Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Silent block ammortizzatore posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 mag 2012 :  22:13:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il silentblock è per vespa , ma il modello non lo so ancora , ho chiamato Pascoli e ho chiesto di cercarmi un s.b. con le misure simili a quelle del mio disegno. Ne ha trovato uno che ha diametro esterno 30 mm , foro centrale 11 mm , larghezza 35 mm. Costo 10€ il pezzo ! Il resto lo hai visto. Comunque domani scrivo anche di che modello di vespa è !




Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mag 2012 :  22:32:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie, sei un grande!!! ma hai fatto anche la revisione interna??

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 mag 2012 :  22:50:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo questo non si può aprire , ma con altri ammortizzatori l'ho fatto. Questo comunque è messo molto bene altrimenti non avrei mai pensato di sostituire i s.b. , lo avrai comprato nuovo.

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mag 2012 :  22:57:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok capito, al limite se il mio si apre cerchero' di integrare il topic
...con il tuo permesso si intende...figurati un amico ha messo dentro addirittura del sae 90 e mi dice che va da dio

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 mag 2012 :  23:12:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
HAahhahaah allora tu mettici dentro l'olio di semi....
Scherzi a parte , esiste un olio adatto per ammortizzatori ed è pù liquido di un olio per motori. Se esiste un olio specifico ci sarà anche un motivo !?
Mi raccomando non fare tutto quel lavoro per buttarci dentro un olio qualsiasi , fai le cose a regola d'arte fino in fondo !

Se vuoi completare il post con la tua parte , io non ho nulla in contrario ! Anzi mi fa piacere cos'ì sarà completo.

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mag 2012 :  23:16:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma certo, recupero gli oli per forcelle , i fondi di bottiglia per noi bastano, degli amici "crossisti" ...cero che non metto il 90...e vuoi sapere da dove lo prende?? dai vecchi motori, lo filtra e lo rimette dentro perchè "l'olio cosi' non lo fanno piu'"...quello che piu mi rattrista che ha una serie di catorci , manco puliti, con cui fa il giro del mondo!!!

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 mag 2012 :  08:34:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il s.b. in questione é per ammortizzatore posteriore per vespa VN1T - VN2T - 150VL1-3T - VB1T.
Il codice di riconoscimento che utilizza il negozio é MP40316.

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mag 2012 :  10:08:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits