V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Federico1989 |
Posted - 03 giu 2017 : 13:09:25 Buongiorno a tutti, sono Federico ho 27 anni e sono della provincia di Vercelli, vicino Torino..ho sempre amato i motori e le moto ma Non mi piace correre, per quello possiedo anche una Harley Sportster. 7 anni fa il mio patrigno ha riportato a casa la lambretta di suo papà che era rimasta in un fienile a Bologna dal 1975 circa.. in quel periodo attraversavamo un periodo molto complicato e non ho potuto fare altro che dargli una lavata e una soffiata col compressore per poi coprirla e riporla in un box.. il mio Patrigno ha pensato di venderla poiché non può permettersi il restauro, però sono riuscito a convincerlo per farla restare con noi.. il mezzo è una LI 125 seconda serie del 1960.. è messa parecchio male però apparentemente ha ruggine passante solo nella parte tra lo scudo e la pedana. Abbiamo la targa (pezzo di ruggine quasi illeggibile) e il libretto. Io di mestiere sono un manutentore industriale e so che quando le cose sembrano irrecuperabili, molte volte hanno solo bisogno di più impegno e più "cuore". Vorrei piano piano risistemarla, ho tutto il tempo.. e vorrei fargli questo regalo dato che lui si ricorda quando suo papà lo portava da bambino.. ha perso il papà da giovanissimo proprio come è successo a me e questo regalo da parte mia sarà il ringraziamento per tutto quello che ha fatto per me.. scusate il giro di parole. In questo Forum spero di imparare più cose possibili!! Grazie a tutti e buona domenica! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ignazio Campus |
Posted - 12 giu 2017 : 18:49:41 Citazione: Messaggio inserito da Federico1989
P.s lo scudo anteriore ha un'ammaccatura verso l'interno sul lato che non si vede in foto, sarebbe da tagliare e saldare un pezzo di lamiera nuovo, poi nella parte posteriore sempre dello scudo, dove si congiunge alla pedana è tutto saccagnato e li la ruggine è passata da parte a parte (probabilmente perché su quella superficie piana si accumulava dell'acqua
Per quanto riguarda lo scudo dove è ammacato basta radrizzarlo eventualmente dove è marcio si fa una pezza, sempre se conviene ripararlo o sostituire ciao. |
Iso |
Posted - 12 giu 2017 : 09:28:00 Citazione: Messaggio inserito da Federico1989 .... Quindi per ora inizierò a scalpellare e molare le viti per smontarla ....
Non si procederebbe in questo modo. Le viti vanno bagnate di svitol o scaldate a cannello per smontarle. Poi si puliscono e le si fanno zincare.
Ciao. |
Federico1989 |
Posted - 12 giu 2017 : 08:47:26 Vedremo se si potrà recuperare! Se per riparare il lato sinistro dovessi spendere una cifra che si avvicina al costo del pezzo nuovo allora mi converrà sostituirlo.. il pezzo vecchio lo potrei vendere o scambiare come pezzo di ricambio.. magari a chi ha il mio stesso danno ma dal lato opposto! |
Safireg |
Posted - 11 giu 2017 : 16:36:44 Tenta di recuperare lo scudo. Se la parte da sostituire non è ampia e si riesce a riprendere la bombatura originale, ok. Comunque lo scudo per la seconda serie si trova, nel caso fosse irrecuperabile.
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Federico1989 |
Posted - 10 giu 2017 : 10:08:02 P.s lo scudo anteriore ha un'ammaccatura verso l'interno sul lato che non si vede in foto, sarebbe da tagliare e saldare un pezzo di lamiera nuovo, poi nella parte posteriore sempre dello scudo, dove si congiunge alla pedana è tutto saccagnato e li la ruggine è passata da parte a parte (probabilmente perché su quella superficie piana si accumulava dell'acqua |
Federico1989 |
Posted - 10 giu 2017 : 10:04:33 Citazione: Messaggio inserito da Safireg
Federico, solo per curiosità, la vuoi riportare allo stato originale, o vuoi un tuning?
Lambretta 175 TV III serie I versione
Vorrei restaurarla ed assicurarla come mezzo storico, non ho però informazioni a riguardo! Credo che per iscriverla Asi debba essere originale, giusto? Dopo che sarà tutta in regola poi mi piacerebbe personalizzarla ma senza stravolgerla e con la possibilità di riportarla allo stato originale (proprio come ho fatto con la mia harley) Quindi per ora inizierò a scalpellare e molare le viti per smontarla e vediamo se lo scudo anteriore si può sistemare altrimenti dovrò comprarlo nuovo.. |
max_83 |
Posted - 08 giu 2017 : 12:02:55 Benvenuto tra noi, è un bel mezzo tutto sommato da vedere, verrà fuori un bel ferro!!!!
Massimiliano R. L.C.E.R. |
Janez |
Posted - 08 giu 2017 : 10:15:19 poverina !!! ha bisogno di tanto AMMMORE !!!
Lambretta Club Trento |
Safireg |
Posted - 08 giu 2017 : 10:12:45 Federico, solo per curiosità, la vuoi riportare allo stato originale, o vuoi un tuning?
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Iso |
Posted - 08 giu 2017 : 00:25:03 E' bellissima. Quel che manca si trova, ne verrà una Signora Lambretta.
Ciao. |
wanvaiden |
Posted - 07 giu 2017 : 23:34:43 Federico smonta sabbia e fai tutto il resto.quello che farai varrà molto ma molto di più di quello che costerà! |
Safireg |
Posted - 07 giu 2017 : 20:59:16 Ne ho viste di peggio....
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Federico1989 |
Posted - 07 giu 2017 : 20:42:08
FullSizeRender_2.jpg
_ _
non ridete però  |
Federico1989 |
Posted - 05 giu 2017 : 23:01:40 Ciao ragazzi ho cercato di caricare la foto ma non mi accetta il formato dello smartphone! Domani se riesco la carico dal pc! |
alduti |
Posted - 04 giu 2017 : 21:47:24 Benvenuto tra noi 
Troppo belli glì anni 60-70. |
Ignazio Campus |
Posted - 04 giu 2017 : 20:18:21 Ciao Federico benvenuto,se puoi posta qualche foto della lambretta cosi vediamo in che condizioni e messa. |
Belligerante ugo |
Posted - 04 giu 2017 : 09:18:18 Benvenuto di sicuro riuscirai a rimetterla a posto è farai contento il tuo patrigno ciao
belligerante ugo |
Safireg |
Posted - 04 giu 2017 : 00:42:49 Caro Federico, benvenuto. Speriamo tutti tu possa terminare il prima possibile questo restauro. Poi la Lambretta viene da Bologna....
Lambretta 175 TV III serie I versione |
riz |
Posted - 03 giu 2017 : 18:11:03 Bel mezzo e buoni i propositi. Fidati che te lo facciamo tornare a splendere! Intanto benvenuto
------------------------- Homo Nocturno |
Dick5 |
Posted - 03 giu 2017 : 15:30:41 Bravo Federico! L'idea sembra ottima e vedrai che con pazienza ed impegno riuscirai a realizzare il tuo progetto regalandoti un mezzo speciale e regalando emozioni e ricordi a chi ti vuol bene. Ciao |