V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Whiters96 |
Posted - 10 mar 2018 : 10:39:45 Ciao a tutti! sono un ragazzo di 22 anni di Milano e al momento sto finendo il mio percorso di studi di Business all'estero. Poco tempo fa un amico mi ha mostrato la Lambretta Super Star, appartenuta al padre e ora sua, totalmente restaurata. Mi sono allora ricordato di vedere sempre in casa foto dei miei nonni in sella ad un vecchio scooter. Dopo un pò di ricerche sono riuscito a rintracciarla a casa di un cugino di terzo grado . Si tratta di una LD 125 terza serie del 1954. Mi piacerebbe farla ritornare a come era 60 anni fa e, affidandomi agli esperti di questo gruppo, mi piacerebbe metterci le mani il più possibile io stesso.
Grazie ancora per aver accettato la mia richiesta e ciao a tutti! |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Alfa76 |
Posted - 13 mar 2018 : 09:46:53 Benvenuto Alessandro. Qui troverai tanti esperti pronti a darti utili e preziosi suggerimenti. Buona giornata a tutti
Alfa76 |
Raffa1975 |
Posted - 12 mar 2018 : 21:57:26 Visto anche io il museo di Rodano, molto interessante. Quando pero' vuoi un restauro se ti affidi ad un professionista alla fine il valore del pezzo e' inferiore al prezzo speso, ameno che non sia qualcosa di affettivo a qui ci si tiene molto e avendo denaro non si bada a spese. Nel forum sei in buone mani e senza premura e tanta buona volonta' arriverai lontano.
CiaoRaffa1975. |
Whiters96 |
Posted - 12 mar 2018 : 17:38:04 Ciao Gianni,
Si sono stato e devo dire che è molto interessante vedere cosi tanti modelli in un unico posto. Purtroppo il preventivo offertomi era più alto del mio budget attuale!
|
Janez |
Posted - 12 mar 2018 : 16:14:27 Ciao, contatta il lambretta club Lombardia e vai a fare un giro da Tessera a Rodano a vedere casa lambretta e il museo Scooter !
Lambretta Club Trento |
Whiters96 |
Posted - 12 mar 2018 : 15:41:32 C'è una sezione del Forum dove si possono contattare appassionati/collezionisti con esperienza nei restauri ? Non avendone mai fatto uno e mancandomi molti attrezzi, mi piacerebbe trovare qualcuno a Milano in grado di aiutarmi.
|
Wildcat |
Posted - 10 mar 2018 : 22:08:53 Oltre alla Super Starstream in Italia non è mai stata commercializzata la TV200 |
Belligerante ugo |
Posted - 10 mar 2018 : 20:37:23 Si Luigi quella del suo amico se ha il parafango fisso allora è di sicuro una 125J Italiana e se sullo scudo c'è una stellina cromata e chiamata Stellina Starstream,mentre quella Inglese è chiamata 125J Super Starstream ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 10 mar 2018 : 15:21:38 Citazione: Messaggio inserito da Whiters96
Devo dire che però quella del mio amico ha il parafango frontale fisso e non girevole ed è totalmente azzurra, non bicolore.
Allora si tratta della Junior Italiana che è stata prodotta sia 50, 100 e 125. L'articolo di Casalambretta la cita.
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=131 http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=132 http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=133
Ciao. |
Borghillo.S |
Posted - 10 mar 2018 : 15:06:36 Ciao,benarrivato,LD la mia preferita.
=======================# Nel dubbio tieni aperto... =======================# |
Raffa1975 |
Posted - 10 mar 2018 : 13:58:22 Benvenuto e buon lavoro con la LD
CiaoRaffa1975. |
Whiters96 |
Posted - 10 mar 2018 : 13:36:00 Devo dire che però quella del mio amico ha il parafango frontale fisso e non girevole ed è totalmente azzurra, non bicolore. |
Belligerante ugo |
Posted - 10 mar 2018 : 13:02:06 Benvenuto tra noi,si Alessandro questa Lambretta 125 Super Starstream è l'unica che in Italia non è stata mai commercializzata ciao
belligerante ugo |
Whiters96 |
Posted - 10 mar 2018 : 11:00:24 Ciao Safireg!
Mi riferivo ad una Lambretta 125 di fine anni 60 il cui nome non è ben chiaro, basti vedere che molti elenchi non la presentano nemmeno. Il nome Superstar, o Super Star Stream era dato dal fatto che la targhetta aveva una stellina.
Da quel che so ce ne sono pochissime in Italia perchè erano pensate maggiormente per il mercato estero. Identica a quella in foto:
22_1.jpg
_ _ |
Iso |
Posted - 10 mar 2018 : 10:57:21 Ciao, sei nel posto giusto. La Lambretta Super Star non l'avevo mai sentita, dev'essere molto rara in Italia. http://www.casalambretta.it/modellimitici/page/22
Una LD è un'ottimo inizio.
Ciao. |
Safireg |
Posted - 10 mar 2018 : 10:56:22 Ciao e benvenuto Alessandro. In bocca al lupo e se hai bisogno questo è il posto adatto. Però ho una domanda. Cosa intendi per Lambretta Super Star?
Lambretta 175 TV III serie I versione |