| Autore |
Discussione  |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 20:35:51
|
Sembrerebbe solamente usura della ranella di rasamento, l'unica cosa che dovrebbe sistemare, è l'anello elastico che racchiude la frizione, e farlo risultare nella tacca chiusa.
ciao. |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13394 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 21:33:48
|
Ignazio per me è troppa rovinata è una ranella in acciaio come fa a diventare cosi solo lui può dirci e fare vedere che cosa è successo ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 21:40:13
|
Sembrerebbero punti di ruggine,qualcuna mi è capitata. Aspettiamo cosa ci dice Claudio.
Ciao. |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 923 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 21:47:57
|
| Sicuramente chi ha rifatto il motore ha fatto qualche casino, mi sembra molto strano che se ingrana la marcia , la ruota non riesce a trascinare tutto. Comunque aspettiamo le prove di Claudio , e i pareri degli utenti più esperti. Saluti Angelo |
 |
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5372 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 nov 2025 : 22:51:04
|
Scusate, ma io mi sto perdendo! Siamo partiti dal pedale che ingranava basso e, apparentemente, la frizione che non staccava e adesso salta fuori che il motore non gira neanche con una marcia ingranata?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 304 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 09:37:23
|
Buongiorno ragazzi... E allora fuori piove forte e sono bloccato nel verificare queste cosette. Ripeto, sono sicuro che il pistone è libero, forse non gira semplicemente perché la frizione non aggancia alla marcia. Non sono un grande esperto ma sto ipotizzando che sia dovuto solo alla corretta regolazione della frizione, non togliendo il fatto che la leva messa in moto mi ha riproposto lo stesso problema di prima quando era rotto l'alberello, è come se andasse a vuoto ma questa volta, lalberello è sano. Appena posso vi aggiorno e GRAZIE.
150-LI 3°
|
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 10:06:51
|
Ciao,la frizione non c'entra nulla il pistone deve scorrere senza problemi se è tutto a posto.
ciao. |
 |
|
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 304 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 11:23:16
|
E allora, confermo che il pistone gira, resta il problema che la leva avviamento va nuovamente a vuoto... Allego foto, scattata più da vicino, per Ugo.
_20251109_103717.jpg

_20251109_103641.jpg

150-LI 3°
|
 |
|
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2984 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 11:31:30
|
Questa foto non dice niente. Metti foto dell'albero sul carter , parte interna con diverse angolazioni. ciao
Marino48 |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 11:54:01
|
Quando dici che la leva va a vuoto, intendi che il pistoncino dell'albero messa in moto non va ad innestarsi sull'ingranaggio della 1°marcia?
Comunque il motore presenta punti di ruggine, e la rondella di rasamento ne da conferma, oltre ad essere rovinata.
ciao. |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13394 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 12:59:32
|
Claudio ritornando alla frizione di sicuro è la leva frizione montata male, ti allego foto avanti e dietro della leva frizione come deve essere l'inclinazione, perciò sono sicuro che devi toglierla e spostare di qualche dentino la leva ciao
49_FILEminimizer.jpg

01_FILEminimizer.jpg

Belligerante Ugo |
 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13394 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 13:36:17
|
Claudio per la rondella di rasamento in quelle condizioni io di sicuro la cambierei anche perchè hai già il motore aperto,per ricordarti ti allego foto della rondella elastica come va istallata.Mi sono dimenticato di mettere anche la tua foto della posizione leva nel primo intervento, ho fatto un segno di colore Azzurro per come dovrebbe essere l'inclinazione,allego di nuovo le due foto cosi capisci la differenza è ripeto il problema frizione è la leva ciao
Belligerante Ugo
37_FILEminimizer.jpg

01_FILEminimizer.jpg

02_FILEminimizer.jpg
 |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 923 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 14:03:26
|
| Ciao Claudio scusami , ma io non ho capito se ora con il carter aperto hai messo la marcia e girando la ruota posteriore alzata da terra cosa succede?Dimmi se hai fatto questa prova senza candela e cosa succede al motore? Saluti Angelo |
 |
|
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 304 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 16:35:01
|
E allora innanzitutto... GRAZIE Allego qualche foto vediamo se scovate qualcosa che non va... Poi rispondendo a Greco, si con il carter aperto ho messo in prima e fatto girare la ruota dietro, senza togliere la candela ho potuto sentire chiaramente il pistone girare e anche la catena ho visto girare. Ugo si, effettivamente la leva frizione al carter sembra anche a me leggermente da regolare
_20251109_141848.jpg

_20251109_141909.jpg

_20251109_142230.jpg

_20251109_142349.jpg

_20251109_142337.jpg

150-LI 3°
|
 |
|
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 304 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 17:04:25
|
Ciao, la leva frizione, diciamo che andrebbe anche bene, comunque puoi sempre mandarla indietro di qualche dente del millerighe, il cavo frizione sarebbe da sostituire, sembra corto, il soffietto che hai messo sul cavo non ci va ma devi mettere semplicemente un tubetto, poi per l'albero messa in moto sembra tutto a posto, dovresti sistemare il perno per far si che aderisca perfettamente alla camma in posizione di riposo.
ciao |
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 17:05:42
|
Se azioni la leva messa in moto, il pistoncino esce dalla sua sede?
ciao. |
 |
|
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 304 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 17:08:01
|
Ok Ignazio, in caso, domani vedo di ordinare cavo frizione+tubetto, rondella di rasamento e guarnizione carter... Qui comunque, il problema è nato perché improvvisamente la leva messa in moto non prendeva pi5 gli ingranaggi e non mi faceva girare il motore, mah! 150-LI 3°
|
 |
|
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 304 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 17:10:28
|
Si Ignazio...
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Se azioni la leva messa in moto, il pistoncino esce dalla sua sede?
ciao.
150-LI 3°
|
 |
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2408 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2025 : 17:16:16
|
Per la ranella di rasamento, prima dovresti sapere lo spessore, perchè c'è ne sono di diverse misure, quindi andrebbe smontato tutto il gruppo frizione,e flangia scatola cambio.
ciao. |
 |
|
Discussione  |
|