HoNO SMS MODE un piccolo problema: prima della verniciatura funzionava il bloccasterzo adesso no. Come posso rimediare?
Sicuramente la vernice ha bloccato il tutto e sforzando rischi di spezzare la chiave. Adesso ti tocca fare quello che non hai fatto prima, togliere il bloccasterzo, pulirlo dalla vernice che sarà colata dentro, lubrificarlo e rimontarlo. Buon lavoro.
Ieri sera ho ultimato la fase di smontaggio, e ho rilevato i n° delle chiavi che vi riporto di seguito: accensione: 383 bloccasterzo: 336 bauletto: 321 questo è quello che c'è scritto sulle chiavi ciao
Se qualcuno vuole mettere in condivisione il numero delle proprie chiavi della lambra nei prossimi giorni provvedo ad un aggiornamento del file riepilogativo. Grazie anticipatamente a tutti
volevo sapere una cosa: ma è possibile che il bloccasterzo e il portaoggetti abbiano lo stesso numero di chiave??? perche sulla serratura del portaoggetto che scritto 319 ma sul bloccasterzo non ce scritto niente!!!!!
E' possibile che abbiano lo stesso numero di identificazione ma, i due tipi di chiave sono diversi e corrispondono a due diverse serrature. Non sono pertanto compatibili tra loro.
Ho mandato un mp per la 338 del bloccasterzo, sono riuscito a leggere anche 217 sulla serratura del bauletto...ma occorrono tre chiavi!!! bauletto, bloccasterzo, blocchetto...ma era così anche in origine?
Amici, scusatemi, se avete risposto al mio mp, mi sono accorto che su questo sito è registrato un indirizzo mail inattivo da diverso tempo, vi spiace rispondermi a questo paolo4wd@libero.it Intanto provvedo alla variazione.