| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| gimmi78 |
Posted - 15 mar 2024 : 10:39:31 Salve Qualche informazione sui cerchi tubless in commercio (per me sono fondamentali per la sicurezza, assieme all impianto frenante, anche su scooter con motore poco più che originale) Ho visto che principalmente ci sono 3 brand che li producono Sip = un marchio che è una garanzia prezzo 90/100 euro a cerchio FA = non conosco bene... prezzo che si aggira sotto alle 70 euro AFR= totalmente sconosciuta... In vendita principalmente da un rivenditore prezzo sotto le 50 euro Volevo chiedere come mai una differenza di prezzo così esagerata da un brand e l altro Qualcuno ha qualche feedback o consiglio? |
| 20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| greco |
Posted - 19 nov 2025 : 14:43:13 Ok sono d’accordo con te. Saluti Angelo |
| enrico83 |
Posted - 19 nov 2025 : 14:36:01 Io ho una lambretta elaborata da circa 30 cv. Se fori ad alte velocità con la camera d'aria la gomma si sgonfia molto velocemente con annessipericoli. Col tubeless hai più tempo per gestire la situazione e fermarti in sicurezza |
| greco |
Posted - 19 nov 2025 : 13:40:42 Ciao Enrico su questo quesito ti deve rispondere chi ha già fatto queste prove, però io non capisco questa maggior sicurezza con questi cerchi tubless e anche maggiorati. Io ti posso garantire che di km con camera d’aria ne ho fatti tanti sia in lambretta che in vespa e non ho avuto mai nessun problema, anzi questi due mezzi citati erano proprio preferiti per i cerchi scomponibili e facilmente riparabili. Saluti Angelo |
| enrico83 |
Posted - 19 nov 2025 : 13:22:16 Io sulla mia lambretta vorrei montare una gomma più larga al posteriore. Il gommista dice che la 110/90-10 alloggerebbe meglio su un cerchio con canale da 2,5. Confermate? In tal caso il suddetto cerchio rimane comunque perfettamente centrato al telaio o crea un minimo di disassamento rispetto al canale da 2.1? |
| Hal9000 |
Posted - 18 mar 2024 : 11:07:42 per quanto riguarda le misure a quanto mi risulta dall'ultima revisione fatta sulla mia moto del 2001 (fatta l'anno scorso, e per la quale non trovavo più gomme da 3.50-18 decenti) tramite agenzia auto che ha verificato la legislazione attuale, mi è stato detto che sono riconosciute le misure equivalenti al 3.50 che sono:
110/90 110/80 120/90
io ho montato un 110/80 anche se sul libretto ho scritto 3.50-18 e non ho avuto nessun problema alla revisione: il meccanico ha ovviamente controllato le misure equivalenti e ho passato la revisione
penso quindi che il discorse sia equivalente anche per cerchi da 10", anche se ho dei dubbi sul 120 per la Lambretta: penso che appena ho un po di tempo andrò alla stessa agenzia che mi ha procurato le misure della moto per avere le esatte misure, ma non ho dubbi sulla correttezza delle misure 110/80 e 110/90, tant'è che io sulla mia monto da tempo dei 110/80 e non mi hanno mai fatto storie, nonostante ovviamente li controllino....
HAL9000 |
| wanvaiden |
Posted - 18 mar 2024 : 01:07:22 Sul libretto è indicata la misura 3,50 X 10, giusto per capire se i tubeless hanno la stessa misura o se è diversa, per le automobili i controlli in fase di revisione ci sono, magari agli scooter non li guardano nemmeno.
Bicius [/quote] una gomma 350/10 è equivalente alla 100/90/10,in fase di revisione non cambia nulla! nella 110/80/10 è piu largo il battistrada (110) è più bassa la spalla(80) alla fine dovresti avere lo stesso rotolamento,con il battistrada appena più largo (se ci stà).e in teoria la revisione non la passa... |
| Ignazio Campus |
Posted - 17 mar 2024 : 22:42:41 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Grazie mille Ignazio, ma qualcosa non mi torna. Oltre 70mm vuol dire quasi 3", piu largo di quelli aftermarket?
Dubbio su dubbio: ma come/dove si misura il canale di un cerchio?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Il Canale, per la precisione il Diametro del Canale, è una misura espressa in pollici (1 pollice=2,54 cm) che indica il diametro esterno della parte del cerchio direttamente a contatto con il tallone dello pneumatico e, di conseguenza, corrisponde al diametro interno di quest'ultimo.
Informazione acquisita in rete.
ciao. |
| perussu |
Posted - 17 mar 2024 : 21:56:28 Grazie mille Ignazio, ma qualcosa non mi torna. Oltre 70mm vuol dire quasi 3", piu largo di quelli aftermarket?
Dubbio su dubbio: ma come/dove si misura il canale di un cerchio?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
| Ignazio Campus |
Posted - 17 mar 2024 : 20:35:04 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
I cerchi (SIP)hanno due misure canale da 2.50 e 2.10x10 le gomme non sono incluse. Per quanto riguarda le misure delle gomme, oltre alle (3.50 10)si possono montare anche diverse misure.
100/90/10
110/80/10
ciao.
Dunque, come gomme abbiamo le 3.50 originali, che equivalgono a circa 88mm. Poi 100 e 110, ribassate.
Cerchi aftermarket da 2.1" e 2.5".
Ma la mia domanda resta senza risposta: quanto è largo il cerchio originale??
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Il cerchio originale , misura esattamente (72/73 MM)
ciao. |
| perussu |
Posted - 17 mar 2024 : 20:08:16 Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
I cerchi (SIP)hanno due misure canale da 2.50 e 2.10x10 le gomme non sono incluse. Per quanto riguarda le misure delle gomme, oltre alle (3.50 10)si possono montare anche diverse misure.
100/90/10
110/80/10
ciao.
Dunque, come gomme abbiamo le 3.50 originali, che equivalgono a circa 88mm. Poi 100 e 110, ribassate.
Cerchi aftermarket da 2.1" e 2.5".
Ma la mia domanda resta senza risposta: quanto è largo il cerchio originale??
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
| Iso |
Posted - 17 mar 2024 : 18:47:38 Guardano ... guardano.
Ciao. |
| Bicius |
Posted - 17 mar 2024 : 11:34:26 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Citazione: Messaggio inserito da Bicius
A livello di omologazione, intendo se ti fermano per un controllo, hanno le stesse misure che indica il libretto?
Bicius
Ma a quali misure ti riferisci? Quelle del cerchio? Il diametro è uguale, ovvio. Ho il dubbio per la larghezza, come ho scritto sopra.
Il copertone non è compreso con il cerchio, quindi in teoria potresti montare quello che vuoi, anche più largo ( fuorilegge)..
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Sul libretto è indicata la misura 3,50 X 10, giusto per capire se i tubeless hanno la stessa misura o se è diversa, per le automobili i controlli in fase di revisione ci sono, magari agli scooter non li guardano nemmeno.
Bicius |
| Ignazio Campus |
Posted - 17 mar 2024 : 10:02:03 I cerchi (SIP)hanno due misure canale da 2.50 e 2.10x10 le gomme non sono incluse. Per quanto riguarda le misure delle gomme, oltre alle (3.50 10)si possono montare anche diverse misure.
100/90/10
110/80/10
ciao. |
| perussu |
Posted - 17 mar 2024 : 09:38:34 Citazione: Messaggio inserito da Bicius
A livello di omologazione, intendo se ti fermano per un controllo, hanno le stesse misure che indica il libretto?
Bicius
Ma a quali misure ti riferisci? Quelle del cerchio? Il diametro è uguale, ovvio. Ho il dubbio per la larghezza, come ho scritto sopra.
Il copertone non è compreso con il cerchio, quindi in teoria potresti montare quello che vuoi, anche più largo ( fuorilegge)..
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
| Belligerante ugo |
Posted - 17 mar 2024 : 09:38:17 Scusa Ignazio ricordo che quando hanno cominciato le prime volte a venderli di aver letto altri numeri stampati sul copertone tubeles no 3.50x10 oppure ricordo male ciao
belligerante ugo |
| perussu |
Posted - 17 mar 2024 : 09:33:04 Leggo che sia Gori che BGM hanno il canale da 2,1 pollici e mi sorge una domanda: che larghezza sono i cerchioni originali?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
| Ignazio Campus |
Posted - 16 mar 2024 : 23:37:04 Le gomme hanno la stessa misura che montano in origine.
Ciao. |
| Belligerante ugo |
Posted - 16 mar 2024 : 22:46:49 No Maurizio le misure dei copertoni sono diverse ciao
belligerante ugo |
| Bicius |
Posted - 16 mar 2024 : 11:02:17 A livello di omologazione, intendo se ti fermano per un controllo, hanno le stesse misure che indica il libretto?
Bicius |
| wanvaiden |
Posted - 16 mar 2024 : 01:12:35 L'unica controindicazione è la sostituzione dei pneumatici,che va fatta per forza da un gommista,mi spiegavano che le ruote piccole sono più rognose...volendo per forza eliminare la camera d'aria(se è assicurata la tenuta) non avrei dubbi su quelli scomponibili.tecnicamente sono i più pratici... |