Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Semplice Soluzione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 set 2006 :  12:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Girando per la rete alla ricerca di soluzioni da adottare sulla Guzzi di mio padre ho trovato questo semplicissimo circuito che credo di realizzare e montare al più presto.
http://www.cpetrini.it/motoguzzi/
A questo punto chiedo a voi se qualcuno si è mai cimentato nella realizzazione di uno "strumento" di questo tipo valido per Lambretta funzionante a 6V, senza dover ricorrere a quei validi sistemi che vendono e che in pratica fanno la stessa cosa però dovendo abbandonare le puntine. Credo che se si riuscisse a convertire questo schema a 6v il collegamento alla fine si ridurrebbe a 3 fili senza dover rimuovere il volano e quindi di una semplicità estrema. Io tempo fà trovai una di queste semplicissime accensioni elettroniche da un vecchietto che la aveva montata su un 112 e tempo dopo la montai sulla mini in 30 minuti, giusto il tempo di trovare il posto per metterla, ora vedendo questa mi viene in mente quanto sia utile per la Lambretta o Vespa, poichè a quel punto va bene per entrambe.
Chi ha già avuto a che fare con queste cose o già ci aveva pensato potremmo provare a mettere su 2 prove
Ciao, Antonio

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 set 2006 :  13:27:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ci ho capito niente pero' sembra un'ottima soluzione, la parola agli esperti!!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 set 2006 :  14:06:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bell'idea, pensavo d'esser balengo io, ma ... questo è "1 pazzo furioso"!!!!

tempo fa parlando con un mio amico patito d'elettronica, si era arrivati al discorso centralina e regolatore di tensione, ma a sentire lui, era ttt - complicato!!!
.... qualcuno gli avrà detto al tipo, che oggi esistono anche gli integrati?????

comunque, per quanto riguarda l'eventuale applicazione su lambra o vespa (almeno che voi non abbiate un bicilindrico o un bimotore (io ce l'ho)), ricordatevi, che il tutto va dimezzato!!



sx 225
Torna all'inizio della Pagina

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 set 2006 :  14:09:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meno male che il post si chiama "semplice soluzione"...e si che l'ho letto 3 volte!!!

http://www.piol.org/vespa
Torna all'inizio della Pagina

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 set 2006 :  14:20:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se l'aggettivo "semplice" lo volete riferire al mio post so benissimo di essere un pazzo furioso quando scrivo quindi non credo si adatti molto
Se invece lo si riferisce allo schema elettrico è di un banale pazzesco solo che non è adatto alle lambre poichè prevede la bobina AT sotto tensione come accade per le auto e quindi il tutto viene semplificato dal fatto che le puntine fungono da controllo al transitor di alta potenza che a sua volta non è altro che un "interruttore" comandato dai due transistor (il PNP e NPN) che quando il primo è sotto tensione ilBUW 35 è aperto e quando è sotto tensione il secondo il BUW35 è chiuso (o viceversa non ricordo lo schema) quindi Semplice

Ciao, Antonio
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 set 2006 :  15:24:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e pensare che x colpa di un filo messo male sulla mia vespa 125 primavera che è semplice ho imprecato x una settimana tutti i santi e le madonne x farle far corrente..
mi sembra non proprio semplice.. sarà xchè in elettrotecnica a scuola avevo solo 6... mah..

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
Torna all'inizio della Pagina

andre
Junior +


Nichelino - TO
Italy


Il mio Garage

246 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 set 2006 :  15:38:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma la notte dormite o gabolate cosa fare di giorno. Scherzo (tra l'altro, io gabolo).
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 set 2006 :  15:57:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io lavoro.. e la notte pure ma sulle mie vespette!!!!!!!

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 set 2006 :  18:46:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Trovo la cosa molto interessante, si potrebbe sentire a nome di tutti questo sig. Carlo o qualche altro amico super esperto e smanettone per realizzare la versione Vespa Lambretta. L'assemblaggio sono in grado di eseguirlo.
Dai, qualcuno mi procura un progettino altrettanto dettagliato e io ne produco uno per me e uno per lui... Dai Ducati ;)

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 set 2006 :  21:51:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io la notte "gabolo" tantissimo visto che il giorno sto all'università mi resta solo la notte per pensare. Questa idea mi era venuta già in mente da un paio di mesi ma poi, vedendo come mi va la lambra, ho preferito accantonarla ma vedendo quel progettino semplice semplice mi ha fatto pensare che non ero del tutto scemo a pensare di poter realizzare una cosa così senza dover comprare quelle che vendono e perdere tutto il vecchio sistema anche perchè con questo sistema basta spostare i fili e si ritorna al sistema tradizionale, non sarà avanzatissimo come tecnologia però è semplicissimo da montare e non bisogna smontare nulla.
Se a qualcuno venisse in mente che si può fare magari ci scambiamo le idee e chissà che non salti fuori questa alternativa.
Ciao, Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits