Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 lambretta che fatica a partire da calda.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Emiliano73 Posted - 05 ago 2017 : 16:38:49
Perché quando la lambretra è calda con acceleratore tutto aperto all' accensione non prende i giri esce fumo nero e poi si spegne poi dopo un po' che insisto parte mi da questo problema solo quando è calda e solo all accensione puntine e condensatore sono nuovi può essere il condensatore che riscalda troppo?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Marino48 Posted - 14 ago 2017 : 16:54:39
Citazione:
Messaggio inserito da Emiliano73

Comunque ora sto girando con una b8 vedremo come si comporta più in là comunque è da chiarire il fatto di quale sia la candela più appropriata e sicura considerando il fatto che sotto monto un gori 200


x questo ti ho suggerito di mettere una B8.

X Iso :la B7 va bene x un 125

Balbo
Emiliano73 Posted - 14 ago 2017 : 11:37:10
Comunque ora sto girando con una b8 vedremo come si comporta più in là comunque è da chiarire il fatto di quale sia la candela più appropriata e sicura considerando il fatto che sotto monto un gori 200
Iso Posted - 14 ago 2017 : 10:50:44
Io ho suggerito il grado 7.

Ciao.
Marino48 Posted - 14 ago 2017 : 09:55:58
Citazione:
Messaggio inserito da Emiliano73

vuoi dire che e facile grippare con una b7



grippare no ma la candela si cuoce subito.
Chi ti ha suggerito una B7 ?
Vai di B8 e sei a posto

Balbo
Emiliano73 Posted - 14 ago 2017 : 09:17:29
vuoi dire che e facile grippare con una b7
scooter_italiano Posted - 12 ago 2017 : 20:44:07
Provate a farvi un bel viaggio in scooter di 2/300 kms con una B7 va poi ci ripensate



andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
mikigrant Posted - 12 ago 2017 : 10:53:37
Quoto nuovamente.

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Mi dispiace contradirti ma è il contrario caro Emiliano ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Emiliano73

Lambretta li 3serie con gori 200 carb sh 2/22 la vite svitandola si arricchisce la miscela



belligerante ugo



Vivi la vita
Emiliano73 Posted - 11 ago 2017 : 19:25:39
ho anche preso le candele 7 se eventualmente si dovesse ripresentare il problema le monterò
Emiliano73 Posted - 11 ago 2017 : 18:31:06
Allora vi aggiorno ho montato una candela 8 di gradazione al posto della 9 devo dire che è molto migliorata anche da calda parte con mezzo colpo e mantiene subito il minimo
Emiliano73 Posted - 07 ago 2017 : 14:35:16
Ok
Iso Posted - 07 ago 2017 : 14:13:27
Citazione:
Messaggio inserito da Iso il 05 ago 2017 : 23:19:39

....
La candela BS9 è fredda per il motore Lambretta e tende a sporcarsi, usa la 7.

Ciao.



Ciao.
Emiliano73 Posted - 07 ago 2017 : 13:50:06
Quindi ora ho una 9 montata dovrei montare una 8 o una 10?
Misterrusko Posted - 07 ago 2017 : 13:15:50
"Il grado termico fornisce indicazioni relative alla capacità della candela a smaltire il calore generato dalla combustione. Il grado termico delle candele NGK è indicato da un numero. Più alto è il grado termico, maggiore sarà la capacità della candele a smaltire calore."

dal sito NGK

In sostanza più calore produce il motore, più dev'essere fredda la candela...

-------------------------------
Jet Set SC
Emiliano73 Posted - 07 ago 2017 : 11:38:50
Mentre per quanto riguarda le candele più alta e la temperatura più calda va montata la candela mentre più bassa e la temperatura va montata la candela più fredda, io invece pensavo fosse il contrario .
Emiliano73 Posted - 06 ago 2017 : 20:56:13
Si ok ma il mio è un sh 2/22 quindi svitando arricchisco
riz Posted - 06 ago 2017 : 20:53:36
Citazione:
Messaggio inserito da massi 64

Non per tutti i dell'orto vale la stessa regola!
Per l'SH 2/22 svitando la vite arricchisci per quanto riguarda l'Ma (tipo il mio) smagrisci

è corretto: l'sh ha la vite dopo la ghigliottina, l'ma ce l'ha prima

-------------------------
Homo Nocturno
massi 64 Posted - 06 ago 2017 : 20:28:02
Non per tutti i dell'orto vale la stessa regola!
Per l'SH 2/22 svitando la vite arricchisci per quanto riguarda l'Ma (tipo il mio) smagrisci
Emiliano73 Posted - 06 ago 2017 : 20:18:20
Anche io sapevo così infatti chiudendo del tutto la vite il mezzo si spegne perché non passa benzina ne consegue che più si apre più benzina passa e più si ingrassa correggetemi se sbaglio
hobby solo Posted - 06 ago 2017 : 15:19:29
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Mi dispiace contradirti ma è il contrario caro Emiliano ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Emiliano73

Lambretta li 3serie con gori 200 carb sh 2/22 la vite svitandola si arricchisce la miscela



belligerante ugo



Dalla guida Dellorto:

LE VITI DI REGOLAZIONE ARIA E MISCELA La regolazione fine, in sede di messa a punto, si realizza per mezzo della vite aria minimo, che è dotata di una punta conica che parzializza il passaggio nel condotto aria minimo. Alcuni modelli di carburatore sono invece dotati della vite di regolazione miscela che interviene, sempre parzializzando il passaggio, sul flusso di carburante ed aria già emulsionati diretti verso il foro di erogazione.
Dal momento che la vite aria minimo regola solo l’aria, mentre quella miscela interviene sul flusso di carburante, si deve operare in maniera opposta secondo che il carburatore sia dotato di una o dell’altra: per arricchire si deve avvitare, se è presente la vite aria (chiudendo l’afflusso d’aria) oppure svitare la vite miscela; per smagrire si deve svitare la vite aria oppure avvitare la vite miscela.


A quanto ne so (mi si corregga se sbaglio!) sui carburatori SH Dell'Orto la vite di regolazione del rapporto aria/miscela al regime di minimo è situata a valle della valvola a ghigliottina (lato collettore al cilindro) per cui agisce sul titolo di miscela, non di aria. Ciò significa che svitandola si arricchisce la carburazione (al regime di minimo) mentre avvitandola si smagrisce!

hosol
Belligerante ugo Posted - 06 ago 2017 : 14:48:41
Mi dispiace contradirti ma è il contrario caro Emiliano ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Emiliano73

Lambretta li 3serie con gori 200 carb sh 2/22 la vite svitandola si arricchisce la miscela



belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits