Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 305?!?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
skinregge Posted - 09 giu 2014 : 20:41:16
Su scootering ê apparso un articolo su un carter/cilindro casa-bsg da 305 cc, 50cv.... Se ne sa qualcosa?! Appena faccio la foto la posto

IMPENNA!!!!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
skinregge Posted - 20 mar 2015 : 08:56:56
Citazione:
Messaggio inserito da orso

Come detto a Giovanni (alias skinregge) io sono per l'old style con tecnologia moderna, e se vuoi far vedere chi ce l'ha più grosso fatti 3/5000 km in lambretta anzichè la prova di velocità con il Tmax.
P.S. se vuole il DL lo deve meritare




Lo sai che sfondi una porta aperta in questo argomento Anto.... infatti il Dl motobazooka come l'hai chiamato tu sarebbe bello finirlo per l'IOW 2105....cosa poco probabile, male che vada c'é la 185 quasi finita,ma vedremo! Intanto pensiamo a fine mese! ;)))))))

IMPENNA!!!!
perussu Posted - 19 mar 2015 : 22:18:10
ah ah ah ah ah ah, che combriccola di indemoniati!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Wildcat Posted - 19 mar 2015 : 18:11:32
Citazione:
Come detto a Giovanni (alias skinregge) io sono per l'old style con tecnologia moderna, e se vuoi far vedere chi ce l'ha più grosso fatti 3/5000 km in lambretta anzichè la prova di velocità con il Tmax.
P.S. se vuole il DL lo deve meritare



In estrema sintesi, concordo al 100%, provare per credere.
skinregge Posted - 19 mar 2015 : 13:49:36
Hahahahahhaahqhahahahqhahah va bene, ho capito, senza la tua parola finale non si va da nessuna parte! ;)

IMPENNA!!!!
orso Posted - 18 mar 2015 : 21:27:36
Come detto a Giovanni (alias skinregge) io sono per l'old style con tecnologia moderna, e se vuoi far vedere chi ce l'ha più grosso fatti 3/5000 km in lambretta anzichè la prova di velocità con il Tmax.
P.S. se vuole il DL lo deve meritare
Mod75 Posted - 18 mar 2015 : 18:37:23
Citazione:
Messaggio inserito da giankx

Anche io sono curioso di vedere come va questo cilindro. L'attesa sarà breve, ad Aprile all'open day d RLC avremo modo di provarlo....

- ASI
+ TRAVASI



Ottimo! Facci un report dettagliato! Conto di prenderlo a fine stagione e lavorarci l'inverno prossimo.
giankx Posted - 18 mar 2015 : 18:15:41
Anche io sono curioso di vedere come va questo cilindro. L'attesa sarà breve, ad Aprile all'open day d RLC avremo modo di provarlo....

- ASI
+ TRAVASI
Mod75 Posted - 18 mar 2015 : 15:41:09
Io come prossimo step mi orienteró invece sul 225 Lydden hill replica, 28 hp di scatola col 34 e la franspeed race a 700€ ( e non 7000!) mi sembra giá un ottimo upgrade. Gli inglesi ancora non ne parlano peró per cui se ne sa ancora molto poco...

http://www.riminilambrettacentre.com/en/kit-gruppo-termico-elaborazione-casa-performance-ss225-lamellare-per-lambretta-200cc.html
Grisu Posted - 18 mar 2015 : 14:35:07
il targa 8500,il bsg si parla dei 10.000 vedremo in seguito i prezzi aggiornati.
Grisu Posted - 18 mar 2015 : 14:34:13
occhio baronerosso che tu sei nella lista internazionale di quelli da controllare......................
skinregge Posted - 18 mar 2015 : 14:01:16
Il targa mi sa sono 8000,ma i cavalli sono molti di meno, non vorrei sbagliarmi ma é dato a 28/35

IMPENNA!!!!
perussu Posted - 18 mar 2015 : 13:55:14
Citazione:
Messaggio inserito da baronerosso53

Per un uso pistaiolo concordo con tutti...stupendo. Invece per farne uso stradale occhio ( io per primo ) ... sia in caso di incidente sia se viene pescati ad un controllo sono cazzi amari...e molto molto cari



Concordo assolutamente!
Anche se le elaborazioni ci sono sempre state e ci saranno sempre, in questo caso siamo veramente troooooooooooppo oltre ogni regola legale e di buon senso ( per uso stradale, intendo)!

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
baronerosso53 Posted - 18 mar 2015 : 13:11:37
Per un uso pistaiolo concordo con tutti...stupendo. Invece per farne uso stradale occhio ( io per primo ) ... sia in caso di incidente sia se viene pescati ad un controllo sono cazzi amari...e molto molto cari
metz Posted - 18 mar 2015 : 13:09:48
Io so che si aggirava sugli circa 8000 euro, ma ci son diverse versioni e allestimenti
fraH2O Posted - 18 mar 2015 : 13:05:00
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Sarebbe da capire se realmente il gioco vale la candela, anche perché con una spesa simile hai voglia a elaborare un motore "originale" ci scappa quasi un bicilindrico

G



Il Targa twin cosa viene?

The dark side of Lambretta racer
Luud Posted - 18 mar 2015 : 13:03:09
Sarebbe da capire se realmente il gioco vale la candela, anche perché con una spesa simile hai voglia a elaborare un motore "originale" ci scappa quasi un bicilindrico
Comunque penso anche che bisogni fare un plauso a coloro che si mettono a pensare e poi realizzare simili prodotti.


G
riz Posted - 18 mar 2015 : 10:29:33
Citazione:
Messaggio inserito da giankx


E poi vuoi mettere che figura sorpassare in monoruota un T-Max?



cavolo, figata!

l'importante è non rimanerci male se si viene a sapere che al tipo del Tmax non gli frega niente di uno che lo sorpassa in monoruota per strada...



-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
fraH2O Posted - 18 mar 2015 : 07:25:22
PIù che altro mi scappa sempre da ridere quando ai raduni arrivano le lambrette elaborate che suscitano disdegno da parte degli estremisti dell'originalità fino all'ultimo bullone.
Ammiro e rimiro di più un lavoro dove una persona ha speso tempo, soldi e ci ha messo dell'ingegno per migliorare e aumentare le perfomance.
Andare da un raduno di scooter solo originali mi farebbe venir la noia dopo 2 minuti che ho messo giù il cavalletto.....

The dark side of Lambretta racer
fraH2O Posted - 18 mar 2015 : 07:22:22
Citazione:
Messaggio inserito da giankx

Ad averli, sono soldi spesi bene. Il progetto è valido ed è qualcosa di rivoluzionario, così come lo fù il TS1 nel 1984.
Le elaborazioni costano, e sicuramente ai produttori non interessa vendere grandi numeri.
E poi vuoi mettere che figura sorpassare in monoruota un T-Max?
Io continuo ad andare in Lambretta/Vespa perchè sono dei mezzi che si possono elaborare facilmente sia di motore che nel telaio, anche se per raggiungere delle prestazioni accettabili spesso bisogna spendere parecchio.
Un mezzo che non si può elaborare non lo prendo neanche in considerazione.
Andare a passeggio in scooter non mi interessa, così come fare i raduni da 40 km/h.
Le varie d/ld, Lui e j50 mi piace solo guardarle, ma il sound dei loro motori mi intristisce.

- ASI
+ TRAVASI



Amen!

The dark side of Lambretta racer
giankx Posted - 17 mar 2015 : 20:58:09
Ad averli, sono soldi spesi bene. Il progetto è valido ed è qualcosa di rivoluzionario, così come lo fù il TS1 nel 1984.
Le elaborazioni costano, e sicuramente ai produttori non interessa vendere grandi numeri.
E poi vuoi mettere che figura sorpassare in monoruota un T-Max?
Io continuo ad andare in Lambretta/Vespa perchè sono dei mezzi che si possono elaborare facilmente sia di motore che nel telaio, anche se per raggiungere delle prestazioni accettabili spesso bisogna spendere parecchio.
Un mezzo che non si può elaborare non lo prendo neanche in considerazione.
Andare a passeggio in scooter non mi interessa, così come fare i raduni da 40 km/h.
Le varie d/ld, Lui e j50 mi piace solo guardarle, ma il sound dei loro motori mi intristisce.

- ASI
+ TRAVASI

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits