Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125 Special: restauro conservativo?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13005 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2025 :  08:42:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Michele le due punte dell'anello elastico (righe celeste) falle capitare insieme in un qualsiasi punto dei 10 bracci campana ti ho fatto il segno Rosso,allego foto ciao

5423945_IMG_1237.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1157 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 mag 2025 :  10:20:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so cosa devi farci con questa Lambretta. Certamente la riparazione del perno di centraggio fatto in quel modo non è un problema estetico ma meccanico. Se devi andarci al bar andrà sicuramente bene, altrimenti era quasi meglio lo lasciassi senza niente, se non lo volevi o potevi riparare come si deve. Detto questo il volano Dansi, ancora se l'uso da farne è al bar per il caffè andrà benissimo, altrimenti sarebbe meglio usarlo come fermaporta.
Torna all'inizio della Pagina

gamby
Junior +


Bergamo - BG
Italy


263 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 mag 2025 :  11:06:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo per il suggerimento, provvedo.

Per Wildcat...

Discorso perno: capisco il tuo punto di vista ma ho fatto il possibile anche dietro suggerimento di: chi ha fatto la riparazione, chi prima di te mi ha suggerito di NON lasciare senza perno, chi mi ha detto di non preoccuparmi troppo che una volta chiuse bene le viti non si muove più nulla, ecc ecc.
L'alternativa è: smontare di nuovo tutto, eliminare stucco e perno, e montare senza. E' meglio? Forse si, forse no, da quanto apprendo.
Saldare e forare è la soluzione? Forse si, ma per me è risultata una strada impossibile.

Discorso volano: mi piacerebbe anche che argomentassi il perchè lo useresti come fermaporta, dato che è comunque in buone condizioni.

Detto questo, la Lambretta verrà utilizzata per sporadici giri nelle mie zone. Non giri da 2 km alla volta ma nemmeno da uso intensivo o quotidiano.
Torna all'inizio della Pagina

gamby
Junior +


Bergamo - BG
Italy


263 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 mag 2025 :  11:23:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo una domanda: come mi regolo con il tensionamento della catena? C'è una regola pratica o devo andare "ad occhio"?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13005 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2025 :  12:43:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La catena la puoi regolare anche ad occhio,comunque non deve essere al di sotto di 6mm di giuoco(troppo tesa) e non di più di 10 mm(troppo lenta) ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gamby
Junior +


Bergamo - BG
Italy


263 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 mag 2025 :  17:14:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma intendi giuoco misurato dove? Va bene prenderlo nella zona in cui la catena resta libera tra pignone e tendicatena superiore?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13005 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 mag 2025 :  21:31:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti allego foto ho fatto un segno Azzurro alla foto che ti serve per capire ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

gamby
Junior +


Bergamo - BG
Italy


263 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 05 mag 2025 :  22:04:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ahhh ok chiaro, quindi in realtà il tendicatena non deve spingere sulla catena, ma avere quel leggero gioco indicato in foto, corretto?

Devo rivedere il montaggio allora perché credo di averla tirata troppo.
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1157 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 mag 2025 :  14:28:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gamby



Discorso volano: mi piacerebbe anche che argomentassi il perchè lo useresti come fermaporta, dato che è comunque in buone condizioni.





Troverai molte discussioni su questo forum riguardo i volani Dansi, inutile farne un'altra. Basta fare una ricerca. Detto in parole povere il centro del volano che monta sull'albero motore si rilascia dal resto del volano. Comunque al di là dell'incredibile numero di nozioni che trovi su questo sito ed alla gentilezza e competenza dei partecipanti, esiste un manuale Lambretta che costa poco e ti da ogni informazione anche comparativa dei vari componenti nel corso degli anni. Io ragiono da persona che in Lambretta ci è andata anche in Irlanda, per cui ho sempre cercato il modo apparentemente migliore per fare le cose, senza mai aggirare gli ostacoli. Pena non tornare a casa.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits