Uaòòòòòòòò magicamente è arrivato!!!Non ci posso ancora credere!! Ma ora quanto tempo se ne va per la reiscrizione?
Se hai i documenti, vai al PRA a chiedere quanto pagare di boli maggiorati e fai in giornata. poi andrai alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto.
Se non hai i documenti e devi fare il collaudo in motorizzazione, devi chiedere lì un appuntamento.
Grazie per le informazioni ma son così tante che non ci ho capito nulla :-) ho una lambretta LD 150 credo sia del 56 è targata e la possiedo da più di 30 anni in garage, non possiedo documenti e il proprietario è morto da più di 20 anni. La lambretta è stata alluvionata tre anni fa e da poco l'ho rimessa in moto. Ora son pronto a riverniciarla, mi costa molto poter fare i documenti? Posso dire che avevo una scrittura privata con il vecchio proprietario che è morto da anni ed è stata persa nell'alluvione? Qualche consiglio e qualche preventivo di spesa per rimetterla in strada? Grazie
Grazie per le informazioni ma son così tante che non ci ho capito nulla :-) ho una lambretta LD 150 credo sia del 56 è targata e la possiedo da più di 30 anni in garage, non possiedo documenti e il proprietario è morto da più di 20 anni. La lambretta è stata alluvionata tre anni fa e da poco l'ho rimessa in moto. Ora son pronto a riverniciarla, mi costa molto poter fare i documenti? Posso dire che avevo una scrittura privata con il vecchio proprietario che è morto da anni ed è stata persa nell'alluvione? Qualche consiglio e qualche preventivo di spesa per rimetterla in strada? Grazie
Leggi attentamente tutto il primo post della discussione e vedrai che ne verrai a capo.
Per prima cosa fai una visura al PRA col numero di targa, così potrai sapere qual'è la situazione amministrativa del mezzo. Poi si vede cosa fare.
Comunque, di certo, dire che un documento non si trova, non lo rende reale.
Anche in Sardegna alcune agenzie garantiscono che con il pagamento di 3 bolli e l'ultimo maggiorato si bypassa l ASI o FMI. Stasera vedrò di farmi dare i riferimenti normativi.
A Rovigo il PRA mi ha chiesto (il settembre scorso) il pagamento dei tre bolli anno 2008/2009/2010, tutti i tre maggiorati del 50% con tre bollettini separati.
Anche in Sardegna alcune agenzie garantiscono che con il pagamento di 3 bolli e l'ultimo maggiorato si bypassa l ASI o FMI. Stasera vedrò di farmi dare i riferimenti normativi.
Se lo fanno davvero, c'è il barbatrucco! Occhio alla penna!
Salve a tutti, io mi trovo in un altro caso, ho sistemato una lambretta LD 150 del 56 che possiedo da più di 30 anni nello scantinato e il vecchio proprietario è morto da almeno 20 anni. Cosa devo fare per rimetterla in strada? Sono in possesso della targa, non ho i documenti. Ho fatto la visura e risulta radiata d'ufficio e intestata al fratello di mio nonno. Qualche consiglio e a che spesa vado incontro? Grazie
Salve a tutti, io mi trovo in un altro caso, ho sistemato una lambretta LD 150 del 56 che possiedo da più di 30 anni nello scantinato e il vecchio proprietario è morto da almeno 20 anni. Cosa devo fare per rimetterla in strada? Sono in possesso della targa, non ho i documenti. Ho fatto la visura e risulta radiata d'ufficio e intestata al fratello di mio nonno. Qualche consiglio e a che spesa vado incontro? Grazie
Leggiti il primo post del topic e troverai tutte le risposte che cerchi, e anche qualcuna in più!
Ma quanto tempo passa prima che la motorizzazione registri nuovamente il motoveicolo?
La motorizzazione non registra nulla, per quello devi andare al PRA! In motorizzazione devi fare solo l'aggiornamento del libretto, entro 60 giorni dall'avvenuta reiscrizione al PRA.
Ciao grazie per la tua risposta, io ho scritto in quel modo, perché me l'ha detto il tipo del collaudo, quando ho portato la vespa e lui mi ha risposto:"il collaudo non te lo posso fare perché la vespa non risulta ancora registrata alla motorizzazione". Ecco perchè voleva sapere da voi quanto tempo devo ancora aspettare...
Ciao grazie per la tua risposta, io ho scritto in quel modo, perché me l'ha detto il tipo del collaudo, quando ho portato la vespa e lui mi ha risposto:"il collaudo non te lo posso fare perché la vespa non risulta ancora registrata alla motorizzazione". Ecco perchè voleva sapere da voi quanto tempo devo ancora aspettare...
Ma quando hai fatto la reiscrizione al PRA? E, se l'hai fatta, sei poi andato alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto?
Se la vespa non risulta al terminale, un motivo ci sarà. Magari devi solo sollecitare.
Ciao a tutti! ho appena ricevuto l'iscrizione al registro storico FMI della mia lambretta li 150 terza serie, adesso mi sto organizzando per rimetterla in strada ma mi sorge un dubbio...la prima revisione dovrò effettuarla in motorizzazione o basta recarsi in un centro autorizzato??La lambretta è un radiato d'ufficio con tutti i doc e targa originali. Grazie e complimenti per il Forum !!
Ciao a tutti! ho appena ricevuto l'iscrizione al registro storico FMI della mia lambretta li 150 terza serie, adesso mi sto organizzando per rimetterla in strada ma mi sorge un dubbio...la prima revisione dovrò effettuarla in motorizzazione o basta recarsi in un centro autorizzato??La lambretta è un radiato d'ufficio con tutti i doc e targa originali. Grazie e complimenti per il Forum !!
Prima revisione in motorizzazione, è scritto nella circolare ministeriale.
ricevuto il certificato FMI per la immatricolazione della mia dl demolita solo che nella targhetta che mi hanno inviato c'è un errore invece di "150 dl" c'è "150 LD" gliela devo rispedire per farne fare un'altra o mi tengo questa?
ricevuto il certificato FMI per la immatricolazione della mia dl demolita solo che nella targhetta che mi hanno inviato c'è un errore invece di "150 dl" c'è "150 LD" gliela devo rispedire per farne fare un'altra o mi tengo questa?
No, la devono correggere, prova a sentirli al telefono.
Ma il certificato di rilevanza storica riporta il modello giusto? Se sì, puoi procedere con la richiesta di reimmatricolazione.
vediamo se ho capito bene.....devo reinscrivere un mezzo radiato d'ufficio ho solo la targa, il mezzo è stato iscritto al registro storico FMI...adesso devo fare una scrittura privata modulo np-2b con bollo poi vado al comune e faccio autenticare le firme lo possono fare anche al pra? si possono rifiutare?
poi con la scrittura privata devo fare la denuncia di smarrimento del libretto e foglio complementare.