V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 22 feb 2015 : 00:13:44 Sul regolatore dell accensione elettronica ho un fastom rosso che serve per caricare la batteria Ora è libero perché non uso la batteria Che tipo di cavo posso usare per collegarmici e usarlo come usb ? Vorrei caricare durante il viaggio telefono o altro
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
f.felo |
Posted - 02 mar 2015 : 22:01:10 Da quando ti conosco non ho ancora visto una cosa cominciata e terminata senza successo.....complimenti!!! rimaniamo in attesa della prossima avventura.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
albatros67 |
Posted - 02 mar 2015 : 15:08:03 Tanto di cappello!!
Bravi |
jackpaxton |
Posted - 02 mar 2015 : 14:39:00 Siete stati bravissimi!!! Un vero esempio di passione, caparbietà ed intelligenza
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
cente |
Posted - 02 mar 2015 : 14:27:57 si ... se mi avevi vicino poi mi davi un bel calcio!!!
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Con Filippo è stato facile.
Ciao.
|
Iso |
Posted - 02 mar 2015 : 14:18:27 Con Filippo è stato facile.
Ciao. |
cente |
Posted - 02 mar 2015 : 13:45:39 Funziona sia da batteria che da Lambretta Verificherò che carichi a dovere ma credo lo faccia come deve
Qui la pazienza è di Luigi ad avermi seguito Io ci ho messo le mani e basta!
|
Iso |
Posted - 02 mar 2015 : 12:48:08 Citazione: Messaggio inserito da cente
Luigi Habemus Papam!
Ho corretto la resistenza da 47K e ora L'iphone viene riconosciuto e si carica!
Funziona anche sulla Lambretta?
Ciao. |
perussu |
Posted - 02 mar 2015 : 11:50:27 Ho seguito passo passo tutta la discussione/lezione e.....che dire: complimenti per la pazienza e la costanza di entrambi!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
metz |
Posted - 02 mar 2015 : 11:39:47 Grande filippo!! Chi la dura la vince!! |
Iso |
Posted - 02 mar 2015 : 11:17:54 Mi sento più sicuro a 4,9 che a 5,6.
Ciao. |
cente |
Posted - 02 mar 2015 : 10:10:27 Luigi Habemus Papam!
Ho corretto la resistenza da 47K e ora L'iphone viene riconosciuto e si carica!
Sia a 5,5V lasciando il diodo da 0,6v Sia cortocircuitandolo avendo in uscita i soliti 4,9V
a questo punto lo lascio o lo tolgo il diodo? farà male o farà bene alla lunga durante la carica?
ultimo dilemma!
|
cente |
Posted - 01 mar 2015 : 11:39:32 Li mortacci di Bruno! (colui che mi fornisce i componenti)
ok allora vediamo domani che correggo se almeno si attiva qualcosa il morale riparte!
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Ho guardato la foto sopra. La resistnza in alto coi colori giallo viola e nero, è da 47 Ohm e non 47K ohm. Quella resistenza deve essere coi colori giallo viola e arancio. Questo è il motivo per cui misuri 0.
Ti metto un link dove puoi vedere il sognificato de colori: http://www.passionescienza.it/contenuti/elettronica/codicecoloristandard.gif
Non ti abbattere per essere a digiuno di elettronica hia fatto molto.
Ciao.
|
Iso |
Posted - 01 mar 2015 : 00:46:47 Ho guardato la foto sopra. La resistenza in alto coi colori giallo viola e nero, è da 47 Ohm e non 47K ohm. Quella resistenza deve essere coi colori giallo viola e arancio. Questo è il motivo per cui misuri 0.
Ti metto un link dove puoi vedere il sognificato de colori: http://www.passionescienza.it/contenuti/elettronica/codicecoloristandard.gif
Non ti abbattere per essere a digiuno di elettronica hai fatto molto.
Ciao. |
cente |
Posted - 28 feb 2015 : 19:52:16 nota su quanto scritto sopra
ho messo il tester su pin3 d- e massa e ottengo 2,2v se provo il pin 2- e massa ottengo 0v
mi sa tanto che sono montate male le resistenze
ma per curiosità da schema il PIN2 E PIN 3 SONO SALDATI INSIEME????
la soluzione di un bel battery pack e basta mi sa he si palesa all'orizzonte!!!! questa scatoletta mi sa che rimarrà in garage! li mortacci sua! |
cente |
Posted - 28 feb 2015 : 19:35:00 Luigi non è valido! mentre disegnavi io saldavo! sotto hai la foto delle resistenze inserite nel circuito spero siano giuste, a me sembra di si anche confrontando ora con il tuo disegno più chiaro ma sono pronto a rimangiarmi tutto
detto questo prova eseguita e nemmeno ora l'Iphone si attiva sia cortocircuitando il diodo da 0,6V sia lasciandolo
ormai getto la spugna!
da una risorsa leggo: "Nella foto qui sopra un caricabatterie per iPhone: se misuriamo la tensione tra GND e D- troviamo circa 2.8 volts, tra GND e D+ circa 2 volts." ora provo con il tester questi valori sulla piastra e ti dico-come minimo sono sballati!
IMG_2885.JPG
_ _
resize.jpg
_ _ |
Iso |
Posted - 28 feb 2015 : 19:24:52 Non credo ci sia un guasto, 4,92 va bene. Ho letto in giro sull'argomento, di uno che si è fatto il caricatore da solo, che il cellulare gli si carica da 4,7Volt in su.
Poi se effettivamente è necessario portarsi a 5,1 si può usare un vecchio diodo al germanio che invece di polarizzarsi a 0,6 volt si polarizza a 0,2. Però sono diodi che si usavano fino algi anni 60/70 e non crdo ci siano ancora nei negozi.
Lo schema l'ho ridisegnato per farlo assomigliare all'altro, però ischemi che abbiamo a disposizione hanno le tensioni invertite. Devi vedere in rete se D- e D+ devono avere rispettivamete 2 e 3 volt oppure al contrario.
schema.jpg
- -
Ciao. |
cente |
Posted - 28 feb 2015 : 18:46:09 ok altra lezione imparata sulle resistenze il secondo schema mi pare sia più corretto solo perchè restituisce 2.9V e dalle informazioni sui pin recuperate in rete è il valore originale apple
quindi lavoro sul secondo schema per le resistenze devo capire ancora come sono connesse perchè mi perdo via
il mio schema errato sarà di certo errato sulle connessioni ma non ho ancora controllato
però come dici il problema è ancora a monte!
come faccio ad avere 5v in uscita dal regolatore? senza diodo alla rovescia e senza zener eccesivo da 0,8v ottengo sempre 4,92V
si è guastato il regolatore 7805?? si è guastato dell'altro? quì mi fermo perchè non ho idea di come intervenire
228102531_schema.jpg
_ _ |
Iso |
Posted - 28 feb 2015 : 18:12:47 Citazione: Messaggio inserito da cente
il terzo è il mio disegno interpretando i due va bene??
IMG_2878.JPG _
No è sbagliato, riguardalo.
Ciao. |
Iso |
Posted - 28 feb 2015 : 17:06:50 Citazione: Messaggio inserito da cente
il secondo disegno (diciamo corretto) non riesco a capire come vanno le connessioni
schema.jpg _ _
Questo shema è identico al precedente, basta che chiami le due di sinitra R2 e R4, le due di destra R1 e R2. L'unica differenza sta in R3 che è da 47K anzichè da 22K. Evvidentemente è previsto che l'uscita D- e D+ abbiano tensioni diverse, rispettivamente di 2,9V (pin 2 della USB) e 2V(pin 3 della USB), quindi sono praticamente invertiti rispetto il precedente.
Onestamente non so quale siano i valori richiesti per il tuo Iphon.
Ciao. |
Iso |
Posted - 28 feb 2015 : 16:55:29 Citazione: Messaggio inserito da cente
il primo non riporta quella da 47k ma credo sia da evitare nonostante il disegno mi sia più comprensibile
schema_al-usb3.jpg _ _
Questo schema riporta due ripartitori di tensione indipendenti. Uno formato da R1 e R3, l'altro da R2 e R4.
Guardando il primo (R1-R3) la tensione in uscita sul punto 2-D si calcola in questo modo: Volt=(+5xR3)/(R1+R3). (+5 sta per 5volt) Da cui (5x22000)/(33000+22000)=2 cioè 2 volt.
Guardando il secondo (R2-R4) la tensione in uscita sul punto 3+D, analogamente (lascio a te scrivere la formula) ne viene fuori esattamente 3 volt.
Va da se che se invece di avere 5volt ne abbiamo 5,5 anche le uscite 2 e 3 saranno leggermente più elevate e non so se vadano bene lo stesso.
Ciao. |