V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lambre89 |
Posted - 01 lug 2017 : 15:28:23 Ciao a tutti Problema su una sx 150, durante la marcia a intervalli discontinui si sente un rumore simile a uno stridio, le vibrazioni sono schizzate alle stelle, accelerando forte fai fatica a stare seduto sui seggiolini considerando che i silent block sono stati sostituiti, in più ho notato dei leggeri strattoni che si percepiscono solo se si percorre un rettilineo a velocità di crociera il motore è stato completamente revisionato di cuscinetti paraoli è stato montato un Gori 200, albero nuovo e un' accensione elettronica con un pignone 17 tendicatena e catena 81.
Prima di questo intervento straordinario la Lambretta aveva dovuto sopportare un accidentale percorrenza su una strada particolarmente accidentata che aveva causato la perdita dei dadi del cerchione e di conseguenza la ruota girava completamente storta. La mia paura a questo punto è che sia stato danneggiato l'albero secondario anche perché è l'unica parte che non è stata successivamente revisionata le marce entrano correttamente e non fa nessun rumore a parte quello descritto sopra, il cono del mozzo posteriore è ancora quello originale forse non sarà in perfetto stato però mi sembra strano possa creare tutti questi problemi
Sono particolarmente demoralizzato
  |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Scintilla |
Posted - 09 lug 2017 : 20:25:58 Buon lavoro! |
lambre89 |
Posted - 09 lug 2017 : 19:22:58 Il volano ho controllato ed è stretto bene, in folle la moto non da difetti apprezzabili, le vibrazioni arrivano ad alti giri. Fino ad ora #318;unica cosa fuori era il cambio come descritto sopra, sistemo come consigliato e vi tengo aggiornati |
Davide98 |
Posted - 09 lug 2017 : 14:20:22 Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
se il dado del volano è lento di solito si strappa subito la chiavetta...
Mi si è staccato 2 volte in corsa ad alti giri.. mai rotto nulla Controlla il volano per me |
Ignazio Campus |
Posted - 09 lug 2017 : 12:38:11 Puoi trovarli dai vari ricambisti (CL/STF/RLC TL)ciao. |
lambre89 |
Posted - 09 lug 2017 : 10:03:45 A questo punto sarebbe meglio cambiare tutti i rasamenti, dove posso recurerarli? |
Belligerante ugo |
Posted - 09 lug 2017 : 08:33:14 Quoto l'albero non deve avere gioco,una volta sistemato il cambio ci va messa sotto la gabbietta a rulli una o due rondelle di rasamento e poi la rondella grande cioè quella di spessore che la misura parte da 2/2,2/2,4/2,6 no 2,17 controlla e controlla anche il cuscinetto ruota ciao
belligerante ugo |
Scintilla |
Posted - 08 lug 2017 : 23:03:23 Non si deve muovere. La rondella serve per dare il giusto gioco al cambio. L'albero deve essere assolutamente fermo. Adesso non ricordo se c'è un segger o qualcos'altro, ma sicuramente è venuto via. Smonta e controlla l'albero. |
lambre89 |
Posted - 08 lug 2017 : 20:14:31 Nella mia continua ricerca per risolvere il problema ho provato A mettere le mani sul cambio in quanto la parte che non avevo revisionato Mettendo il blocco su un cavalletto porta motore ho notato un gioco dell'albero secondario che si muove in senso orizzontale, cioè agendo sulla parte dove si attacca la ruota posso tirarlo o spingerlo contro la frangia, è una cosa normale? la rondella di spallamento misura 2.17 è possibile che debba aumentarla fino a 2.75? Spero di essere stato chiaro, un gioco così importante mi sembra strano anche se montando poi cono e tamburo dovrebbero mantenere il tutto fermo...
Aiuto |
wanvaiden |
Posted - 04 lug 2017 : 23:58:37 se il dado del volano è lento di solito si strappa subito la chiavetta... |
Scintilla |
Posted - 04 lug 2017 : 18:38:10 Non è che devi rimontare le puntine, devi solo togliere il volano controlla se era stretto bene, che non abbia strusciato da nessuna parte, controlla la chiavetta. Se non era stato montato bene te ne accorgi. Altrimenti lo rimonti controlli tutto, stringi bene e lo riprovi. |
lambre89 |
Posted - 04 lug 2017 : 17:55:21 Accensione stratos, proverò a rimontare le puntine ma cavoli mi sembra molto strano. |
Scintilla |
Posted - 02 lug 2017 : 13:51:35 Citazione: Messaggio inserito da Davide98
Controlla che il dado del volano non si sia svitato, perché se il volano ha gioco sul cono (muovendolo con le mani non te ne accorgi) può causare vibrazioni intense. A me succedeva e ho dovuto cambiare volano perché il cono era andato fuori tolleranza Dopo di che gli strattoni per me sono causati dal accensione, che modello hai?
Concordo. |
Davide98 |
Posted - 02 lug 2017 : 11:00:31 Controlla che il dado del volano non si sia svitato, perché se il volano ha gioco sul cono (muovendolo con le mani non te ne accorgi) può causare vibrazioni intense. A me succedeva e ho dovuto cambiare volano perché il cono era andato fuori tolleranza Dopo di che gli strattoni per me sono causati dal accensione, che modello hai? |
Scintilla |
Posted - 01 lug 2017 : 20:57:31 Che accensione monti? |
lambre89 |
Posted - 01 lug 2017 : 17:43:42 Il volano gira bene, in folle il motore gira molto bene salendo e diminuendo di giri in maniera regolare e anche in marcia non si accusano particolari difficoltà al moto agendo sull'accelleratore la moto risponde molto bene a parte forti vibrazioni in particolare al manubrio e sulle selle ,i silent block sono stati montati correttamente seguendo le istruzioni di montaggio della casa e come consigliato molte volte su questo forum. |
Belligerante ugo |
Posted - 01 lug 2017 : 17:11:30 Quoto metti una foto come sono stati istallati i silentbloc ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 01 lug 2017 : 17:06:46 Le forti vibrazioni sono causate sicuramente dal motore, un problema alla ruota o parti di essa si manifesta come ondeggiamento. Controlla come gira il volano e se si muove o ha laschi.
Ciao. |
hobby solo |
Posted - 01 lug 2017 : 17:06:07 In attesa degli esperti del sito, anche per fornire qualche dato in più, io procederei così: -verifica con motore in folle, a vari regimi e facendo salire e scendere il regime di rotazione del motore. Se tutto ok: - verifica il gioco del ceppo posteriore agendo con entrambe le mani sulla ruota. Se ok: smonta la ruota e ripeti con le varie marce quanto fatto al punto 1.
Facci sapere...
hosol |