Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 primo lungo viaggio con lambretta in rodaggio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sebastiano Posted - 12 ago 2019 : 15:01:12
Buon giorno amici del forum il 26 agosto mi farò un viaggio (circa 1400 km a/r, 500 km in un solo giorno) con una lambretta appena restaurata ( bgm 225 + accensione elettronica ducati + carburatore vhst 28 albero motore 12.000 giri, nuova marmitta Gori, contachilometri della sip, cosi posso tenere sotto controllo la temperatura) il lavoro è stato fatto da un professionista ha restaurato parecchie lambrette ma non avrò il tempo per fare il rodaggio.
Spero di riuscire almeno a potere controllare la carburazione se almeno mi verrà consegnata una settimana prima.
Sto andando con altri due amici di cui uno che sa mettere mani alle lambrette.

Cosa mi consigliate di controllare durante il viaggio?
e cosa mi consigliate portare?
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Raffa1975 Posted - 03 set 2019 : 21:08:08
Tutte le strade, statali, regionali e o comunali hanno l'obbligo di farti arrivare dove vuoi senza autostrada o tangenziali, (le normali esistevano gia' prima). So' bene che certe moto o scooter erano definiti 150 e in realta' sono solo 145, 147, e cosi via. Per non parlare di mezzi pesanti, dove trovi i divieti sulle statali e ti dicono entrare in autostrada a citta' est e poi uscire a citta' ovest (pedaggio gratuito), si se non hai il telepass. Se hai il telepass paghi e stai zitto, prova a fare ricorso e ti ritrovi sempre nella solita burocrazia, ti mordi la lingua e paghi.
Con questo vorrei dire che con certi mezzi anzianotti sarebbe meglio godersi il paesaggio di una strada che costeggi il mare, un lago o un fiume.

CiaoRaffa1975.
GiPiRat Posted - 02 set 2019 : 21:03:22
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

[quote]Messaggio inserito da sebastiano

Per togliermi una curiositá sono stato in autostrada cona una Vespa GS 160.
É una cosa da disperati.
Comunque nemmeno le 150 non potrebbero.
La cilindrata effettiva indicata nel libretto deve essere oltre 149cc.

Ciao.


Sono perfettamente d'accordo con te, ma a volte non ne puoi fare a meno, perché l'unica possibilità di entrare in alcune città è quella di prendere le tangenziali, anch'esse inibite al traffico dei motocicli minori di 150cc..

In effetti, le vespe PX150E, dal 1982 in poi, riportano a libretto la cilindrata di 150cc..

Ciao, Gino
Iso Posted - 31 ago 2019 : 15:00:55
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

certo che si può conoscere il nostro viaggio, Partiremo da Matera il 29 agosto tutta una tirata e andremo in sicilia ad Acireale qualche giorno in sicilia e poi si rientra a Matera, Il nostro problema che abbiamo uno del nostro gruppo che ha una 3° serie 125 e non possiamo prendere l'autostrada, sia all'andata che al ritorno non possiamo entrare in autostrada, a scendere faremo la ss18 a salire dobbiamo ancora decidere.



Per togliermi una curiositá sono stato in autostrada cona una Vespa GS 160.
É una cosa da disperati.
Comunque nemmeno le 150 non potrebbero.
La cilindrata effettiva indicata nel libretto deve essere oltre 149cc.

Ciao.
Safireg Posted - 30 ago 2019 : 23:03:08
Concordo con Raffa

Lambretta 175 TV III serie I versione
Raffa1975 Posted - 29 ago 2019 : 23:03:31
Personalmente non entrerei in autostrada con vespe e lambrette d'epoca con il rischio di essere travolto da qualche camion moderno che al giorno d'oggi corrono.

CiaoRaffa1975.
GiPiRat Posted - 29 ago 2019 : 19:44:49
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

certo che si può conoscere il nostro viaggio, Partiremo da Matera il 29 agosto tutta una tirata e andremo in sicilia ad Acireale qualche giorno in sicilia e poi si rientra a Matera, Il nostro problema che abbiamo uno del nostro gruppo che ha una 3° serie 125 e non possiamo prendere l'autostrada, sia all'andata che al ritorno non possiamo entrare in autostrada, a scendere faremo la ss18 a salire dobbiamo ancora decidere.


Il fatto di non andare in autostrada è un pregio, non un difetto, del viaggio. Certo, in caso di necessità può essere una seccatura ma, almeno nel tratto calabro, se ci "dovete" entrare, fatelo.

Una volta, andando in Sicilia da Lecce in gruppo, ed avendo con noi una TS 125, la prendemmo lo stesso per fare l'ultimo tratto, perché, sotto, la nebbia era tale che non si vedeva a 3 metri, pensa che entrammo in un paese e ce ne accorgemmo solo quando un pedone ci attraversò la strada! Poi, alla seconda macchina finita nel fosso sul bordo strada, salimmo sull'autostrada.

Ciao, Gino
Lammy 67 Posted - 24 ago 2019 : 12:43:58
Ciao Sebastiano , complimenti per il lavoro e per il viaggio che ti invidio molto .
Sperando nell' esperienza del tuo meccanico su Lambrette elaborate (le standard non hanno mai problemi ) , io ti consiglierei di portare chiavi di primo intervento comprese quelle per i registri cavi frizione / cambio , anche perchè se sono stati sostituiti tutti , si " allungheranno " come spesso accade ( i freni hanno una rotella di registro ) .
Come detto da Altri evita le strapazzate ad alti regimi ma ricorda che la benzina è un gas fresco , quindi tienila comunque allegrotta .
Poi .... BUON DIVERTIMENTO a te ed ai tuoi compagni ;-)

Fabio Solli
sebastiano Posted - 23 ago 2019 : 14:44:46
certo che si può conoscere il nostro viaggio, Partiremo da Matera il 29 agosto tutta una tirata e andremo in sicilia ad Acireale qualche giorno in sicilia e poi si rientra a Matera, Il nostro problema che abbiamo uno del nostro gruppo che ha una 3° serie 125 e non possiamo prendere l'autostrada, sia all'andata che al ritorno non possiamo entrare in autostrada, a scendere faremo la ss18 a salire dobbiamo ancora decidere.
Andre75 Posted - 22 ago 2019 : 09:30:23
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

Buon giorno amici del forum il 26 agosto mi farò un viaggio (circa 1400 km a/r, 500 km in un solo giorno) con una lambretta appena restaurata



si può conoscere la meta?
Misterrusko Posted - 21 ago 2019 : 20:54:04
Portati via tutte le chiavi necessarie al primo intervento e ai serraggi.
Magari anche i cavi di ricambio, una pipetta candela, una bobina, delle fascette miste, del fil di ferro e nastro da elettricisti.

-------------------------------
Jet Set SC
GiPiRat Posted - 21 ago 2019 : 20:22:16
Occhio alle temperature! Non smagrire improvvisamente se fa molto caldo.

Buon divertimento!

Ciao, Gino
Belligerante ugo Posted - 13 ago 2019 : 08:00:00
Se alla Lambretta è stato fatto tutto il motore ed è in rodaggio la cosa da portare dietro è una candela di scorta,poi devi fare il viaggio senza portarla al massimo e neanche sotto sforzo andare con andatura allegra ciao e buon viaggio

belligerante ugo
sebastiano Posted - 12 ago 2019 : 21:36:57
speriamo che non mi tradisca
Safireg Posted - 12 ago 2019 : 21:35:09
Un bolide

Lambretta 175 TV III serie I versione

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits