Autore |
Discussione  |
|
max_moderno
Nuovo
Cerrina - Alessandria
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 13:07:27
|
Ciao a tutti,
finalmente la mia ricerca e' giunta al termine e mi sono acquistato la mia prima Lambretta;una Special 150 LI III serie del '64. Devo dire che e' ben tenuta,sia di motore che di carozzeria. Unica pecca il filo del contachilometri rotto che sostituiro entro breve tempo.
per una Lambretta come la mia qual'e' l'olio motore ideale ? e sopratutto lo cambio ogni quanti km. o pieni visto che il contachilometri attualmente e rotto ?
Quanti kg. ne occorono ?
Per la sostituzione della candela CASA LAMBRETTA consiglia una BOSCH filetto lungo 225 - 240 c'è ne sono altre similari che potrebbero andare bene ?
grazie anticipatamente per le preziose risposte
ciao
MaX MoD |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 14:03:18
|
Chili?!? 600 grammi sono sufficienti quando fai un motore nuovo, se invece svuoti il vecchio olio, mettine 500, è normale che qualcosa rimane sempre dentro. Il tipo da usare è il sae 90. La candela devi mettere una ngk grado termico 7. Filetto lungo ovviamente.
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 20:53:34
|
Io su tutte le mie lambro uso la N9YC della Champion che si trova in confezioni da quattro anche al supermercato Iper..etc etc... 500-600 grammi di Sae 90 tipo Agip ROTRA vanno benissimo.Ad ogni modo fai il cambio olio sempre a motore ben caldo.Togli il vecchio,chiudi il foro di scolo,abri quello del livello e fin quando ne entra vai...semplice no? Ciao e buon tagliando!
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
max_moderno
Nuovo
Cerrina - Alessandria
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 ago 2006 : 21:51:52
|
ok grazie ... si chili vero ... ho scritto la mail di fretta e NO SMS MODE ho pensato alla castroneria che ho scritto.
Ora ho un altro problemino,il minimo alto.
Allora .. guardando il mio carburatore di fronte vedo 2 viti,una un po' piu' grossa esattamente dalla parte opposta dove arriva il filo dell' acceleratore ed una piu' in basso,dalla parte dove arriva il filo dell' acceleratore,piu' piccola di circonferenza e sempre con molla.
La prima (la piu' grande di circonfrerenza) e' quella del minimo La seconda (quella piu' piccola) e' della miscelazione aria/miscela ?
ho detto giusto ?
grazie ancora
ciao
MaX MoD |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 10:32:43
|
citazione: Messaggio inserito da max_moderno
ok grazie ... si chili vero ... ho scritto la mail di fretta e NO SMS MODE ho pensato alla castroneria che ho scritto.
Ora ho un altro problemino,il minimo alto.
Allora .. guardando il mio carburatore di fronte vedo 2 viti,una un po' piu' grossa esattamente dalla parte opposta dove arriva il filo dell' acceleratore ed una piu' in basso,dalla parte dove arriva il filo dell' acceleratore,piu' piccola di circonferenza e sempre con molla.
La prima (la piu' grande di circonfrerenza) e' quella del minimo La seconda (quella piu' piccola) e' della miscelazione aria/miscela ?
ho detto giusto ?
grazie ancora
ciao
MaX MoD
Si hai detto giusto! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 ago 2006 : 14:01:15
|
Guardando il carburo montato..la vite sulla destra regola il minimo (se noti agisce spingento sulla levette che apre il gas).L'altra regola la carburazione...da fare sempre a motore ben caldo.Avviti del tutto la vite di sinistra fino a fondo corsa poi la sviti di un giro e mezzo.Questa è la tipica prassi,ovviamente dopo devi giostrarti un pochino tu perchè entrano in gioco tanti fattori (rettifiche,tipi di spruzzatori,temperatura esterna,umidità,altitudine...insomma...) in linea di massima è quella poi gioca su piccole regolazioni della stessa. Ok?.Ciao
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
max_moderno
Nuovo
Cerrina - Alessandria
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 set 2006 : 14:36:54
|
OK,grazie per i consigli.
infine per m455! mo complimenti per le tue Lambrette sopratutto la 150 sx e' un vero spettacolo,con la sella Ancilloti ed il contagiri ..
ma ... hai mai pensato di venderla ?
MaX MoD |
 |
|
m455!m0
Senior
   
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 1816 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 set 2006 : 18:57:59
|
citazione: Messaggio inserito da max_moderno
ma ... hai mai pensato di venderla ? MaX MoD
Si, 10000,00 euro ed è tua! :-) |
 |
|
max_moderno
Nuovo
Cerrina - Alessandria
Italy
5 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 set 2006 : 01:28:36
|
ehm ... diciamo che ci penso un po' ... eh eh
ciao ciao :-)
MaX MoD |
 |
|
|
Discussione  |
|