io NO SMS MODE ho i disegni..però se vuoi posso mettere delle foto.. sarei anche in grado di trarre i disegni originali dal pezzo ( è il mio lavoro tra l'altro )... resta che NO SMS MODE già in tanti ci hanno provato ma hanno poi accantonato l'idea della ricostruzione ( tentativo fatto anche da utenti di questo forum )........
Con le tecnologie moderne potresti rifare quel pezzo simile ma non uguale. Il carter avviamento e' fatto di fusione, non so se a quel tempo esisteva la pressofusione comunque c'e' sempre bisogno di uno stampo ed e' qui' che ci si va ad arenare. Il costo dello stampo o del modello per fusione in terra e'difficilmente ammortizzabile nello scarso numero ipotetico di richieste. Mi sembra che le E e' stata fatta in 35000 esemplari ed essendo stata un "cesso" stimo che ora non ne esistano piu' di 5000. Di queste mettiamo che 3000 abbiano ancora l'avviamento originale ,restano percio' 2000 ipotetici clienti. Di questi quanti sono disposti a spendere 4-500 euro per avere un avviamento non originale ma rifatto ? Chiozzi-Tessera da anni stanno cercando di rifarlo ed ultimamente ho visto delle fusioni ben fatte ma il carter non e' tutto e va ricostruito anche il rocchetto e l'ingranaggio a foro elicoidale ed evidentemente c'e' bisogno di piu' tempo. Con Luca Ducati ci si voleva mettere in questa avventura e se fosse stato per Luca il progetto sarebbe andato avanti. Attualmente non ho rimpianti. Remo