V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nicholas. |
Posted - 03 apr 2018 : 18:16:20 Ragazzi, dato che devo lavorare sull’anteriore della mia lambra, stavo pensando “perché non montare anche gli ammortizzatori tipo 175/200” Per quanto riguarda il fissaggio superiore ho trovato delle staffe senza saldare, invece, per quanto riguarda la parte inferiore stavo pensando di forare le biellette e farci saldare due perni filettati per gli ammortizzatori... Voi che dite? Qualcuno a mai avuto a che fare o ha fatto questa modifica senza conprare le biellette gia’ fatte?? In caso qualcuno ha un disegno o delle misure per dove forare e la dimensione dei perni?? Grazie |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nicholas. |
Posted - 09 apr 2018 : 14:13:14 Perfetto graziee |
Belligerante ugo |
Posted - 09 apr 2018 : 13:35:22 Ripeto sono ottime io le ho già montate su una 175TV3 ciaoCitazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Se trovi quelle originali ok,ma io li ho comprate e montate(costo 100€)e sono ottime ciao
belligerante ugo
belligerante ugo |
Nicholas. |
Posted - 09 apr 2018 : 11:15:01 Quindi le “riproduzioni” moderne son valide o magari non vanno su bene/ sono da sistemare?! Perché con 80 hanno già comprese anche le boccole nuove e non mi sembrano male.. però non so, lascio la parola agli esperti o chi ne ha già avuto a che fare |
Belligerante ugo |
Posted - 09 apr 2018 : 10:27:09 Se trovi quelle originali ok,ma io li ho comprate e montate(costo 100€)e sono ottime ciao
belligerante ugo |
Nicholas. |
Posted - 08 apr 2018 : 21:49:20 ragazzi cosa mi dite delle biellette che producono oggi? Ne ho trovate a 70/80€ ... Meglio queste nuove o ne cerco originali dell’epoca? Grazie |
perussu |
Posted - 05 apr 2018 : 08:54:36 L'installazione di ammortizzatori supplementari io la vedo come un miglioramento delle sicurezza di guida, non tanto un tuning racing. D'altra parte lo aveva fatto la Innocenti stessa, e non solo sulle Special TV e DL, ma addirittura già sulle 150d,al posteriore.
Tra avere una sospensione che molleggia e basta e una che in più ammortizza i vantaggi mi sembrano evidenti.
Detto questo, rispetto le idee di tutti, sopratutto di un amico come Raffaele.
  A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Janez |
Posted - 05 apr 2018 : 08:54:03 gli ammortizzatori supplementari nel mio caso hanno migliorato tantissimo la situazione complessiva dell'avantreno , io li consiglio poi ognuno e' libero di fare come vuole ,,,
Lambretta Club Trento |
Raffa1975 |
Posted - 04 apr 2018 : 21:28:43 Liberi di fare cio'che si vuole con i propri mezzi. Io sono dell'idea che come gia' detto altre volte un veicolo con trent'anni o piu' dovrebbe rimanere nella sua verginita. Poi se uno elabora e ha i pezzi originali ok, ma fino a un certo punto. Secondo il mio punto di vista, se vuoi competizione prendi mezzi nuovi e competi. Se hai mezzi d'epoca devono restare come in origine. Tanti parlano di ASI-FMI e poi fanno quello che vogliono.....e la revisione...... solo sul libretto?
CiaoRaffa1975. |
Belligerante ugo |
Posted - 04 apr 2018 : 20:44:20 Per gli ammortizzatori vanno bene i suoi originali li trovi dai ricambisti ciao
belligerante ugo |
Nicholas. |
Posted - 04 apr 2018 : 17:25:18 X Janez, a me piaciono gli ammortizzatori in posizione come la 175/200.. detto ciò vedrò di trovare 2 biellette a reggio emilia questo week end.. Per quanto riguarda gli ammortizzatori, cosa mi consigliate? |
perussu |
Posted - 04 apr 2018 : 12:33:22 Guarda qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=54830
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
perussu |
Posted - 04 apr 2018 : 12:32:17 Quoto di NON forare le biellette originali, ma di adottare un sistema alternativo. Il meno invasivo, e oltretutto reversibile, è quello delle placchette inferiori e dei collari superiori di Falghe.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
Janez |
Posted - 04 apr 2018 : 10:54:32 ciao non ho foto al momento, sono delle placche che si bloccano sotto il dado delle biellette e hanno un perno filettato sul quale ci va l'attacco inferiore degli ammortizzatori supplementari ....
Lambretta Club Trento |
Nicholas. |
Posted - 04 apr 2018 : 08:46:07 I ganci inferiori come sono montati? Puoi postare una fotografia? Grazie |
Janez |
Posted - 04 apr 2018 : 08:42:03 io ho messo gli appositi ganci inferiori e vanno benissimo, le biellette non bisogna forarle, casomai saldare sopra i perni , ma il lavoro deve essere fatto molto bene ... oppure ci sono le biellette gia modificate ...
Lambretta Club Trento |
Nicholas. |
Posted - 03 apr 2018 : 22:04:50 Diciamo che me la cavo, però naturalmente li farei fprare e saldare ad un amico che lavora in officina meccanica... I gancetti non mi piacono nella parte inferiore.. voglio l’ammortizzatore in piedi come nella 175/200
Provvedo subito e guardo! |
Belligerante ugo |
Posted - 03 apr 2018 : 20:57:07 Qualche giorno fa li ha fatti sulla sua Lambretta 150S Calabrone e ha messo delle foto vai su utenti e clicca ciao
belligerante ugo |
-mimmo- |
Posted - 03 apr 2018 : 20:56:14 Mah.... io fossi in te non metterei mano alle biellette originali, a meno che tu non abbia buona dimestichezza...
O ti procuri quelle originali per TV, SX, DL oppure applichi dei gancetti appositi in vendita presso i noti ricambisti
Ciao
Ciao a tutti
TV 3 lavori in corso.... |