Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Carburazione al minimo non perfetta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Biagio150silver Posted - 06 mar 2016 : 23:30:42
Sera amici, tutto bene??? Come da titolo volevo chiedervi info sulla carburazione al minimo!
Dopo i vari lavori eseguiti,
e buoni consigli da parte di tutti voi,
motore nuovo e da rodare,ho montato una candela br8es della ngk perché ho il contachilometri SIP KOSO!
ma ho un problema!

Al minimo,in marcia sino alla soglia di 2700 3000 giri mi sembra come se la lambretta non è così regolare borbotta un po specie se voglio stare a giri costanti!
Ho il carburaTore sh2/22,accensione casatronic ma non so non sono pienamente soddisfatto!
Secondo voi da cosa può dipendere?

Poi per l'impostazione del contachilometri sip/coso nel settaggio doppia scintilla a giro o 4 scintille cosa devo impostare? NEl manuale si parla solo del varitronik e della ducati!!!

Grazie anticipatamente

Biagio Regio
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 16 apr 2016 : 08:35:36
Come detto prova con un 48 di minimo,stai tranquillo che come dico sempre provando e riprovando si arriva ad una perfetta carburazione specialmente avendo un po di cicleri a disposizione ciao

belligerante ugo
Biagio150silver Posted - 15 apr 2016 : 21:52:39
Sera Ugo grazie della risposta celere....allora ti confesso il peccato...nel carburatore 2/22 jeitex che ho montato da tempo ho un polverizzatore che credo che sia il N° 2 non vedendo la sigla del polverizzatore smonto il carburatore che ho quasi sventrato il carburatore sh 1/18 e mi pr3endo il polverizzatore 1 e metto solo il getto da 112....
I fori del polverizzatore del jeitex senza sigla a okkio ha i forellini più grandi...Quindi mi consigli di mettere il suo originale quindi senza sigla e come getto del minimo cosa mi consigli?di quanti punti?
Poi per il getto del minimo penso di portarlo a 49/50 perché al minimo è come se a qualche punto a giri costanti la miscela non arrivi con continuita...ovvio non voglio fare il paragone con quattro tempi ma vorrei arrivare col vostro supporto ad un motore con giri molto regolari e continui....ce la posso fare?o solo una mia illusione?

Biagio Regio
Belligerante ugo Posted - 15 apr 2016 : 21:15:49
Caro Biagio ti consiglio prima di abbassare di nuovo il max di fare un'altra prova cambia il polverizzatore metti il 5899-2 e vedi come va ciao

belligerante ugo
Biagio150silver Posted - 15 apr 2016 : 20:58:37
Buonasera Amici non ho saputo resistere...
oggi ho montato il getto del massimo di 112 e con polverizzatore 5899 -1 e ho tolto quello di 118 che avevo....
Risultato...beh che dire una rapida salita nel riprendere i giri motore...ma vorrei abbassarlo ancora ....vi spiego il perché!
Quando spalanco tutto il gas sale di giri ma fa un rimbombo di vuoto come se la lambretta vorrebbe più aria....
Gia montando il 112 va una meraviglia ma cerco un settaggio che il motore giri regolare e senza esitazioni....
Cosa mi consigliate???

Purtroppo il getto del minimo ho ancora quello di misura 45 alesato, non ho trovato il 48 appena lo trovo rismonto il tutto e vi faro sapere..perché questo montato attualmente alesato al minimo mi fa qualche scoppiettio non proprio regolare come se esitasse un po...il 45 originale senza alesatura va malissimo...
Cosa mi consigliate??
Grazie buona serata

Biagio Regio
Biagio150silver Posted - 11 apr 2016 : 01:07:24
Grazie ugo gentilissimo come sempre sabato appena monto il tutto vi farò sapere cerco una erogazione regolare e costante se ci riesco

Biagio Regio
Belligerante ugo Posted - 10 apr 2016 : 20:33:48
La scatola filtro originale la puoi tenere se metti un carburatore più grosso di 26 allora meglio togliere la strozzatura ciao

belligerante ugo
Biagio150silver Posted - 10 apr 2016 : 15:08:33
Buongiorno amici, buona domenica a tutti...
Sabato prossimo smonto il carburatore jeitex per mettere il getto del minimo da 48,poi passero ad un 50 giusto per vedere se va bene o ancor meglio....
poi passero al getto del massimo,da 118 che ho,ad uno da 112 o ancora meno se necessita....
ma il dubbio e che nella scatola filtro aria ho ancora la strozzatura in metallo originale.....
Essendo che ora non è più una 150,e apportando le varie modifiche che sotto vi elenco va tolto quella strozzatura o faccio un guaio??
Carburatore jeitex 22
Pistone da 63,2
Candela BR8ES
Accensione elettronica casa lambretta

La mia meta da raggiungere non è tanto la velocita ma e quella di far girare il motore quando più regolare possibile,sia a bassi regimi che a alti senza avere delle esitazioni....
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti

Biagio Regio
alessio lambra Posted - 03 apr 2016 : 15:45:57
Candela troppo bianca , ingrassa ingrassa




A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
Biagio150silver Posted - 03 apr 2016 : 13:38:17
Grazie UGO come sempre..... beh li compro e faccio la prova poi li conservo...
Grazie per il giudizio perché vorrei fare una mini guida con quello che ho montato e farla pubblica che puo aiutare a qualche altro utente in futuro...

Biagio Regio
Belligerante ugo Posted - 03 apr 2016 : 13:35:59
Se hai la possibilità dei due cicleri prova il 112,il video è arrivato non sembra male il rombo a minimo comunque fai queste prove ciao

belligerante ugo
Biagio150silver Posted - 03 apr 2016 : 13:31:04
Buongiorno UGO sta caricando il video mamma mia come è brutto non essere esperto di pc...
A momenti ti arriverà... Beh ho il 118 montato sotto che dici 112 o 116?

Biagio Regio
Belligerante ugo Posted - 03 apr 2016 : 13:25:31
Caro Biagio ti ho risposto il vidio non è arrivato,comunque se a 6000 giri e tirando l'aria borbotta devi diminuirlo il max perciò è troppo grande no piccolo ciao

belligerante ugo
Biagio150silver Posted - 03 apr 2016 : 13:09:23
Buongiorno Amici,beh per la candela e lucida perché l'ho spazzolata e poi rimontata....perché era nera prima della carburazione..
Ho mandato un video ad UGo tramite WETRANSFER perché non riesco ad inserirlo qui...non sono espertissimo di PC...ma attendiamo cosa ci dice ugo...
Ah dimenticavo nella scatola filtro aria che è originale ho ancora la strozzatura a banana....
La devo togliere o va bene cosi?
Poi a 3000 giri a motore caldo se tiro l'aria la lambretta si spegne ma a 6000 giri se faccio la stessa prova borbotta un po ma non si spegne....
Forse il getto 118 del max e piccolo?
Grazie a tutti e buona domenica

Biagio Regio
Marino48 Posted - 03 apr 2016 : 11:33:02
sarà bella ma per me è tutto magro ,troppo bianca compreso la parte in ferro.(ultima foto)
I colori vengono fuori con una bella tirata e magari con qualche km di strada , non importa essere a manetta.
Aumenta i getti di almeno 2 punti.

Balbo
Biagio150silver Posted - 03 apr 2016 : 11:23:52
Ciao ugo che piacere sentirti NO SMS MODE ho fatto un video perché al minimo non gira rotondo il motore zoppica un po...appena lo posto mi date un consiglio grazie a tutti


Biagio Regio
Belligerante ugo Posted - 03 apr 2016 : 10:33:57
Il colore della candela sembra a posto,ma se dici che il minimo non è ancora regolare ti consiglio di provare con un getto 48 originale evidentemente quello che hai fatto tu non va bene ciao

belligerante ugo
Biagio150silver Posted - 02 apr 2016 : 19:03:21
Buonasera amici del forum, finalmente oggi sono riuscito a dedicarmi alla mia lambretta...
I problemi che vi ho esposto in passato con questa discussione, finalmente li ho risolto cambiato il Getto del Minimo!!
Avevo montato non so perché un getto del minimo 45 carburatore jeitex 2/22 getto massimo 118 e aria 50!!
Infatti il getto da 45 mi è saltato subito all'occhio perché di serie il jeitex dovrebbe o deve montare il 48!!
invece c'èra il 45...
Smonto il getto del 45 e gli ho dato un colpetto di alesatura...molto artigianale...penso di averlo portato a 48 o pressapoco...
Ma i risultai sono stati i seguenti fatto la carburazione giusta "poi allego foto della candela BR8ES" il minimo perfetto tranne qualche piccolo a volte un po di alti e bassi tipo 100 200 giri al minuto visto dal contachilometri...
Ripresa immediata e andando al minimo con la 4 marcia non esulta più come prima...

Ora vi giro le foto cosi mi date un parere

foto_1.jpg
_ _

foto_2.jpg
_ _


opo_carburazione.jpg
_ _


Biagio Regio

o_carburazione_3.jpg
_ _

Come potete notare le prime due foto erano con la carburazione vecchia ma il getto cambiato...
poi ho fatto una taratura come va secondo voi?

Ma la cosa che non mi convince è un po il minimo che non è bello regolare oscilla di 100-300 giri circa...
è normale?

Ah dimenticavo miscela fatta al 4% circa
hobby solo Posted - 19 mar 2016 : 12:05:07
Ma allora perchè la mia LI 150 con casatronic va liscia come l'olio? Potrebbe essere grazie al gruppo termico originale, meno pretenzioso rispetto ad altri, anche se meno performante? E perchè per fare andare altrettanto liscia l'altra lambretta (LI 150 special) con gruppo termico, accensione originale e volano appena rimagnetizzato ho dovuto utilizzare un carburatore sh 1/20 opportunamente ricalibrato? Il tutto a dire che l'equilibrio di un motore ha diverse variabili ed è difficile stabilire a priori e da lontano quale sia la causa di un difetto. Lungi da me qualsivoglia nota polemica, solo curiosità...

hosol
Biagio150silver Posted - 19 mar 2016 : 00:16:04
Mannaggia.....cmq grazie

Biagio Regio
alessio lambra Posted - 18 mar 2016 : 22:27:09
A prescindere che è una cosa vecchia e risaputa.

Biagio ti descrivo la conclusione che mi porta a dirti ciò .

Lambretta li terza serie , Gori sport 200 , phbl 24 , marmitta Gori da 42 , accensione elettronica Ducati stratos
Lambretta li prima serie ,Gori sport 200 , phbl 24 , marmitta Gori da 42 , accensione varitronic/casatronic ( acquistata per diversivo)
La prima è un biliardo, la seconda è come la tua.

Una domenica piovosa sapendo il problema a priori scambio le accensioni e il gioco è fatto.

Più di così non riesco a fartelo capire .
O la tieni nervosa o compri la Ducati stratos.



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits