Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Curiosità: Volugrafo e la FIAT
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18417 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 nov 2025 :  11:13:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi condivido una simpatica curiosità scovata nel libro autobiografico di Dante Giacosa.
Dante Giacosa fu un geniale ingegnere che a cavallo degli anni 30'÷'60 lavorò in FIAT e fu il padre di iconiche autovetture della casa piemontese.
https://it.wikipedia.org/wiki/Dante_Giacosa
Dopo l'esperienza lavorativa si dedico alla scrittura e alla preservazione della storia dell'automobilismo.
Fra i libri ricordiamo l'autobiografico "I miei 40 anni di progettazione alla Fiat" del 1979.
https://i.ebayimg.com/images/g/nLMAAeSwrVdoemsl/s-l1600.webp

A pag. 82 c'è scritto a proposito del collega ing. Mario Marchisio:

<<Gli proposi di trasformare a trazione elettrica uno scooter costruito dall’ingegner Belmondo, brillante tipo di inventore e pioniere in vari campi dell’ingegneria. Poiché Marchisio disponeva di un laboratorio che ancora poteva funzionare nel piano più interrato della “palazzina” del Lingotto, fu facile adattare il piccolo scooter al funzionamento a batteria con un motore di avviamento da vettura.
Lo usai spesso per fare il percorso fra il Lingotto e casa mia.>>

Era il 1943 e si sta parlando dello scooter dell'ing. Claudio Belmondo, descritto qui:
https://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=679

Ciao.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13404 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 nov 2025 :  13:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissimo Luigi complimenti ogni volta trovi qualcosa di interessante ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

931 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 nov 2025 :  13:58:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo rinvenimento Luigi.
Mio padre ha lavorato lì dal 1960 fino al 1980. Visto che il lingotto all’epoca era il primo stabilimento industriale in Europa costruito interamente in cemento armato, passò tre anni sulla pista di prova delle auto dell’epoca, situata sul tetto.
Saluti.
Angelo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5373 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 nov 2025 :  20:08:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto interessante!
Grazie della condivisione, Iso.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits