Autore |
Discussione  |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage
6406 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 mag 2025 : 12:00:10
|
Buondì a tutti,
devo pulire, all'interno, un paio di marmitte originali per Lui 50 (una è quella del mio Lui, ormai intasata, l'altra è recuperata e non si presenta bene) e mi hanno suggerito di usare la soda caustica che, sinora, ho utilizzato solo per pulire i serbatoi leggermente arrugginiti. Qualcuno ha fatto esperienza con questo tipo di tecnica ed ha ottenuto buoni risultati?
Ho letto che molti "cuociono" le marmitte, potrei fare anche un bel barbeque, cosa mi consigliate?
Grazie a chi potrà rispondermi.
Ciao, Gino |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13005 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 mag 2025 : 13:35:17
|
Carissimo Gino personalmente ho sempre tagliato nella parte di sotto la marmitta perchè poi la saldatura non si nota tanto e poi aperta,tolto tutta l'incostrazione e dopo risaldata la marmitta ho sempre risolto,comunque la parte che più si incrosta è l'entrata del teminale dentro la marmitta,mentre dentro alle parete ho trovato poco oppure quasi niente, il terminale riesci a pulirlo infilandoci un tondino di ferro,poi decidi tu cosa vuoi fare ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2235 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 mag 2025 : 18:14:12
|
La soda caustica, è un ottima alternativa, si ottengono dei buoni risultati!!
ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|