pignone ci si mette poco e costa meno di nulla.
uomovouge Posted - 16 lug 2013 : 22:31:48
Io per migliorare e spendere poco prenderei un kit gori per Dl che puoontere su sx200 magari telo fai preparare dal gori e un carb jetex portato a 25mm cosi lo filtri come l'originale

Rob79 Posted - 16 lug 2013 : 14:54:34
Che io mi ricordi, almeno sul bullit e sul fifty non si estraeva tutto l'albero del cambio per sostituirlo con uno da 4 marce, ma si aggiungeva la quarta a quello esistente che era già predisposto. Forse per quello aumentava la velocità

Lambretta, the magic touch!
Iso Posted - 16 lug 2013 : 14:24:24
Da una carellata veloce su alcuni ciclomotori sembra proprio che avessero sole 3 marce fino i modelli dal 1991 al 1993.
Ne sto imparando una nuova.
Tuttavia rimango del parere che basta che la 3° marcia del 3 marce abbia la stessa rapportatura del 4° del quattro marce che velocità massima raggiungibile sia la stessa, sicuramtne con il 4 marce o più il motore lavora meglio in coppia e la raggiunge in minor tempo.

Evvedentmete nell'esempio riportato la terza marcia (del tre marce) era tenuta più corta per ridurre il salto dalla 2 alla 3°.

Ciao da Gigi.
metz Posted - 16 lug 2013 : 13:37:46
Si ma che io sappia non c'è un limite al numero di marce sul cds, il 50 deve fare i 45 all'ora punto.
Che poi ail motore abbia 3-4-6 marce questo non cambia.
simone88 Posted - 16 lug 2013 : 13:21:59
Iso stai sbagliando sui libretti solitamente ce scritto cambio meccanico a 4 velocita...
Rob79 Posted - 16 lug 2013 : 12:23:20
Che cosa ti è nuova? La vecchia norma del C.d.S.?
Bè, forse perchè apparteniamo a due generazioni diverse, ma qualsiasi trentenne ti può confermare che le cose stavano proprio così tra il 1990 ed il 1995.
http://it.wikipedia.org/wiki/Gilera_Bullit

Quanto alla velocità massima, non sto qui a farti un trattato di meccanica e oltretutto non ne sarei proprio capace! Prendo solo atto che tutti i ciclomotori Bullit Gilera originali dei miei amici da me provati, con le 3 marce raggiungevano gli 80 km/h di tachimetro, con la quarta gli 85. Suppongo perchè il rapporto finale si allungasse un po' altrimenti la quarta sarebbe stata semplicemente un "overdrive" e a priori non esiste nessuna ragione perchè sia così.
Nel caso del Cyclone, sin dall'inizio hanno sempre insistito che la quinta non è un overdrive.
Dopodichè, ci vorrebbero i freddi numeri del banco ed un navigatore gps per misurare la velocità effettiva su strada...

Lambretta, the magic touch!
Iso Posted - 16 lug 2013 : 09:04:17
Citazione:
Messaggio inserito da Rob79

.....
E il codice della strada non obbligava al limite delle tre marce i 50ini proprio per farli andare più piano?

Lambretta, the magic touch!



Questa mi è nuova ...
Tra l'altro il numero di marce non inficia sulla velocità massima ma solo sulla ripresa.

Ciao da Gigi.
Hoolz Posted - 15 lug 2013 : 10:49:39
Dunque... sono anche io daccordo che modificare un cilindro 200 originale sia una bestialità... ma se riesco a migliorare le performance del mio scooter senza farlo beh, ben venga! A quanto pare da quel che leggo già con un cambio più sensato e un carburatore da 22 (sperando di non ingolfare tutto) qualcosa si ottiene anche senza rettifica?

Rispetto al cambio 5 marce... io l'ho provato su uno scooter di proprietà di RLC sulle colline riminesi e va una bomba. Ora, dire quanto di quella prestazione sia da imputare al cambio e quanto al motore (che era già molto tirato) non ve lo so dire... ma da quanto ho capito le 5 marce migliorano a prescindere in quanto la distanza tra la prima e la quinta è quasi la stessa che c'è tra una prima e una quarta originale... solo che ce ne hanno infilata una quinta... quindi abbiamo 5 marce da giocarci rispetto alle canoniche quattro... il chè è tanto di guadagnato specie se si gira spesso in montagna o collina...

il problema è il costo che è alto.



-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
skinregge Posted - 15 lug 2013 : 08:58:33
L'importante è non tagliare il cofano originale della 200! Se ne becchi uno di quelli rifatti taglia quanto vuoi! Io l'ho tagliato molto tempo fa ed ora ho allargato ancora di più per metterci il filtro a trombetta che esce fuori: lo rifarei 100000 volte! Il foro sul cofano ha un fasciano allucinante oltre che il suono del carb che tira aria!!!

IMPENNA!!!!
simone88 Posted - 15 lug 2013 : 08:33:41
quoto metz...
Wildcat Posted - 15 lug 2013 : 08:15:08
E pensare che l'autore del post chiedeva solo se doveva tagliare una fiancata per montare un certo tipo di carburatore! Guarda te dove siamo andati a finire...

Per concludere. 225 su un cilindro originale ma benissimo e non sciupi niente, una elaborazione old school per chi non ama i kit, con un 22 opportunamente settato va alla grande. Io l'ho fatto e ce l'ho tuttora e te lo posso confermare.
metz Posted - 15 lug 2013 : 00:39:43
Nessuno ha detto che vada bene o male, io stavo solo dicendo che con 800 euro si riescono ad avere prestazioni molto migliori rispetto a quelle che puó dare quel cambio...

TTracing Posted - 14 lug 2013 : 21:51:58
Stessa cosa anche per me!.....
giankx Posted - 14 lug 2013 : 19:27:33
Proprio provando una delle loro lambrette Cyclonizzata mi sono innamorato del cambio e l'ho acquistato.
Favoloso, motore sempre in coppia, non tornerei mai indietro.....

- ASI
+ TRAVASI
piergi58 Posted - 14 lug 2013 : 18:18:30
Ad Avignone si poteva provare ....bastava chiedere

Piergiacomo
Bicius Posted - 14 lug 2013 : 17:21:55
Citazione:
Messaggio inserito da TTracing

Io credo che prima bisogna provarlo poi si può dare un giudizio....




Io ho il braccino corto, ma quoto Thomas, ne ho soltanto sentito parlare bene, non so se avrò mai un motore su cui montarlo, per adesso a me nei miei 175 basta la configurazione normale, ma in futuro sarà una prova che voglio fare.
Non sarebbe male se i rivenditori programmassero un "Test Drive" durante un raduno o una esposizione per fare capire bene di cosa si parla, io sono molto curioso.

Bicius
TTracing Posted - 14 lug 2013 : 13:41:11
Io credo che prima bisogna provarlo poi si può dare un giudizio....
Rob79 Posted - 14 lug 2013 : 13:28:35
Beh, va detto comunque che il primo test in assoluto del cambio a 5 marce i ragazzi di Rimini lo fecero, volutamente, su un TV 175 completamente originale e pure un po' acciaccato ed i risultati non furono affatto scarsi (si mormora oltre 115 km/h di tachimetro e ottima ripresa ed accelerazione).
Si può discutere se valga la pena o meno spendere 800 euro su un cambio piuttosto che, la butto lì, 950 euro su un kit Gori Racing completo ma mi sembra un po' affrettato dire che ad un sx 200, seppur originale, farebbe male un cambio a 5 marce!
In fondo aggiungere la quarta (o quinta) marcia non era la prima cosa che per anni si faceva per far andare più forte i cinquantini due tempi a tubone (Fifty, Bullit etc.)?
E il codice della strada non obbligava al limite delle tre marce i 50ini proprio per farli andare più piano?

Lambretta, the magic touch!
simone88 Posted - 14 lug 2013 : 08:23:11
Xmickyred sicuramente sara eccezionale....ma su motori spinti...io su un originale non cee lo vedo molto...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits