Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sono DIsperato!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13399 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 nov 2025 :  21:53:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiungo le rondelle di spessore originali vanno da 2/2,2/2,4mm ma oggi se ne trovano anche di più spesse o meno spesse,misura la tua e dopo compri la stessa misura ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

Pif
Junior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

305 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 nov 2025 :  08:08:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno e GRAZIE A CHI È INTERVENUTO... ma penso che non sostituirò questa ranella se è un lavoro più complesso e si debba smontare la frizione. Tenendola in casa e non usandola più per passeggiate vorrei solo accenderla ogni tanto e basta, tanto per non farla rovinare nuovamente dopo il restauro di 15 anni fa... Grazie ancora a tutti, ora vedo di capire il problema della messa in moto anche chiamando a casa qualcuno che di Lambrette ne capisce e basta così. Ciaooo

150-LI 3°

Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13399 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 nov 2025 :  12:53:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Claudio per registrare il pistoncino dell'albero non ci vuole uno specialista devi solo allentare i tre bulloncini della CAMMA e mettere a livello il pistoncino e stringere di nuovo i bulloncini ti allego foto ciao

Belligerante Ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13399 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 nov 2025 :  13:25:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti spiego come fare per sostituire la rondella di spessore:1)metti l'estrattore comprimi le molle e togli l'anello elastico allenti l'estrattore e toglilo e dopo togli tutta la frizione (e la rimetti allo stesso modo quando hai finito di sostituire la rondella),2)blocca la corona e svita il dado,dopo allenti i due bulloncini del guida catena cosi si allenta la catena e sgangia la catena e togli la campana(Flangia frizione) e dopo la corona e la rondella di rasamento che c'è sotto,3)sviti i 6 dadi della flangia(coperchio cambio) e con due cacciaviti fai leva per toglierlo una volta tolto puoi sostituire la rondella di spessore, dopo per il montaggio fai il lavoro inverso,credo che con questa spiegazione ci riuscirai,se non capisci qualcosa puoi anche scrivermi e ti do il mio cell. allego foto dell'estrattore frizione ciao

Belligerante Ugo

234_Foto_Scanner.jpg
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits