Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 Valutazione 125 LI 3serie
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ago 2006 :  10:25:32  Mostra Profilo
Ciao a tutti...
una delle tante domande "un pò così" perchè dipende dalle condizioni del mezzo e da tutte quelle cose che ben sappiamo...
ieri sono andato a trovare il mio "battilamiera" di fiducia...per cercare di portarmi a casa una 125 special elaborata (in regola con i documenti) di cui mi aveva già parlato tempo fà (di proprietà di un restauratore di macchine che lui conosceva), ma che allora avevo dovuto rifiutare causa acquisto di altre lambrette...
allora, ieri, volendo tornare alla carica (il conto in banca si è un pò risistemato) la tragica notizia: "il propietario l'aveva venduta!"...azz...io mi ero già fatto tanti progetti...la volevo elaborare un pò...tipo m455!m0 con le sue...anche se credo che lui sia ad un livello troppo elevato per me...
già un pò disperato e rassegnato, dopo un istante il mio battilamiera mi fà: "vuoi vedere una lambretta?!" e io:"dove?!" allora mi spoga che i suoi dirimpettai hanno una lambretta nel garage che ieri hanno messo in moto dopo chissà quanti anni...allora ci alziamo dalle sedie, apriamo il cancellino, facciamo 2 metri (proprio dirimpettai) e due signori anziani (sui 70-75) ci salutano e ci fanno entrare...
beh, una 125 LI celeste iseo conservata (a parte il frontalino e i cofani verniciati "con bomboletta" colore rosso) era sotto una coperta...allora la scoprono..non mi faccio vedere troppo interessato...
loro ( i proprietari) mi chiedono se sono interessato...e io dico: "dipende dal prezzo"...
quindi chiedo a voi...
conservata è abbastanza conservata...ha 7000 km...targa e libretto ci sono...lunedì vado al PRA a fare una visura...
intanto i signori devono chiedere con la figlia...perchè è lei che decide...
purtroppo il timore è che come la maggior parte delle persone che hanno un motore "vecchio" in catina o in garage è che creda (la figlia) di avere uno di quei pezzi "rari o unici"...e che quindi spari la cifra...
so che il modello non è uno di quelli da mostra...
che un restauro fatto ad opera sicuramente faccia raggiungere prezzi mai proponibili per un'eventuale vendita...anche se io in genere non guardo il costo finale del restuaro perchè poi me li tengo tutti...
anche perchè questi "ritrovamenti" non possono avere un prezzo di vendita...perchè legati a particolari attimi e vite dei vecchi proprietari...soprattutto dopo che li conosci...

quindi...mi fate una valutazione...basata anche sul fatto di quanto chiedono per pezzi del genere ai mercatini...certo i prezzi dei mercatini non fanno testo...

400-500€ è un prezzo giusto?!

fatemi sapere...

ciao a tutti...

matteo

zodiaco
Junior ++


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

525 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 ago 2006 :  11:25:47  Mostra Profilo
Ciao Matteo.Per me è troppo alto!Considera che il mezzo probabilmente sarà radiato d'ufficio(Spero x te di no)quindi x poterla reiscrivere devi rifarla come era in origine con trafila registro storico .Secondo me quando gli dai la metà dei soldi che hai detto tu dovrebbero stare contenti altrimenti lasciala là!Stiamo parlando di una normalissima 125 e non di un 175!Ciao in bocca al lupo.
Torna all'inizio della Pagina

gento71
Junior ++


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

597 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ago 2006 :  13:41:17  Mostra Profilo
se é radiata ed ha le targhe originali non serve restaurarla come l'originale... il restauro pari all'originale serve solo quando o non hai documenti oppure al massimo se non hai targhe ma solo il bollo vecchio... NO SMS MODE tieni presente che il restauro di una 125 costa quanto quello di una sx200 quindi non ne vale la pena ammeno ché uno decida poi di tenerla NO SMS MODE e di scorazzarci in giro perche anche se una 125 terza serie é NO SMS MODE una Lambretta che fa girare la testa ai passanti e a fargli fare cupolino intorno quando la parcheggi... io al massimo sborserei 300/400 euro cambierei cavi ed impianto elettrico controllatina hai freni cambierei silent block ammortizzatori, una controllata al motore ed una lucidata alla carrozzeria, al limite fai rifare le pacche ed il musetto tò esagera anche il parafango anteriore... 1000/1200 euro fai tutto... l'ho appena fatto per la DL125 di mia moglie acquistata a giugno per 1000 euro... va che é una bellezza ed ha quell'aspetto vissuto che la fa ancora più bella... ops dimenticavo era radiata d'ufficio.. altri 120 euro
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ago 2006 :  14:45:35  Mostra Profilo
Ciao Matteo,
forse è il modello meno ricercato, ma per i soldi che hai detto io la prenderei di corsa, ne ho prenotata una per mio cugino ed oltre ai 500 c'è pagare anche il trasporto con corriere (almeno 100-150 euro a seconda di chi lo farà), solo con targa, ma conservata.
Qualche foto, iscrizione Fmi e per quest'altr'anno avrà finito di girare a sbafo con le mie!!!
Tenendo conto che è vicino a casa tua ci farei più che un pensierino, se la cifra è quella e non ti interessa, fammi sapere che ho un amico interessato (si dice sempre così, ma è proprio per un amico).

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 ago 2006 :  16:11:04  Mostra Profilo
bah, 120 euro per reimmatricolare una radiata? non serve un restauro pari all'originale? e come diavolo la reimmatricoli, gento 71, se non con la circolare 18 e quindi con reiscrizione al pra tramite iscrizione al Fmi? forse con nuova immatricolazione e quindi rinunciando alla vecchia targa?

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ago 2006 :  17:35:13  Mostra Profilo
Per zambe: per reimmatricolarla con l'articolo 18 serve fare pratica FMI è vero...però se è un bel conservato puoi anche fare le foto così com'è...certamente dopo una bella lucidata...sì, forse 120 € sono un pò pochi...

Per Bicius: Maurizio, se non la prendo sicuro che ti passo l'informazione...senza problemi...
ti so dire con molta probabilità entro la prossima settimana...

ciao a tutti...
continuate a fare le vostre "valutazioni" che m sono di grande aiuto!

matteo
Torna all'inizio della Pagina

gento71
Junior ++


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

597 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ago 2006 :  22:00:28  Mostra Profilo
la mi Lambretta aveva la targa originale ed era radiata d'ufficio.... se vuoi ti spedisco le immagini delle pratiche... se hai le targhe originale la Lambretta non ha bisogno di essere iscritta a nessuna associazione.... costa meno che un passaggio di proprietà
Torna all'inizio della Pagina

gabboc
Nuovo


Molfetta - BA
Italy


42 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 ago 2006 :  04:21:18  Mostra Profilo
fatemi capire un po meglio sta storia che mi interessa. Se la moto è radiata ma ho sia targa che libretto, quanto mi costa rimetterla in strada?
E se ho solo uno dei due?
Torna all'inizio della Pagina

zodiaco
Junior ++


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

525 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 ago 2006 :  10:35:14  Mostra Profilo
Deve però essere davvero un bel conservato!Ti faccio un esempio.anche se abito ferrara da una vita ho residenza in provincia di rovigo;una volta incontro il delegato fmi x la mia zona di residenza x parlare della reimmatricolazione di una terza serie.Questo mi fa vedere un po' di pratiche che dovra spedire a roma x altri mezzi così mi faccio un'idea...c'era una terza serie che si è rifiutato di spedire pratica xchè aveva il collet. marmitta arrugginto,x il resto non si presentava poi tanto male...allora varia proprio da zona a zona..
Torna all'inizio della Pagina

gento71
Junior ++


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

597 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ago 2006 :  10:41:28  Mostra Profilo
basta la targa originale e chiaramente la visura che dice che il mezzo é radiato d'ufficio oppure non é mai stato iscritto al PRA.... una volta non tutti i mezzi venivano iscritti, non ne sono sicuro ma credo non fosse obbligatorio, NO SMS MODE attualmente vige la legge dell'autocertificazione quindi puoi risparmiarti diversi euro, il notaio non serve più, non serve l'iscrizzione al registro storico FMI o ASI altri euro risparmiati devi solo fare qualche giro in più di persona ma ti risparmi parecchio... dipende un po dalle province ma te la cavi con 120/150 euro... contro i 200/250 di prima oppure se fai tramite notaio o agenzie specializzate... poi scusate non riesco a capire perché vogliate a tutti i costi iscrvere i mezzi all'FMI o ASI.. vi piace la targhetta dorata da mettere sulla moto?? le agevolazioni assicurative le avete NO SMS MODE se un mezzo a più di 25 anni quindi non vedo il problema, forese lo fate per l'esenzione al bollo?? il bollo costa circa 10 euro e l'iscrizzione annuale all'FMI quanto costa?? 30/35?? Chiaramente il costo della tessera del motoclub va pagato e per quel che mi riguarda son soldi spesi bene... io ho ottimi servizi... Chiaramente tutto questo non vale quando gli elementi burocratici non combaciano con quanto sopra.. se non hai targa devi iscriverti all'FMI e fare tutta la procedura (costosa) foto ecc.. ci sono casi in cui é quasi impossibile reinmatricolare un mezzo, almeno in italia. In inghilterra é molto più facile... se capitate a Imola il prossimo mese date un'occhiata a chi compra i mezzi dove non son presenti ne targa ne documenti di qualsiasi genere... risparmiate gente risparmiate
Torna all'inizio della Pagina

skorpion2
Nuovo


Alessandria - AL
Italy


44 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 ago 2006 :  12:21:25  Mostra Profilo
x gento71

ciao che so io se uno possiede targa e documenti originali radiati d'ufficio per mantenere la targa originale deve perforza iscrivere la moto a un registro storico FMI o ASI con relative foto ecc.. come dici tu lo fai se ti fai mettere la targa nuova . io sapevo che la procedura era quella ma magari mi sbaglio, illuminatemi magari a ragione gento71 e ne sarei anche molto contento e le mie moto ringrazierebbero :D
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ago 2006 :  13:50:42  Mostra Profilo
esatto, la trafila esplicitata da gento è valida solo in alcuni pra, dove non hanno ben presente quale sia la procedura richiesta dalla circolare 18 in materia di reiscrizione di veicoli cancellati!

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 ago 2006 :  09:29:29  Mostra Profilo
Questa mattina presto sono andato al PRA e ho fatto una visura...
la Lmabretta di cui stiamo parlando è in regola...dunque occorre solo fare il passaggio di proprietà...
la valutazione cresce di un pò immagino...?!?!?

poi ho scoperto che ora per fare il passaggio di proprietà non occorre più nadare dal notaio, ma basta una semplice autentica direttamente al PRA col venditore, naturalmente, presente!
dopodichè isatantaneamente può partire la trafila del passagio...dunque si risparmiano quelle 30-35€ del notaio...

ciao

matteo
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2006 :  09:54:54  Mostra Profilo
già, il valore aumenta di almeno un 100-200 euro, visto che non dovrai attendere le lungaggini della fmi

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 ago 2006 :  10:29:45  Mostra Profilo
Forse ci saranno da pagare dei bolli arretrati, magari puoi fare controllare anche quelli, si fa presto ad arrivare a 100/150 euro fra bolli e multe.
Comunque è da prendere 500 per me è una buonissima cifra, se vuoi dargli qualcosa in più visto che la puoi usare subito ci stanno ancora un 100/200 euro, non andrei troppo oltre.

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 ago 2006 :  11:27:32  Mostra Profilo
citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Forse ci saranno da pagare dei bolli arretrati, magari puoi fare controllare anche quelli, si fa presto ad arrivare a 100/150 euro fra bolli e multe.
Comunque è da prendere 500 per me è una buonissima cifra, se vuoi dargli qualcosa in più visto che la puoi usare subito ci stanno ancora un 100/200 euro, non andrei troppo oltre.

Bicius



Non mi sono mai preoccupato dei bolli e multe arretrate...
cosa sai dirmi in merito?! ti è capitata qualche disavventuradel genere?!
penso che nel caso delle multe tutto è riconducibile al proprietario...
anche i bolli...
oppure se cambia di proprietà vengono assorbiti dal nuovo proprietario anche i bolli e le multe?!
cmqe ancora il prezzo non è stato "formato"...
io ho paura che spari un bel 1000 euro!!!
azz...
cmqe gli do un pò di giorni e poi vado...e sento di che morte devo morire!!!

ci vediamo a gambettola?!
poi magari ci scriviamo in privato...

matteo
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 ago 2006 :  14:18:56  Mostra Profilo
tienici aggiornati!


Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ago 2006 :  11:30:07  Mostra Profilo
No matteo...le multe ed i bolli son a carico del propietario.Tu sarai responsabile solo dei bolli nuovi a partire dalla data dell'aggiornamento sulla carta di circolazione e cdp. Quindi,per esempio(visto che il fisco fa i controlli ogni 5anni) se tra due anni,quando TU AVRAI GIA'COMPRATO LA LAMBRO...il fisco chiamerà per un bollo non pagato nel 2004-2005 (esempio),arriverà l'avviso a casa del DIRIMPETTAIO e lui e solo lui ne sarà il responsabile. Potrà anche venire da te a lamentarsi ma ad ogni modo tu non ne sei affatto responsabile(gli sarebbe comunque arrivato l'avviso....venduta o no la lambro).Poi se ti va di farti carico delle sue multe è un discorso a parte di beneficenza,ma a termini di legge tu ne sei ESTRANEO.
A....dimenticavo....io fossi in te la prenderei al volo...parti da 400/500 euro e fino a 600-650 secondo me puoi andare.Oltre valuta un pochino tu...in fondo è solo una 125III serie (un pochino limitata anche nella varietà di colorazioni ed un pò inchiodata come motore)...una lambro normale insomma.
Ciao

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2006 :  13:31:54  Mostra Profilo
citazione:
Messaggio inserito da Mego

No matteo...le multe ed i bolli son a carico del propietario.Tu sarai responsabile solo dei bolli nuovi a partire dalla data dell'aggiornamento sulla carta di circolazione e cdp. Quindi,per esempio(visto che il fisco fa i controlli ogni 5anni) se tra due anni,quando TU AVRAI GIA'COMPRATO LA LAMBRO...il fisco chiamerà per un bollo non pagato nel 2004-2005 (esempio),arriverà l'avviso a casa del DIRIMPETTAIO e lui e solo lui ne sarà il responsabile. Potrà anche venire da te a lamentarsi ma ad ogni modo tu non ne sei affatto responsabile(gli sarebbe comunque arrivato l'avviso....venduta o no la lambro).Poi se ti va di farti carico delle sue multe è un discorso a parte di beneficenza,ma a termini di legge tu ne sei ESTRANEO.
A....dimenticavo....io fossi in te la prenderei al volo...parti da 400/500 euro e fino a 600-650 secondo me puoi andare.Oltre valuta un pochino tu...in fondo è solo una 125III serie (un pochino limitata anche nella varietà di colorazioni ed un pò inchiodata come motore)...una lambro normale insomma.
Ciao

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -



Avevo queto sospetto...che tutto quello prima del passaggio di proprietà rimanga a carico del vecchio proprietario...mi sembra abbasatnza normale...
però io poteri fare una "visura" se è possibile dei bolli pagati o meno...perchè, faccio un esempio, se il vecchio proprietario non ha pagato x 3 anni filati i bolli (non dico negli ultimi anni dove c'è l'esenzione per chi non circola) e il PRA poi fà il solito controllo, non è per caso che poi arrivi la radiazione d'ufficio...chiaro che prima dovrebbe arrivare l'avviso...mi sai dire niente Mego...o Bicius?!?
dove si può fare la "visura" per pagamenti di bolli...probabile sempre al PRA...magari posso chiedere all'URP?!??

purtroppo, ancora non so la "richiesta"...sono andato anche l'altra sera dal mio "contatto" ma mi ha deto che la figlia della proprietaria non si era ancora fatta viva...io attendo senza essere torppo insistente per non eccedere e farmi vedere troppo interessato...
so che la lambretta non è un granchè..preferivo una special da elaborare...ma mi sembrerebbe un "REATO" lasciarla lì dov'è...che magari passa un commerciante e la si ritrova chissà a quale mercatino...
giusto è che ero un pò a corto di money...e tra poco c'è Imola!!!

mannaggia a 'sta malattia!

ciao a tutti!


Matteo
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ago 2006 :  10:51:00  Mostra Profilo
Ciao Matteo, non so bene dove puoi fare il controllo, però una volta che l'hai presa ed hai pagato il tuo bollo non dovrebbero radiartela, a meno che non lo sia già e questo te lo può dire solo la visura.
E falli cuocere a puntino, bisogna che ti faccio parlare un po' con Moreno che ha un paio di metodi che stanno facendo scuola!
Ah, se hai problemi con la figlia ho un amico gigolò (si chiama Remo, ma non dirlo in giro sennò la Cecilia si arrabbia se lo viene a sapere), due ore con lui e per portargli via la Lambretta a gratis ti regalerà anche la sua macchina!!!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits