V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Jorge |
Posted - 18 nov 2017 : 22:01:44 Ciao a tutti mi chiamo Giorgio e ho 48 anni, non ero appassionato di scooter d'epoca prima di un anno fa quando mio suocero mi ha parlato del suo vecchio ISO 150F lasciato in cantina per 50 anni.
L'ho voluto vedere anche se un pò deluso perchè non era una vespa... ma poi mi sono innamorato di questo scooter a molti sconosciuto.
Ora dedico il poco tempo libero a restaurarlo, appassionandomi anche nello scoprire la storia di questo marchio caduto nell'oblio.
Ho scoperto questo interessantissimo forum di estimatori di scooter d'epoca e penso di poter ricevere informazioni utili per proseguire nel restauro.
grazie in anticipo Giorgio
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Borghillo.S |
Posted - 20 nov 2017 : 19:35:19 Ciao,benarrivato anche da parte mia,ISO 150 bel ferro ma...qualche foto??
=======================# Nel dubbio tieni aperto... =======================# |
hobby solo |
Posted - 20 nov 2017 : 14:36:48 Benvenuto! Se avessi una Iso me ne innamorerei certamente anch'io:buon lavoro!
hosol |
Janez |
Posted - 20 nov 2017 : 11:00:23 Ciao e benvenuto ! la Iso e' sicuramente meno nota di vespe e lambrette ma e' un ottimo scooter che vale la pena di restaurare/salvare !! buon lavoro e.... metti qualche foto che siamo curiosi !!
Lambretta Club Trento |
Safireg |
Posted - 20 nov 2017 : 00:33:04 Benvenuto e complimenti
Lambretta 175 TV III serie I versione |
Raffa1975 |
Posted - 19 nov 2017 : 20:22:13 Ciao Giorgio, complimenti per il vecchio ISO. Benvenuto.
CiaoRaffa1975. |
Belligerante ugo |
Posted - 19 nov 2017 : 08:56:28 Benvenuto tra noi ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 18 nov 2017 : 22:51:55 Ciao e benvenuto, qui l'Iso è ben conosciuta e ci sono molti estimatori.
Ciao. |