Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Utilità e varie
 E' qui che ci si presenta? Si!
 È un piacere essere tra voi!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!


Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Questo è il tuo primo post che scrivi sul nostro Forum,
qui, in modo diverso da altri Forum, ci fa piacere sapere con chi
stiamo parlando, raccontaci un po' di te, una buona presentazione
sarà un buon viatico per essere accolto nel migliore dei modi.
Questo Forum ti darà tanto ma chiediamo correttezza e collaborazione,
rispetta le nostre regole e non ci saranno mai problemi.
Se qualcosa non va i Moderatori te lo faranno presente scrivendoti
in privato, magari in modo sintetico e conciso, ma non offenderti,
il nostro tempo a disposizione è sempre poco per scrivere questo tipo di messaggi.
Ti ricordiamo alcune regole per la compilazione:
Il titolo ed il testo NON DEVONO essere scritti tutto in MAIUSCOLO,
Se devi inserire immagini usa la funzione -Allega file-.
Non sono consentiti link esterni.
Non usare abbreviazioni tipo SMS (xke, nn, ecc.).
Lascia i social-network (facebook,ecc) lontanissimi da qesto Forum.
Ora non ti resta che dirci chi sei e gradire il nostro Benvenuto!.
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
     

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Federico1989 Posted - 03 giu 2017 : 13:09:25
Buongiorno a tutti, sono Federico ho 27 anni e sono della provincia di Vercelli, vicino Torino..ho sempre amato i motori e le moto ma
Non mi piace correre, per quello possiedo anche una Harley Sportster.
7 anni fa il mio patrigno ha riportato a casa la lambretta di suo papà che era rimasta in un fienile a Bologna dal 1975 circa.. in quel periodo attraversavamo un periodo molto complicato e non ho potuto fare altro che dargli una lavata e una soffiata col compressore per poi coprirla e riporla in un box.. il mio Patrigno ha pensato di venderla poiché non può permettersi il restauro, però sono riuscito a convincerlo per farla restare con noi.. il mezzo è una LI 125 seconda serie del 1960.. è messa parecchio male però apparentemente ha ruggine passante solo nella parte tra lo scudo e la pedana. Abbiamo la targa (pezzo di ruggine quasi illeggibile) e il libretto. Io di mestiere sono un manutentore industriale e so che quando le cose sembrano irrecuperabili, molte volte hanno solo bisogno di più impegno e più "cuore". Vorrei piano piano risistemarla, ho tutto il tempo.. e vorrei fargli questo regalo dato che lui si ricorda quando suo papà lo portava da bambino.. ha perso il papà da giovanissimo proprio come è successo a me e questo regalo da parte mia sarà il ringraziamento per tutto quello che ha fatto per me.. scusate il giro di parole. In questo Forum spero di imparare più cose possibili!! Grazie a tutti e buona domenica!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Ignazio Campus Posted - 12 giu 2017 : 18:49:41
Citazione:
Messaggio inserito da Federico1989

P.s lo scudo anteriore ha un'ammaccatura verso l'interno sul lato che non si vede in foto, sarebbe da tagliare e saldare un pezzo di lamiera nuovo, poi nella parte posteriore sempre dello scudo, dove si congiunge alla pedana è tutto saccagnato e li la ruggine è passata da parte a parte (probabilmente perché su quella superficie piana si accumulava dell'acqua

Per quanto riguarda lo scudo dove è ammacato basta radrizzarlo eventualmente dove è marcio si fa una pezza, sempre se conviene ripararlo o sostituire ciao.
Iso Posted - 12 giu 2017 : 09:28:00
Citazione:
Messaggio inserito da Federico1989
....
Quindi per ora inizierò a scalpellare e molare le viti per smontarla ....



Non si procederebbe in questo modo.
Le viti vanno bagnate di svitol o scaldate a cannello per smontarle.
Poi si puliscono e le si fanno zincare.


Ciao.
Federico1989 Posted - 12 giu 2017 : 08:47:26
Vedremo se si potrà recuperare! Se per riparare il lato sinistro dovessi spendere una cifra che si avvicina al costo del pezzo nuovo allora mi converrà sostituirlo.. il pezzo vecchio lo potrei vendere o scambiare come pezzo di ricambio.. magari a chi ha il mio stesso danno ma dal lato opposto!
Safireg Posted - 11 giu 2017 : 16:36:44
Tenta di recuperare lo scudo. Se la parte da sostituire non è ampia e si riesce a riprendere la bombatura originale, ok. Comunque lo scudo per la seconda serie si trova,
nel caso fosse irrecuperabile.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Federico1989 Posted - 10 giu 2017 : 10:08:02
P.s lo scudo anteriore ha un'ammaccatura verso l'interno sul lato che non si vede in foto, sarebbe da tagliare e saldare un pezzo di lamiera nuovo, poi nella parte posteriore sempre dello scudo, dove si congiunge alla pedana è tutto saccagnato e li la ruggine è passata da parte a parte (probabilmente perché su quella superficie piana si accumulava dell'acqua
Federico1989 Posted - 10 giu 2017 : 10:04:33
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg

Federico, solo per curiosità, la vuoi riportare allo stato originale, o vuoi un tuning?

Lambretta 175 TV III serie I versione


Vorrei restaurarla ed assicurarla come mezzo storico, non ho però informazioni a riguardo! Credo che per iscriverla Asi debba essere originale, giusto? Dopo che sarà tutta in regola poi mi piacerebbe personalizzarla ma senza stravolgerla e con la possibilità di riportarla allo stato originale (proprio come ho fatto con la mia harley)
Quindi per ora inizierò a scalpellare e molare le viti per smontarla e vediamo se lo scudo anteriore si può sistemare altrimenti dovrò comprarlo nuovo..
max_83 Posted - 08 giu 2017 : 12:02:55
Benvenuto tra noi, è un bel mezzo tutto sommato da vedere, verrà fuori un bel ferro!!!!

Massimiliano R.
L.C.E.R.
Janez Posted - 08 giu 2017 : 10:15:19
poverina !!! ha bisogno di tanto AMMMORE !!!

Lambretta Club Trento
Safireg Posted - 08 giu 2017 : 10:12:45
Federico, solo per curiosità, la vuoi riportare allo stato originale, o vuoi un tuning?

Lambretta 175 TV III serie I versione
Iso Posted - 08 giu 2017 : 00:25:03
E' bellissima.
Quel che manca si trova, ne verrà una Signora Lambretta.

Ciao.
wanvaiden Posted - 07 giu 2017 : 23:34:43
Federico smonta sabbia e fai tutto il resto.quello che farai varrà molto ma molto di più di quello che costerà!
Safireg Posted - 07 giu 2017 : 20:59:16
Ne ho viste di peggio....

Lambretta 175 TV III serie I versione
Federico1989 Posted - 07 giu 2017 : 20:42:08


FullSizeRender_2.jpg
_ _

non ridete però
Federico1989 Posted - 05 giu 2017 : 23:01:40
Ciao ragazzi ho cercato di caricare la foto ma non mi accetta il formato dello smartphone! Domani se riesco la carico dal pc!
alduti Posted - 04 giu 2017 : 21:47:24
Benvenuto tra noi

Troppo belli glì anni 60-70.
Ignazio Campus Posted - 04 giu 2017 : 20:18:21
Ciao Federico benvenuto,se puoi posta qualche foto della lambretta cosi vediamo in che condizioni e messa.
Belligerante ugo Posted - 04 giu 2017 : 09:18:18
Benvenuto di sicuro riuscirai a rimetterla a posto è farai contento il tuo patrigno ciao

belligerante ugo
Safireg Posted - 04 giu 2017 : 00:42:49
Caro Federico, benvenuto. Speriamo tutti tu possa terminare il prima possibile questo restauro. Poi la Lambretta viene da Bologna....

Lambretta 175 TV III serie I versione
riz Posted - 03 giu 2017 : 18:11:03
Bel mezzo e buoni i propositi. Fidati che te lo facciamo tornare a splendere!
Intanto benvenuto

-------------------------
Homo Nocturno
Dick5 Posted - 03 giu 2017 : 15:30:41
Bravo Federico! L'idea sembra ottima e vedrai che con pazienza ed impegno riuscirai a realizzare il tuo progetto regalandoti un mezzo speciale e regalando emozioni e ricordi a chi ti vuol bene.
Ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits