Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 proviamo a riparare questa lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marcello Sgarbi Posted - 27 mag 2015 : 21:07:37
Salve a tutti, vorrei chiedervi se potestw aiutarmi. Ho una lambretta che sono diversi anni che cerco di fare andare come desidero ma per vari fattori non è mai andata bene ed ora va proprio male. Prefetto che non conosco a fondo le modifiche fate perché sono tutte state fatte presso il lambretta club della mia zona e non so cosa si siano inventati ma il 90% delle soluzioni tecniche che sentivo e capivo erano delle assurdità per me e venivo additato come eretico invece che come uno che vuole fare le cose come dio comanda.
Dei o non dei sta di fatto che la stazione è questa: sulla lambretta è montato il 185 direi di casa lambretta, il carburatore è un 14, il sistema elettronico è a puntine, la marmitta non so nemmeno cosa sia ma probabilmente quella dedicata, i rapporti dovrebbero avere un dente in più (o in meno?) nella quarta marcia. Ora partendo dal fatto che più mi disturba quotidianamente cioè che non parte vorrei partire da li. L'impianto elettrico è stato modificato più volte con diverse bobine (a mio parere una più scadente dell'altra) e per evitare che si fulminassero le lampadine è ststo messo un passabasso probabilmente di origine ducati non so usato per cosa. Un'atra cosa che mi preme è che ho visto lungo la chiusura del carter dell'olio e anche dalla pedivella.
Vorrei sapere come togliere quello schifo all'impianto elettrico e potendo rifarlo completamente, volevo chiedere se si potesse fare a lambretta montata o si dovesse smontare e in questo caso che attrezzi particolari servissero (tipo estrattori) e dove reperirli. Una volta sistemata la parte elettrica andrei su quella meccanica. Il carburatore non è troppo piccolo? Immagino ci sia da sostituire la guarnizione del carter, secondo voi va sostituito anche il paraolio dalla pedivella? Voi lo consigliate o la sconsigliate un accensione elettronica?

Chiedo per sperare in un colpo di fortuna, non è che un meccanico od un appassionato attrezzato mi assisterebbe in questa revisione? Cerco uno per intendersi che i cilindri li chiude con una chiave dinamometrica non a sentimento. Questa maniacalita, anche se dovrebbe essere la prassi, è dovuta al fatto che sono 4 anni che giro con una splendida lambretta che va in un modo abominevole.
Grazie a tutti
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fraH2O Posted - 28 mag 2015 : 13:09:07
Stray Runner è la soluzione alla tua agonia. La lambretta entra agonizzante e ne esce che ti sembra un'altra...



Luud Posted - 28 mag 2015 : 12:03:36
Li a Ferrara hai la fortuna di avere più di una persona che di lambretta ne sanno parecchio, personalmente mi affiderei a Stray Runner (non me ne vogliano gli altri) poi ovvio che dipende da cosa vuoi tu e da quanto sei disposto a spendere!

G
Janez Posted - 28 mag 2015 : 10:48:36
concordo : casa 186 + carb 22 + marmitta ancillotti + accensione elettronica e revisione totale del motore , poi sei a posto,
ciao

Lambretta Club Trento
lupin III Posted - 28 mag 2015 : 10:40:45
Ciao Marcello,
se posso consigliarti, mettici le mani una volta per tutte, ma falla bene, e se non sei capace, affidati e chiedi a persone capaci e competenti!!!!
secondo me, se l'imp. elettrico e' stato pasticciato, ti conviene togliere tutto e rifarlo da capo, come da schema, eventualmente, montaci un'acc. elettronica, ti toglierai un po' di problemi!!!!
Per il discorso motore, devi aprirlo, e controllare guarnizioni cuscinetti paraoli, e cambiali, cosi saprai con certezza, che sono stati sostituiti e montati ad hoc!!!!
Con un casa, un caburo da 20, non e' che ti dia queste gran prestazioni, dovresti stare almeno su un 22 o 24 e marmitta dedicata!!!
Comunque, stray runner potra' consigliarti al meglio sugli interventi da effettuare sulla tua lambretta, di modo da avere un mezzo affidabile e divertente!!!

lupinIII
metz Posted - 27 mag 2015 : 23:38:03
Se è quella che mi ricordo anche io c'è proprio da fare punto zero e ripartire... Curare i sintomi sarebbe solo un prolungare la tua è la sua agonia...
stray runner Posted - 27 mag 2015 : 21:36:24
Marcello eri venuto da me ti ricordi?
Poi sei sparito.
A memoria la tua lambretta ha il casa lambretta 185 standard, carburatore standard 18 o 20 e accensione a puntine, marmitta una KBA.
Non so che ti avevano messo su di pignone per allungare il passo ma sta di fatto che quando la provai mi resi subito conto che era terribilmente lenta, penso non passase gli 80 all'ora (effettivi non di contachilometri).
Li c'è da partire daccapo, ma se non ricordo male il babbo va la dove gliel'hanno fatta perché è molto amico del meccanico.

Lamasaki 2 work in progres

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits