V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Toty 68 |
Posted - 15 gen 2015 : 19:13:48 Ciao ragazzi qualcuno di voi a montato il muggello 200 su carter 175? Se qualcuno lo ha montato mi potrebbe dire come va con cambio originale 175 TV 3s. Grazie |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Lambro175 |
Posted - 23 giu 2015 : 15:01:48 Ciao x esperienza personale il cambio del 175 se lo vuoi far girare bene vi sono 2 possibilità. 1. Cambi la corona da 46 a47 accorciare un po Ma rende di più. 2 corona da46 pignone 14 avrai 7na bella ripresa . 8n più se metti la corona d 47 e pi. 14 e il massimo |
falghe |
Posted - 23 giu 2015 : 14:25:11 Citazione: Messaggio inserito da mario_marzoro
ciao. Rispondo sulla mia configurazione. Mugello 200 per carter stretti (il mio banco è un serveta 125), travasi raccordati. Cambio originale. Albero spalle piene. Accensione elettronica di sacchi con anticipo fisso (non la varitronic)e peso volano originale. carburatore Mukuni tm 24. Marmitta jolly reverse, il modello più turistico.
Un saluto
Mario
mario j
Riprendo la discussione perché in questi giorni stò montando lo stesso cilindro con lo stesso carb. e volevo sapere la configurazione per la carburazione se possibile, Grazie.
Puntine forever |
Marino48 |
Posted - 20 gen 2015 : 14:35:19 Citazione: Messaggio inserito da Toty 68
ciao vespà 979 se monti l'albero con corsa 60 0 62 su un carter piccolo può andare bene? Il tuo amico con il 200 sai che albero monta? Io comunque come accensione monto il varitronic.e marmitta ancillotti
se montate un corsa 62 , biella corta (107) o lunga (116) dovete barenare il cater internamente xchè l'albero non passa ; in corrispondenza della testa di biella (sotto). La differenza di prestazioni non le conosco, io monto il 62--116 ed un 60--107 ma con configurazioni molto diverse. Li monto su carter da 200 ma sui piccoli il discorso non cambia.
Balbo |
vespà979 |
Posted - 19 gen 2015 : 23:51:04 Citazione: Messaggio inserito da Toty 68
ciao vespà 979 se monti l'albero con corsa 60 0 62 su un carter piccolo può andare bene? Il tuo amico con il 200 sai che albero monta? Io comunque come accensione monto il varitronic.e marmitta ancillotti
Il mio amico sul 200 monta un albero Sport cono grande DL, con corsa originale di 58mm e biella 107mm, preso da Tino Sacchi. Io ti consiglio di orientarti su un albero così o comunque delle stessa qualità.(eviterei i corsa lunga) Direi che un 200 con un 26/28 e ancillotti è una configurazione che dà buone soddisfazioni.
|
Toty 68 |
Posted - 19 gen 2015 : 21:17:21 ciao vespà 979 se monti l'albero con corsa 60 0 62 su un carter piccolo può andare bene? Il tuo amico con il 200 sai che albero monta? Io comunque come accensione monto il varitronic.e marmitta ancillotti |
mario_marzoro |
Posted - 19 gen 2015 : 10:03:51 ciao. Rispondo sulla mia configurazione. Mugello 200 per carter stretti (il mio banco è un serveta 125), travasi raccordati. Cambio originale. Albero spalle piene. Accensione elettronica di sacchi con anticipo fisso (non la varitronic)e peso volano originale. carburatore Mukuni tm 24. Marmitta jolly reverse, il modello più turistico.
Un saluto
Mario
mario j |
vespà979 |
Posted - 18 gen 2015 : 18:49:19 Citazione: Messaggio inserito da Rob79
Non c'entra niente l'albero, esiste il 198 per carter stretti!!! Ha il pistone da 66mm http://www.lambretta.co.uk/shop/mugello-p-6307.html
Lambretta, the magic touch!
Dove hai letto che mi riferisco ai carter grandi? Spiegavo semplicemente a Toty 68 le varie configurazioni ottenibili con i due cilindri e relativi alberi. |
Rob79 |
Posted - 18 gen 2015 : 15:10:18 Non c'entra niente l'albero, esiste il 198 per carter stretti!!! Ha il pistone da 66mm http://www.lambretta.co.uk/shop/mugello-p-6307.html
Lambretta, the magic touch! |
vespà979 |
Posted - 17 gen 2015 : 22:26:03 Il 186 lo si puo' montare anche con albero corsa 60 per un totale di 195cc, oppure osare di più montandolo in corsa 62. 199cc Stesso cosa si puo' fare con il 200,ottendo 205cc o 212cc. Ho una amico che ha il 200 configurato con phbh30, marmitta reverse simil jollymotor, cambio li 150, e varitronic. Lui ne è molto soddisfatto e in quanto a prestazioni non sfigura per nulla anche paragonato a qualche lamellare. |
Toty 68 |
Posted - 17 gen 2015 : 18:46:25 Ciao ragazzi io sapevo che il muggello 200 per carter strettiha il pistone da 66mm mentre il 186 ha il 64mm che in combinazione con albero motore (non so quale) arriva ad una cilindrata di 198.
|
Rob79 |
Posted - 17 gen 2015 : 17:38:51 Interessa anche a me la questione iniziale, mi sembra però che dobbiamo fare chiarezza: qui si parla del Mugello 198 V4 (per carter stretti) vs. il Mugello 186 V4. Lo sviluppo è lo stesso (stessi travasi, testa emisferica, qualità pistone etc.) Molti si stanno confondendo con il 200 V2 per carter grandi. In Inghilterra si vende molto il 198 e da quello che dicono sul sito di cambridge ha più coppia e un cavallo in più e sarebbe stato sviluppato da Edmonds. Sui forum inglesi poi, si dice che cambiando albero e biella si può farlo arrivare a 205 cc. Sarebbe interessante sapere se qualche italiano che l'ha provato conferma o smentisce
Lambretta, the magic touch! |
metz |
Posted - 17 gen 2015 : 13:08:32 Citazione: Messaggio inserito da mikigrant
La biella del 175 è più lunga, credo che debba cambiarla o cambiare l'albero, vedi tu.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Basta chiedre il pistone con la giusta compressione al momento dell'acquisto |
Belligerante ugo |
Posted - 17 gen 2015 : 11:38:43 Grazie Giuseppe non lo sapevo ciao
belligerante ugo |
mikigrant |
Posted - 17 gen 2015 : 09:24:12 La biella del 175 è più lunga, credo che debba cambiarla o cambiare l'albero, vedi tu.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
MarcoBrescia |
Posted - 17 gen 2015 : 07:00:00 Ciao Mario. Una curiosità: - che accensione monti? - quanto pesa il volano?
grazie Marco
Citazione: Messaggio inserito da mario_marzoro
Non è esatto. Il mugello 200 per carter piccoli monta su carter piccoli, altrimenti c'è il mugello per carter 200. Sono due cose diverse. Io l'ho avuto ma ora sono passato all'imola. Alla fine l'idea che mi sono fatto è che per farlo andare più del 186 sarebbe stato da sviluppare, ovvero lavorare sul pistone (più leggero) e testa. Io non l'ho fatto. E' anche vero che la mia configurazione con albero spalle piene e mikuni 24 e jollymoto non era forse troppo adatta, non ho abbastanza conoscenze per dirlo. Adesso l'imola con il phbh 30, jl, volano più leggero è molto più divertente. Non ho paragoni con il mugello 186, ma quando l'ho preso (era appena uscito) mi è stato detto che andava come il 186 ma con un po' più di bassi. Oggi non credo sia più così, per il 186 ci sono continui sviluppi, non so per il 200.
Un saluto
Mario
mario j
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
Grisu |
Posted - 17 gen 2015 : 01:07:35 si ugo ce' anche il mugello 200 per carter 125-150-175 |
Belligerante ugo |
Posted - 16 gen 2015 : 21:11:08 Io ti consiglio un VHSH 30 dell'Orto ciao
belligerante ugo |
Belligerante ugo |
Posted - 16 gen 2015 : 21:03:21 Scusa Mario forse ti riferisci al Kit Imola 200 che va nei carter piccoli,oppure è uscito da poco il Mugello 200 che va nei carter piccoli e non sono aggiornato,correggimi se sbaglio grazie ciao
belligerante ugo |
Toty 68 |
Posted - 16 gen 2015 : 21:01:35 Grazie a tutti dei vostri consigli, pensavo che il 200 avesse più potenza del 186 visto che mantengo il cambio originale come carburatore vorrei montare il 26phph, oppure il vhsh 30 dellorto |
mario_marzoro |
Posted - 16 gen 2015 : 17:27:47 Non è esatto. Il mugello 200 per carter piccoli monta su carter piccoli, altrimenti c'è il mugello per carter 200. Sono due cose diverse. Io l'ho avuto ma ora sono passato all'imola. Alla fine l'idea che mi sono fatto è che per farlo andare più del 186 sarebbe stato da sviluppare, ovvero lavorare sul pistone (più leggero) e testa. Io non l'ho fatto. E' anche vero che la mia configurazione con albero spalle piene e mikuni 24 e jollymoto non era forse troppo adatta, non ho abbastanza conoscenze per dirlo. Adesso l'imola con il phbh 30, jl, volano più leggero è molto più divertente. Non ho paragoni con il mugello 186, ma quando l'ho preso (era appena uscito) mi è stato detto che andava come il 186 ma con un po' più di bassi. Oggi non credo sia più così, per il 186 ci sono continui sviluppi, non so per il 200.
Un saluto
Mario
mario j |