Autore |
Discussione  |
|
monte76
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage
100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 set 2006 : 17:39:11
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutare i partecipanti. Ho una 150D del 1956 funzionante con targa originale in metallo e libretto e in buonissime condizioni, che mi accingo a riportare agli antichi splendori;solo ho un dubbio: dove deve essere posizionato il numero di telaio? quello presente sulla lambra coincide con libretto e visura, ma è posizionato sotto la sella anteriore, è corretto? Ringrazio fin d'ora chi a questa e alle mie ,certe,future domande |
|
sergiolamb
Junior ++
  
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 870 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
monte76
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 100 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 set 2006 : 12:17:13
|
Salve, credo di aver posto male la domanda, per cui mi spiego meglio: avevo già visto l'immagine su dove dovrebbe essere il numero di telaio, il problema è che sulla mia 150 è altrove, cioè lato destro sotto la sella anteriore; è peraltro molto nitido e perfettamente leggibile, cioe' *46XXX* *150D. Puo' essere, oppure c'è qualcosa che non va'? Grazie per la pazienza, ma lambrettisticamente parlando sono neofita. Appena capisco come mettere le foto lo faro' senz'altro, è la prima volta che restauro uno scooter, e qualunque suggerimento è gradito e ben accetto, grazie. Gerardo |
 |
|
matteo 3745
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
Il mio Garage 227 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 set 2006 : 12:34:46
|
è perfetta...tutto a posto...non preoccuparti...hai il tuo modello con il suo telaio tra le mani,un 150D!
spezia |
 |
|
|
Discussione  |
|