Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Frizione quale frizione..???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Superciuk Posted - 18 dic 2016 : 19:03:34
Ciao raga, chiedo il vostro aiuto
che frizione per un motore elaborato tipo RB 22 o RB 25 o TS1 ???

Thanks

il Tempo Stringe..!!!!
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Calabrone Posted - 27 dic 2016 : 14:31:39
Citazione:
Messaggio inserito da Superciuk

l'olio e l'ultimo elemento che influisce
ma ci vuole una buona base
che tenga magari quelle ultime con dischi da cross





il Tempo Stringe..!!!!




Spero tu stia scherzando,nel ritenere secondaria, la scelta del tipo di olio cambio
Misterrusko Posted - 24 dic 2016 : 19:32:31
Non hai idea di quanto tu sia in errore pensando che l'olio non influisca...



Citazione:
Messaggio inserito da Superciuk

l'olio e l'ultimo elemento che influisce
ma ci vuole una buona base
che tenga magari quelle ultime con dischi da cross



il Tempo Stringe..!!!!



-------------------------------
"Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!"
Superciuk Posted - 24 dic 2016 : 17:59:01
l'olio e l'ultimo elemento che influisce
ma ci vuole una buona base
che tenga magari quelle ultime con dischi da cross



il Tempo Stringe..!!!!
a pint of beer please Posted - 22 dic 2016 : 08:32:13
Citazione:
Messaggio inserito da metz

il tipo di olio non va nemmeno messo in discussione, però sopra certe potenze 4 dischi li vedo strettini



puntualizzavo riguardo l'olio perchè spesso si hanno problemi alle frizioni per l'uso scorretto dell'olio stesso (tipo e quantità)

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
alessio lambra Posted - 21 dic 2016 : 22:46:20
Imola 5 dischi con molle rinforzate ( il tutto in confezione unica Rimini lamb centre )



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
metz Posted - 21 dic 2016 : 08:56:39
Citazione:
Messaggio inserito da dl 150

ora vi do dettagli,uso cambio 125 special,con pignone 18/46,la campana a le fasature per alloggiare una 5 dischi,in piu usato dischi in acciaio da 1mm.vi garantisco che va na cannonata.


non fatico a crederci, fino a 20 cavalli ho sempre usato anche io frizione a 4 dischi e molle rinforzate
Misterrusko Posted - 20 dic 2016 : 19:13:21
Ho sempre avuto problemi di frizione, sull'ultimo Imola ho preferito evitare montando, sicuramente sovradimensionando, una Af rayspeed...so che anche la statos regge fino a 30cv e funziona molto bene...

-------------------------------
"Qui vige l'uguaglianza: non conta uncaPPero nessuno!"
dl 150 Posted - 20 dic 2016 : 15:11:19
ora vi do dettagli,uso cambio 125 special,con pignone 18/46,la campana a le fasature per alloggiare una 5 dischi,in piu usato dischi in acciaio da 1mm.vi garantisco che va na cannonata.
dl 150 Posted - 20 dic 2016 : 15:07:51
ho usato la 5 dischi in carbonio,con campana per 5 dischi,conosco amici che con la 6 dischi di ultima generazione ecc.ecc.,e continuano ad avere problemi di frizione,metz,posso farti provare la lambretta,con su almeno 4000 km,con la frizione in questione,e poi la smonto davanti a te e vedi che è una comunissima 4 dischi da 10€
metz Posted - 20 dic 2016 : 13:34:17
il tipo di olio non va nemmeno messo in discussione, però sopra certe potenze 4 dischi li vedo strettini
a pint of beer please Posted - 20 dic 2016 : 12:31:25
La quantità corretta e usare l'olio dedicato, spesso è più importante del tipo di frizione utilizzata

''Ninety per cent of my money went
on drink, fast cars and women...
I wasted the rest.''
metz Posted - 20 dic 2016 : 10:02:38
Almeno 5 dischi dai, io monto una surflex di quelle che vendono complete di tutto e con quasi 30 cavalli al banco non ho problemi di slittamenti
dl 150 Posted - 20 dic 2016 : 08:53:07
4 dischi
Superciuk Posted - 19 dic 2016 : 16:32:00
4 o 5 dischi ???


il Tempo Stringe..!!!!
dl 150 Posted - 18 dic 2016 : 19:22:09
io con imola ne ho provato tante,ma l'ultima,frizione normalissima di 10€,va che è la fine del mondo.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits