| Autore |
Discussione  |
|
Piermario
Nuovo
Ospitaletto - BS
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 17 nov 2025 : 11:03:09
|
Citazione: Messaggio inserito da pozze
Citazione: Messaggio inserito da te_mattia
https://youtu.be/aMizIvLgmEs?si=usiGw4Iht7pzEpsk
Concordo molto con Gegio... All'epoca non sanno cosa si sono persi ...
E solo chi lo guida... Magari in sella a un Dolomiti experience... Sa cosa vuol dire "LUI"....
Comunque una cosa Gegio ha esagerato...il 75... 80 km orari?
Forse giù per una scarpata... Originale non ci sono mai arrivato...
Avevo visto il video di Gegio quando è uscito e anche lui, in linea con molti altri commenti che ho letto e sono la ragione di questo mio post, afferma con certezza che il Lui 75 SL venne commercializzato in Italia solo nel colore grigio metallizzato. Gli ho scritto un’email per capire su quale fonte avesse basato tale affermazione, ma sto ancora aspettando una risposta.
Confermo che sono io il possessore ora del Lubematic ocra che era di Matteo. E’ da quando gliel’ho comprato un annetto fa che sto cercando di capire che se è veramente l’unico rimasto censito in Italia. Non mi resta che aspettare che questo fantomatico altro possessore di Pavia si faccia vivo.
Complimenti per il tuo Lubematic! Il logo Lui lo fa diventare anche più raro del mio. L’impressione che mi sono fatto con il mio, prodotto nel gennaio del 1969, è che fosse un fondo di magazzino originariamente di destinazione estero. Poi arrivo l’ordine dall’Italia nel luglio del 1971 per un Lubematic e lo modificarono per il mercato nazionale. Chi lo saprà mai!
Grazie a tutti! |
 |
|
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3540 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 nov 2025 : 06:11:53
|
Dai tempo al tempo... Arriverà oppure si scopriranno notizie che colma la lacuna ti dico esperienza personale... 20 anni fa' ho recuperato la mia lambretta DL 150... Era colorata giallo ocra .. prodotta nel 71... Era impossibile restaurare e ho ovviamente grattato il colore per vedere cosa c'era sotto , all'epoca il giallo era solamente per il 200 e il libro di tessera ne sottolineava sta cosa , grattando non c'era traccia di colori diversi quindi sicuramente era ocra .. adesso tessera ha fatto una nuova edizione sostenendo che l'ocra era un colore previsto per estero.
Probabilmente la mia era rimasta qui... Col tempo ne ho trovata un altra nata gialla, venduta in altra provincia e vicina di numeri telaio...
|
 |
|
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5375 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 nov 2025 : 10:25:09
|
....le solite stranezze Innocenti.
Ma credo che succedesse con qualsiasi marchio.....
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
|
Piermario
Nuovo
Ospitaletto - BS
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 19 nov 2025 : 12:11:53
|
In realta' dal punto di vista della produzione la chiarezza, per quanto si possa averne con l'Innocenti che non riportava a registro i colori dei mezzi prodotti, ce l'ho e non credo ci si possa aspettare di piu'. Il mio dubbio permane, e forse non verra' mai risolto del tutto, su quanti Lubematic siano rimasti di color ocra originariamente destinati al mercato italiano. Al di la' del Signore di Pavia ce ne potrebbero essere altri i cui proprietari (eredi?) non sanno neanche distiguere il modello. Probabilmente resteranno a marcire in qualche cantina dimenticati chissa' fino a quando... In ogni caso, credo che di Lubematic ocra se ne possano contare sulla dita di una mano al giorno d'oggi. Basta fare una ricerca in Internet, Facebook, etc. e di foto di Lubematic ne escono solo di colore grigio metalizzato.
L'unica cosa che ho capito e' che dei Lubematic destinati al mercato italiano vennero prodotti principalmente in colore grigio metalizzato. Al contrario del 75 S in cui facero la cosa opposta (forse per facilitarne la distinzione in maniera visiva?), ossia producendone principalmente in colore ocra e molto meno in grigio metalizzato. Il fatto che di Lubematic ne produssero 2.067, di cui molti inveduti in Italia (la gente non si fidava della nuova technologia di miscelazione automatica) e la maggior parte venduta all'estero, appunto in UK dove ne ho trovati almeno altri 3 di color ocra ma con il badge Cometa, fa si che le possibilita' che ne siano rimasti veramente pochi in color ocra sono veramente molto alte. |
 |
|
Discussione  |
|