Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 Messa in moto lambra E
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 set 2006 :  12:18:20  Mostra Profilo
Periodico messaggio di richiesta...

messa in moto per lambretta E (quella a strappo - modello fuoribordo)

(Qualcuno ha i disegni di fabbrica???)



''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

giorgiorich
Junior +


Ghemme - NO
Italy


Il mio Garage

233 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 set 2006 :  12:45:32  Mostra Profilo
io NO SMS MODE ho i disegni..però se vuoi posso mettere delle foto..
sarei anche in grado di trarre i disegni originali dal pezzo ( è il mio lavoro tra l'altro )...
resta che NO SMS MODE già in tanti ci hanno provato ma hanno poi accantonato l'idea della ricostruzione ( tentativo fatto anche da utenti di questo forum )........
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 set 2006 :  15:03:20  Mostra Profilo
confermo

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 set 2006 :  21:48:22  Mostra Profilo
Perdonate se insito da neofita....

Ma quali sono le difficoltà incontrate?? Dopo tutto dopo 60 anni le tecnologie di adesso dovrebbero aiutare a "costruire" de novo i vari pezzi...

A parte i prezzi ovviamente ... ma vista l'introvabilità e quello che viene chiesto....


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 set 2006 :  22:36:50  Mostra Profilo
Con le tecnologie moderne potresti rifare quel
pezzo simile ma non uguale.
Il carter avviamento e' fatto di fusione, non so se
a quel tempo esisteva la pressofusione comunque
c'e' sempre bisogno di uno stampo ed e' qui' che ci si va
ad arenare. Il costo dello stampo o del modello per fusione
in terra e'difficilmente ammortizzabile nello scarso numero
ipotetico di richieste.
Mi sembra che le E e' stata fatta in 35000 esemplari ed
essendo stata un "cesso" stimo che ora non ne esistano
piu' di 5000. Di queste mettiamo che 3000 abbiano ancora
l'avviamento originale ,restano percio' 2000 ipotetici clienti.
Di questi quanti sono disposti a spendere 4-500 euro per
avere un avviamento non originale ma rifatto ?
Chiozzi-Tessera da anni stanno cercando di rifarlo ed ultimamente
ho visto delle fusioni ben fatte ma il carter non e' tutto e
va ricostruito anche il rocchetto e l'ingranaggio a foro elicoidale
ed evidentemente c'e' bisogno di piu' tempo.
Con Luca Ducati ci si voleva mettere in questa avventura e se fosse
stato per Luca il progetto sarebbe andato avanti.
Attualmente non ho rimpianti.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits