Autore |
Discussione  |
|
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 set 2006 : 21:16:54
|
Ciao a tutti, ho appena completato la procedura di registrazione e come d'uso tra persone educate mi presento alla platea. Sono Massimo, ho 36 anni e vivo ad Ariccia, nella provincia di Roma. Da un po' di tempo ho la passione per la moto e recentemente ho ereditato da mio papa' una Lambretta LI 150 Special del 1964. Lo scooter ha sempre funzionato bene, ma da diversi anni non e' piu' usato... diciamo da quando c'e' l'obbligo dello specchietto perche' non sapevamo dove metterlo e non volevamo rovinare la carrozzeria Detto questo, tra qualche tempo iniziero' l'opera di restauro che non sara' pesante, proprio perche' il motore e' sicuramente in buone condizioni e la carrozzeria, essendo stata sempre custodita in garage, non presenta evidenti o pesanti segni di corrosione, ma giusto qualche piccolo urto cittadino. Ah, dimenticavo, ha due selle singole, il colore e' grigio topo (o come si chiama) e ha 12 mila km. Il restauro lo faccio ovviamente per tenerla perche' le sono molto legato, e' piu' vecchia di me e da sempre e' in famiglia... una specie di sorella di ferro   Appena capisco come si fa, vi faccio vedere qualche foto. Nel frattempo do un'occhiata alle varie sezioni del forum che, lasciatemelo dire, e' proprio bellino  A presto!
<)<) L'Infante di Spagna |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 set 2006 : 21:31:16
|
Ciao e benvenuto. Sono contento che ti sia avvicinato a questa passione come io ho fatto 5 anni fa. E' una passione che se ti prende e' difficile da controllare, ma ti da tante soddisfazioni. Se ti posso dare un consiglio per il restauro della tua LI e' quello di non partire a spronbattuto, ma di leggere e cercare tutte le informazioni per il restauro. Ti dico questo per esperienza personale. Quando io mi avvicinai al primo restauro della mia LI mi iscrivetti al forum, ma non ho attinto le informazioni da subito. Ho fatto un po' di testa mia e quando terminai il lavoro, vidi che in parecchi casi avessi fatto nel modo corretto per un restauro coretto, avrei impiegato lo stesso tempo e in lavoro sarebbe venuto meglio e soprattutto originale. Ci sono un sacco di procedute, codici, trattamenti che lasciai al caso o al mio gusto e che non sono originali. Quindi dopo 2 anni rifeci tutto, ma questa volta seguendo l'originalita' del tempo. Ciao, buon lavoro e ancora benvenuto. Gabriele. |
 |
|
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 set 2006 : 21:51:07
|
citazione: Messaggio inserito da andre
Ciao e benvenuto. [...]
Ciao Gabriele, grazie per l'accoglienza e per il prezioso consiglio. In effetti leggo questo forum da un po', proprio per evitare di fare delle cose sbagliate delle quali magari poi mi potrei pentire. Proprio qui ho fatto scoperte interessanti sugli olii e su alcune cose burocratiche che possono sempre venire utili. Fortunatamente, dal punto di vista puramente burocratico, il mezzo e' assolutamente in regola perche' abbiamo pagato sempre il bollo, tranne negli ultimi anni, ma solo dopo aver scoperto che non era piu' obbligatorio per via dell'eta' dello scooter. Tra l'altro, proprio in virtu'0 delle buone condizioni attuali del mezzo, non so se sia il cxaso di vare un restauro radicale, quindi, almeno nella prima fase, faro' solo cio' che serve a rednerla nuovamente efficiente e marciante e solo poi decidero' se intervenire pesantemente anche sulla carrozzeria. Comunque sono sicuro che sono nel posto migliore per chiarirmi le idee e per arricchire la mia preparazione in fatto di scooter d'epoca. Ancora grazie per i suggerimenti 
<)<) L'Infante di Spagna |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 set 2006 : 22:35:38
|
Benvenuto, se la 150 special ha ancora il suo colore originale e non è mai stata riverniciata, il grigio non è grigio topo, ma grigio metallizzato, che probabilmente gli anni lo hanno reso opaco. Prova a lucidarla e vedi se riappare il suo splendore.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:03:22
|
citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Benvenuto, se la 150 special ha ancora il suo colore originale e non è mai stata riverniciata, il grigio non è grigio topo, ma grigio metallizzato, che probabilmente gli anni lo hanno reso opaco. Prova a lucidarla e vedi se riappare il suo splendore.
Ciao e grazie del benvenuto! Sulla riverniciatura... mai dire mai... E' in famiglia da molti lustri, ma papa' la prese usata (di poco) e non ho l'assoluta certezza che non sia mai stata riverniciata, anche se ne sono quasi sicuro. In effetti volevo prima provare con del lucidante, ma non so bene cosa usare. Ora cerco in giro sul forum e poi se non trovo chiedo aiuto  Grazie per la dritta.
<)<) L'Infante di Spagna |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:13:23
|
Ciao! Ti dò il benvenuto anche da parte mia!Per lucidare prova con un pò di polish e stracci di feltro che vendono nei Brico. Dovresti ottenere buoni risultati.Se puoi, magari con piccoli interventi, tenere la vernice originale (ammesso che lo sia!) è sicuramente meglio. Sei comunque entrato tra un bel gruppo di amici e soprattutto appassionati....ci piace scambiare chiacchiere e consigli sui nostri vecchi mezzi!Per qualsisi problema..chiedi pure! Pistone PS: Ariccia, la località della porchetta prelibata!?!  |
 |
|
Mike
Junior +
 
Lucca - LU
Italy
Il mio Garage 174 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:22:34
|
Ciao e sopratutto benvenuto, prima di commettere qualche errore ti consiglio di farci vedere prima le foto della Lambretta in modo che i più esperti possano aiutarti. Per utilizzare l'album fotografico del sito devi raggiungere un tot di messaggi (non mi ricordo quanti) e fare la richiesta. Complimenti per il modello, è proprio una gran bella Lambretta!
Mike |
 |
|
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:34:09
|
citazione: Messaggio inserito da pistone
Ciao! Ti dò il benvenuto anche da parte mia! [...]
Ciao Pistone, grazie anche a te per l'accoglienza! Stracci e polish? Terro' presente! Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che sia molto meglio tenere la vernice originale (sono quasi sicuro che lo sia) piuttosto che riverniciare ed e' proprio per questo che faro' di tutto in tal senso. Non so perche', ma Ariccia e porchetta sono un binomio che fa sempre un certo bell'effetto quando mi presento in qualche forum  Grazie ancora per i consigli!
---------- <)<) L'Infante di Spagna |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:38:23
|
E' un piacere aiutare un Lambrettista!! Saluti, Guido
|
 |
|
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:38:53
|
citazione: Messaggio inserito da Mike
Ciao e sopratutto benvenuto [...] Complimenti per il modello, è proprio una gran bella Lambretta!
Ciao Mike, grazie per il benvenuto e per i complimenti. Qualche foto la puoi trovare qui http://album.foto.alice.it/massi_foto/968371 e presto ne aggiungero' altre migliori e piu' dettagliate. Diciamo che queste le ho fatte qualche settimana fa per mostrarle a un collega appassionato di moto d'epoca e anche lui s'e' complimentato per il mezzo e per il suo complessivo buono stato di conservazione. Dall'ultima volta che l'ho avviata e' passato molto tempo, circa 12/14 anni, ma ricordo bene che allora parti' subito e resto' accesa per piu' di qualche minuto senza tentennamenti. Ovvio che adesso dovro' andarci cauto perche' il motore potrebbe essersi bloccato, pero' leggendo questo forum e parlando con altri amici motociclisti sono sicuro che ne verro' fuori a testa alta e presto potro' partecipare a qualche incontro di Lambrettofili 
---------- <)<) L'Infante di Spagna |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 set 2006 : 23:51:23
|
Massimo, ho visto ora le foto. Sicuramente per l'età che ha è messa più che bene...ma guardando le pedane posteriori, lo scudo e altri particolari...mi sa che una bella verniciata ci vuole per forza!Secondo con la polish in quei punti fai ben poco...è la vernice che non c'è più!!E se ti posso consigliare, falla del colore originale!! Per il motore, se dovesse essersi bloccato e vuoi farlo girare, spruzza svitol dal foro della candela e lascia agire per alcuni giorni, magari rinnovando le applicazioni ogni tanto. Dovrebbe mollare. Di nuovo |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 set 2006 : 08:30:40
|
Infante da quel che si vede la vernice è originale!!! Ascolta . . . se vuoi, tanto poi c'è sempre tempo per riverniciare, prendi un flacone di detersivo abrasivo in crema (il CIF per intenderci) e spugnette per piatti. Quella ruggine superficiale verrà via come per incanto strofinando a dovere. Passala tutta, sciacqua e lucida. Più opaca di così non può diventare . . . poi lucidi con pasta abrasiva diluita con nafta o acquaragia e successivamente con polish protettivo. Puoi anche fare una prova sullo scudo e poi continuare. Dove non c'è più vernice c'è poco da fare, si deve ritoccare se il metallo è a vista.
Rimarrai sorpreso dei risultati e avrai ancora la sua vernice originale che nessun restauro ti potrà mai restituire se decidessi di riverniciarla.
Prova, ho fatto rispuntare la vernice su una vespa COMPLETAMENTE marrone dalla ruggine superficiale . . . guarda caso l'ho chiamata CIF!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 set 2006 : 08:45:57
|
Benvenuto anche da parte mia, come vedi ti stanno già dando una montagna di consigli, anche di tipo casalingo (vedi il buon vespamodelli che ne sa). Io mi limiterò a salutarti e augurarti buon lavoro. ciao 
ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
soiapic
Senior +
    
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 2290 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 set 2006 : 08:45:58
|
benvenuto!!! ti augurori rimetterla a nuovo al + presto.. così ci delizierai delle foto della labra!
andrea vespista vespa for life!!! sempre a ruota alta!! |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 set 2006 : 09:39:47
|
Complimenti per la lambretta! Molto bella e non mi sembra messa poi così male.
Inizia col darle una lavata e poi potrai decidere su cosa fare!
Daniele
125 VN1 '55 125 TS '77 50 R '78 125 LI 3°serie (forse) |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 set 2006 : 11:37:03
|
Ciao e benvenuto nel forum. Polish per partire e poi gli accorgimeti di Gianni per vedere se riesci a risparmiarti i soldi del carrozziere per qualche anno; soldi che però spenderei prima di partire in un controllo generale del motore (se non sai fare da solo) per cambiare i paraoli, rettifica cilindro, fasce nuove, una controllatina al serbatoio (da pulire assolutamente) e al carburatore. Altri guai elettrici che potranno sorgere per il non uso (bobina?) e poi un bel pieno di miscela bela grassa per ripartire! Vedrai che soddisfazione quando dopo un paio di calci risentirai acora il rumore che hai sentito 14 anni fa!!! Un salutone a due tempi!
Bicius |
 |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 set 2006 : 12:55:55
|
Benvenuto anche da parte mia!!! Mi associo ai complimenti che hai già ricevuto ed anch'io ti do un piccolo consiglio : cambia i pneumatici, la sicurezza prima di tutto. Non fidarti se sembrano ancora in buone condizioni.
Ciao Donato |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 set 2006 : 23:20:11
|
Grazie a tutti voi per l'accoglienza e per i consigli. Rispondo in ordine sparso. Sicuramente cambiero' le gomme perche' credo che siano ancora quelle di primo equipaggiamento motivo per il quale comunque le conservero' come cimeli. Altrettanto sicuramente la lavero' per bene anche perche' c'e' sopra la polvere di 20 anni (e si vede) e non e' proprio il caso di lasciarla li'  L'idea del CIF e' ottima, in effetti piu' opaca di cosi' la vernice non puo' davvero diventare e al limite avro' solo perso un po' di tempo e basta, ma la soddisfazione di avere la vernice originale penso sia impagabile. Del resto la ruggine che ho visto non e' profonda, quindi e' probabile che ci si riesca. A ogni modo, se dovesse essere necessario riverniciarla, la rifaro' sicuramente del suo grigio metallizzato originario, un po' per coerenza e un po' perche' lo trovo molto elegante (non me ne vogliano i possessori di versioni bicolore). Sul motore spero di riuscire a metterci le mani da solo. Sulla moto (1000cc, 4 cil.) non ho difficolta', l'unica cosa e' che non ho mai smontato un 2T quindi dovro' studiare bene gli esplosi prima di mettermi all'opera e faro' molte foto per non sbagliare a rimontare. L'impianto elettrico e' quello che mi da da pensare di piu' e quindi penso che se avro' dubbi lo rifaro' da capo, magari con pezzi nuovi.
Grazie ancora a tutti
---------- <)<) L'Infante di Spagna |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 set 2006 : 08:16:26
|
Se hai messo mani ad un 4 cilindri, un 2t lo apri e lo chiudi mentre prendi il caffè la mattina, una volta esplorato la prima volta.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
L Infante di Spagna
Nuovo
Ariccia - RM
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 set 2006 : 17:39:46
|
citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Se hai messo mani ad un 4 cilindri, un 2t lo apri e lo chiudi mentre prendi il caffè la mattina, una volta esplorato la prima volta.
LOL!!! Grazie per l'incoraggiamento In effetti non mi spaventa tanto la "dimensione" del motore quanto l'affrontare un mondo per me nuovo e sconosciuto perche' non ho mai avuto un mezzo col motore a 2T, nemmeno il classico ciao. Oddio, non e' del tutto vero perche' in effetti in garage accanto alla Lambretta sta dormendo un Superbravo (che si intravede pure nelle foto) pero' lo usava mia sorella e io l'avro' usato due tre volte in tutto e basta. Cmq, anche sulla scorta dei suggerimenti che mi avete dato, sto raccogliendo piu' materiale possibile per documentarmi per bene prima di iniziare qualsiasi lavoro sulla mia Lambretta e questo materiale, ovviamente, lo sto trovando quasi tutto qui  Chissa', poi magari mettero' a nuovo anche il superbravo, pero' senza fretta, tanto ho tempo una 20ina d'anni 
---------- <)<) L'Infante di Spagna |
 |
|
|
Discussione  |
|