| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Carloeugenio1984 |
Posted - 21 nov 2016 : 18:07:25 Buonasera, non sono contento della carburazione del 22 a ghigliottina che monto, ovvero se è giusta ai medi è magra agli alti, se giusta agli alti grassa ai medi, per ovviare a questo problema volevo montare un phbl 22. Il diametro interno di dove si serra il 22 phbl al collettore è 30 come l'originale vecchio dell'orto 22 per dl? o diverso e bisogna portare in rettifca il collettore? grazie
Balduzzi |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Emiliano73 |
Posted - 18 dic 2016 : 20:52:19 come getto del minimo dovrei avere un 48 ora non ricordo di preciso provo a montare un 45 che ho gia disponibile? Quando la lambra è calda e la lascio accesa al minimo si sente odore di benzina come se ne arrivasse di piu' di quella che brucia |
| Marino48 |
Posted - 15 dic 2016 : 10:13:19 Citazione: Messaggio inserito da Emiliano73
io monto un dell' orto 22 con getto max 118 non capisco come facciate ad arrivare al getto 128, ho un gori 200 velocita max 110 io pero viaggio sui 90 100 candela nocciola. L unica cosa che noto in paese ai bassi regimi non la sento fluida come se fosse grassa di carburazione ma quando prendo strade aperte si guida che è un piacere.
Posted - 14 dic 2016 : 20:52:57 be io ho montato un gori 200 potrebbe andare bene il phbl 25 con il gori 200 o è meglio sh 2/22
se hai una velocità massima da 110 con un 22 non vedo l'utilità di mettere un 25--26. Avresti + ripresa sicuramente ma velocità max di poco superiore e consumi molto diversi. Io lascerei le cose come stanno , poi vedi te. Per la carburazione ai bassi prova a calare il getto min di 1--2-- punti .
Balbo |
| Emiliano73 |
Posted - 14 dic 2016 : 20:52:57 be io ho montato un gori 200 potrebbe andare bene il phbl 25 con il gori 200 o è meglio sh 2/22 |
| kenzo |
Posted - 14 dic 2016 : 20:44:42 Io lo monto con il 30 e non avanza niente! Io andrei di phbh26 che è un ottima via di mezzo. Avrai piú tiro e allungo con consumi forse ridotti rispetto all'originale.. |
| Misterrusko |
Posted - 14 dic 2016 : 20:04:07 Se il motore lo beve si...
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
| Emiliano73 |
Posted - 14 dic 2016 : 19:01:06 Un carburatore PHBL 25 lo posso montare al posto dell sh 2/22? Ne aumento le prestazioni? O non cambia niente? |
| Emiliano73 |
Posted - 12 dic 2016 : 17:39:22 Li 3 serie 125 |
| alessio lambra |
Posted - 11 dic 2016 : 21:15:13 Emiliano che lambretta hai con il gori ?
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore |
| Emiliano73 |
Posted - 11 dic 2016 : 12:00:22 Comunque il carburatore che tengo montato è un sh 2/22 |
| Belligerante ugo |
Posted - 10 dic 2016 : 22:43:05 Caro Emiliano la carburazione è diversa da motore a motore anche se sono motori uguali può essere che la configurazione sia diversa per svariati motivi,un mio amico monta un dell'Orto 22 su un Mugello 200 e il max è proprio 128 va che è una meraviglia ciao
belligerante ugo |
| Emiliano73 |
Posted - 10 dic 2016 : 20:08:02 io monto un dell' orto 22 con getto max 118 non capisco come facciate ad arrivare al getto 128, ho un gori 200 velocita max 110 io pero viaggio sui 90 100 candela nocciola. L unica cosa che noto in paese ai bassi regimi non la sento fluida come se fosse grassa di carburazione ma quando prendo strade aperte si guida che è un piacere. |
| Misterrusko |
Posted - 28 nov 2016 : 18:03:59 Certo, non mettendo in dubbio chi mi ha venduto il kit e l'accoppiamento, non mi sono nemmeno mai posto il problema di fare 20km a manetta..è una cosa che non si fa' e tendo a non voler sapere come la prendere il motore. Ho da sempre in certo timore verso le rotture (visto che ne ho avute tante e svariate), diciamo che per ora vorrei evitare di mettere il culo sulle pedate ;D
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
| Marino48 |
Posted - 28 nov 2016 : 14:16:13 Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Perché ho un Imola...
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!"
non ha importanza il nome -- modello di kit-- ecc., s'è errata errata è !.
Balbo |
| Misterrusko |
Posted - 28 nov 2016 : 10:41:19 Perché ho un Imola...
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
| Marino48 |
Posted - 28 nov 2016 : 10:24:16 Citazione: Messaggio inserito da Misterrusko
Se provassi io a fare quel tratto a manetta mi troverei con una grippata storica già dopo 500mt...altro che 20km...
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!"
xchè la tolleranza pistone -- cilindro è errata .
Balbo |
| Misterrusko |
Posted - 24 nov 2016 : 01:15:26 Se provassi io a fare quel tratto a manetta mi troverei con una grippata storica già dopo 500mt...altro che 20km...
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
| Carloeugenio1984 |
Posted - 23 nov 2016 : 21:20:16 Direi allora che la carburazione è allora corretta a 105 km orari si ferma e i giri se pur alti rimangono costanti.. Per togliermi ogni dubbio passo sopra un banco e vediamo k succede Grazie a tutti dei consigli appena faccio la prova vi aggiorno ..
Balduzzi |
| Thecek |
Posted - 23 nov 2016 : 20:37:18 Secondo me il colore del collettore non significa molto. I fumi sono sempre molto caldi e quindi il metallo di surriscalda virando di colore. Se e' magra agli alti dovresti percepirlo anche dal comportamento del motore, che continua a salire urlando anziché arrivare al suo regime massimo e fermarsi li.
|
| Misterrusko |
Posted - 23 nov 2016 : 18:35:25 Se vuoi toglierti il dubbio, vai in officina da Tonazzo (a limena), chiama prima per sapere se hanno tempo e spazio...Hanno il banco, fai una prova con sonda e scopri subito se sei magro...mi pare che con 30€ te la cavi...
------------------------------- "Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!" |
| Carloeugenio1984 |
Posted - 23 nov 2016 : 18:29:02 Sottolineo la candela non ha preso colore durante la tirata. Durante l uso cittadino con aperture di gas variabili il colore l ha preso perfetto noccIola medio scuro.
Balduzzi |