Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Cuffia cilindro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Emiliano73 Posted - 26 giu 2017 : 19:33:16
Secondo voi allargare la cuffia del cilindro per poter smontare comodamente il collettore marmitta senza dover.smontare il motore e la cuffia può compromettere il raffreddamento del cilindro ?
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
hobby solo Posted - 30 giu 2017 : 11:57:21
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Sono enrambi di serie.

Ciao.



Esatto!

paraspruzzi.jpg
_ _

hosol
falghe Posted - 30 giu 2017 : 11:47:04
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Scusate ma la paratia/paraspruzzi, non era optional?


.Com



Se ti riferisci a quella in simil gomma sotto la targa, veniva (se ben ricordo) fornita da montare. Ma qui parlavamo di quella metallica all'altezza del cavalletto sotto la scocca.

hosol


Ho chiesto perchè avevo un dubbio.


.Com
Iso Posted - 30 giu 2017 : 11:43:31
Sono enrambi di serie.

Ciao.
hobby solo Posted - 30 giu 2017 : 10:16:57
Citazione:
Messaggio inserito da falghe

Scusate ma la paratia/paraspruzzi, non era optional?


.Com



Se ti riferisci a quella in simil gomma sotto la targa, veniva (se ben ricordo) fornita da montare. Ma qui parlavamo di quella metallica all'altezza del cavalletto sotto la scocca.

hosol
falghe Posted - 30 giu 2017 : 08:33:05
Scusate ma la paratia/paraspruzzi, non era optional?


.Com
hobby solo Posted - 29 giu 2017 : 23:15:56
Citazione:
Messaggio inserito da Lambro175

Sbagliato se togli la protezione sotto la pedana che serve a proteggere il gruppo termico da 8ncidenti.
Se lo togli non è come dice il post prendere precedente che respinge in dietro l/aria di scarico ma ne facilità l/uscita x il principio venturi.



Un'affermazione perentoria come "sbagliato", meriterebbe qualche dato in più a sostegno. I miei ricordi scolastici dell'effetto Venturi sono ahimè molto lontani e non riesco a vedere come possa la paratia ostacolare il raffreddamento che addirittura migliorerebbe togliendola per l'effetto Venturi.
Ti sarei grato anche se dessi un riferimento bibliografico all'affermazione che "la paratia serve a proteggere il gruppo termico da incidenti"; quali? il gruppo termico è già protetto dalla cuffia e la paratia, in caso di urto, si piega facilmente all'indietro.


hosol
kenzo Posted - 29 giu 2017 : 22:47:09
Le cuffie in zona scarico le ho sempre allargate senza nessun problema. Allarga solo quanto serve e non avrai noie.La parte da allargare il meno possibile per me è in zona collettore di aspirazione
Lambro175 Posted - 29 giu 2017 : 17:48:07
Sbagliato se togli la protezione sotto la pedana che serve a proteggere il gruppo termico da 8ncidenti.
Se lo togli non è come dice il post prendere precedente che respinge in dietro l/aria di scarico ma ne facilità l/uscita x il principio venturi.
hobby solo Posted - 28 giu 2017 : 14:15:48
In effetti la mia è solo un'ipotesi. Ma considera che l'aria di raffreddamento fuoriesce anche dal basso, a livello del collettore di scarico. Un flusso d'aria contrario può benissimo respingere indietro il flusso creato dalla ventole e, in definitiva, ostacolarne l'azione di raffreddamento.
Il tutto a dire di lasciar perdere modifiche che è tutto da dimostrare possano portare qualche vantaggio e potrebbero, al contrario, ostacolare il corretto raffreddamento.

hosol
Scintilla Posted - 28 giu 2017 : 11:02:49
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Il raffreddamento del gruppo termico è assicurato da un flusso d'aria forzato mosso dalle pale della ventola-volano che percorre la cuffia attorno al cilindro. É probabile che la paratia a livello del cavalletto serva appunto a far sì che il flusso d'aria forzata segua il percorso previsto dai progettisti senza essere ostacolato dal flusso d'aria proveniente dal davanti specie a velocità più elevate. Io non forerei niente nè, tantomeno, rimuoverei la paratia.

hosol



Non credo sia così complesso. Credo che la partita sotto serva solo a proteggere il gruppo termico dal materiale alzato dalla ruota anteriore.
Non vedo come possa influire sul flusso di aria dentro la cuffia, visto che è chiusa.
Invece penso che può aiutare a raffreddare collettore e marmitta, così da tenere più fresco tutto il motore.
Belligerante ugo Posted - 28 giu 2017 : 08:30:11
Quoto, e aggiungo prima di far uscire le varie Lambrette sono stati fatti degli studi approfonditi su tutto quello che serviva da ingegnieri con la I maiuscola perciò dico potenziare i motori si ma modificare l'aerodinamica e la progettazione del tempo no,poi ognuno e padrone di fare tutto quello che vuole sulla loro Lambretta ciao

belligerante ugo
hobby solo Posted - 28 giu 2017 : 00:52:25
Il raffreddamento del gruppo termico è assicurato da un flusso d'aria forzato mosso dalle pale della ventola-volano che percorre la cuffia attorno al cilindro. É probabile che la paratia a livello del cavalletto serva appunto a far sì che il flusso d'aria forzata segua il percorso previsto dai progettisti senza essere ostacolato dal flusso d'aria proveniente dal davanti specie a velocità più elevate. Io non forerei niente nè, tantomeno, rimuoverei la paratia.

hosol
Emiliano73 Posted - 27 giu 2017 : 15:43:20
Ma secondo voi forando il parafango cavalletto non migliora il raffreddamento del collettore e migliora anche l aerodinamica avendo meno resistenza all aria?
falghe Posted - 27 giu 2017 : 08:53:11
Dai vari rivenditori trovi anche quelle già allargate ad hoc per ospitare marmitte più.....ingombranti.


.Com
Belligerante ugo Posted - 27 giu 2017 : 07:35:24
Si la cuffia è fatta in quel modo per poter raffreddare meglio altrimenti si raffredda male,è proprio in quel punto inizio collettore alla fine è il maggior calore ciao

belligerante ugo
Scintilla Posted - 26 giu 2017 : 19:41:27
Io l'ho fatto, anche perché l'Ancillotti non mi ci entrava.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits