| Autore |
Discussione  |
|
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
753 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 12 nov 2025 : 23:10:21
|
Buonasera a tutti. Mi sono imbattuto in una cosa mai successa. Ho sostituto cuscinetti, paraolio, albero motore, fasce, frizione, tirante frizione... ecc ecc, motore rifatto. Il primo episodio monta solo fasce nuove 57,6 con il pistone che c'era su. Nemmeno 7km, sento un tintinnio. Smonto... lo spinotto del pistone potevi lanciarlo da parte a parte. Elimino materiale ferroso in camera di manovella, grigio, alluminio insomma. Si è consumata le sede dello spinotto. Esito un momento e...pistone nuovo! 30 km, tintinnio... spinotto pistone che stavolta non si lancia ma ha un bel gioco e un seeger gira nella sua sede. Smonto l'albero e lo riporto al venditore, la Biella non è "a pacco", ma sento quel leggerissimo gioco ,come se i rulli avessero preso gioco. Mi dice che non è normale, che mai vista una cosa simile in svariati anni. Di sicuro, anche provando un albero su un tornio, non è come provarlo là dove lo fanno. Morale? Credo e spero che fosse l'albero che girasse eccentrico. Voi che dite? Per scrupolo sostituirò i cuscinetti nuovamente. Non saprei onestamente dove andare a parare. Non sono uno che martella come se non ci fosse un domani, ma ogni pezzo va in sede con fiamma, pistola termica e estrattori dedicati. Può mai essere che un albero motore nuovo sia ellittico? Cosa pensate dei cuscinetti? |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13403 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 08:20:33
|
A questo punto meglio sostituire i cuscinetti di nuovo ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18416 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 09:26:43
|
Che strana questa usura dopo pochi chilometri. La sede dello spinotto può solo svasarsi per lasci sul piede e/o testa di biella. Potrebbe esserci anche un gioco eccessivo sui cuscinetti, come per esempio quelli con tolleranza C3. In ogni caso per danneggiarsi in così poco tempo i giochi devono essere importanti e facilmente individuabili, o il materiale del pistone è una lega di burro.
Ciao. |
 |
|
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
753 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 11:16:56
|
| Signori, purtroppo difficile dirlo.I materiali sono casa lambretta,sul C3 Luigi, non saprei dirti che modello sono,ma il dato certo è che se le due componenti, giocano insieme,siamo fritti.Io penso a un problema dell'albero.Anche perché tolta la chiocciola e tenuto l'albero solo dal cuscinetto pignone,era ben saldo,Senza alcun gioco nonostante fosse sorretto solo da quello. |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18416 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 15:11:34
|
Così come hai descritto escluderei un problema ai cuscinetti. Se per scrupolo li vuoi sostituire fai pure, ma non mi concentrerei solo su quelli. Per il lasco sull'albero, la valutazione la puoi fare solo tu che ce l'hai in mano. Accertati anche della tolleranza sulla bronzina sul piede di biella.
Ciao. |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 929 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 15:12:27
|
| Ciao Pasquale tu su questa ld hai la bronzina sullo spinotto non la gabbia a rulli? Non so se potresti montare la modifica con gabbia a rulli , perché sarebbe molto più efficiente e ti permette di fare la miscela meno grassa. Comunque sei sicuro che il problema è l’albero imbiellato male , e non la Biella. Secondo me i cuscinetti non c’è bisogno di cambiarli per questi 4 km che hai fatto.Saluti Angelo |
 |
|
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
753 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 19:04:39
|
Sono le mie stesse identiche riflessioni. Per Luigi: appena aperto l'albero dalla scatola, il classico tintinnio di bottone di biella e biella sbiellata non c'era. Al primo giro, ovvero dopo circa 7 km, il pistone vecchio con fasce nuove aveva letteralmente lavorato sullo spinotto. Al secondo pistone (nuovo), smontato e quasi lo stesso gioco sullo spinotto, smonto anche l'albero e tintinnava. L'albero nuovo aveva la gabbia a rulli in testa e non la bronzina. Io suppongo che sia l'albero storto. Suppongo come dicevo. Luigi, cosa dicevi in merito ai c3? Puoi spiegare meglio? |
 |
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18416 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 22:35:14
|
Da quello che descrivi mi vien da pensare che lo spinotto si sia grippato sul piede di biella e quindi abbia usurato la sede del pistone. Forse per insufficiente lubrificazione. Poi il gioco che si è formato sulla sede dello spinotto abbia provocato il successivo danno all'albero.
I cuscinetti con tolleranza C3, sono cuscinetti per motori che scaldano molto e fanno molti giri. Questi hanno un gioco radiale maggiorato rispetto a quello standard e sono preferiti per i motori elaborati o da competizione. Lo si percepisce anche scuotendo l'albero che hanno maggior gioco. Nei motori standard il calore non crea sufficiente dilatazione nei cuscinetti per far recuperare il gioco e a lungo andare si usurano precocemente gli organi in movimento. La sigla C3 è riporta sul cuscinetto o sulla confezione. Comunque in soli 7km non mi sento di dare la colpa del cuscinetto nemmeno se fosse un C3 o un C4.
Ciao. |
 |
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 929 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 nov 2025 : 23:14:02
|
| Concordo con ISO potrebbe essere un problema di lubrificazione, che olio usi e in che percentuale. Saluti Angelo |
 |
|
| |
Discussione  |
|