Autore |
Discussione  |
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage
3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 set 2006 : 18:07:46
|
Ciao a tutti dopo l'ultimo monsone che ha colpito la mia città mi trovo nella siuazione di restaurare completamente la mia vespa (e mia moglie è d'accordo ). La situazione è la seguente: ho un piccolo bubbone di ruggine che fra poco passerà il tunnel centrale, proprio sotto il tappetino fisso;
ho le pedane in pessimo stato ma la ruggine non è passante;
il resto è in buono stato.
Ho chiesto ad un carrozziere un preventivo e lui mi ha detto questo: smontaggio e rimontaggio vespa, eliminazione della tinta fatta a caldo fino alla lamiera, sostituzione totale dello scudo fino al punto in cui si trova il bubbone di cui sopra con nuovo lamierato, tinta a forno del colore originale, coloritura di tutte le altre parti (cerchioni, sospensioni, ammortizzatori, ecc ecc.) sostituzione delle viti ossidate e manodopera inclusa. Prezzo: € 1500
Sono stato da un altro carrozziere che mi ha praticamente fatto lo stesso discorso.
Ragazzi, che ne pensate è un prezzo ragionevole? Grazie ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 set 2006 : 18:16:52
|
Ma di che vespa stiamo parlando? Beh già che ci sei fai rifare il motore...circa 500 Euro... e con 2000 Euro hai una vespa nuova... Beh questi sono i prezzi in giro! Giulio |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 set 2006 : 18:25:48
|
Ciao Giulio, la vespa è una sprint veloce del 1971 e il motore è già a posto. Grazie ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 set 2006 : 10:12:24
|
Alessandro, per la mia VNA ho speso 950 Euro solo di carrozziere, e la mia non aveva buchi, non aveva ruggine. Aveva solo 2 strati di colore che ho tolto da solo, con 4 vasetti di sverniciatore chimico e olio di (v)omito. Se vuoi fare un ottimo lavoro, mi sa che non vai molto lontano dalla cifra che ti hanno proposto. Oppure puoi scegliere di andare in economia: te la smonti e svernici da solo, fai riparare il bozzo dal carrozziere, e poi la ridipingi da solo...ma se non l'hai mai fatto mi sa che non ti conviene. Alla fine, forse è meglio spendere 500 Euro in più ma essere sicuri che il lavoro sia fatto da un professionista. Se vuoi un consiglio, non farla "bruciare" per togliere la vernice: dicono che il metallo risenta delle alte temperature necessarie per staccare il colore. E non farla nemmeno sabbiare: si può riempire di "bozze". Sverniciala da solo, sarà come un figlio! Vedi le foto sul mio sito...è stata "dura" ma vuoi mettere???
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 10:22:20
|
Ma scusa ti sostituisce tutto lo scudo? Non sapevo che si trovassero da acquistare.
Potresti postere una foto?
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 10:52:20
|
[quote]Messaggio inserito da Piol
Ciao Piol, io non ho mai fatto lavori simili e poi non ho neanche uno spazio per lavorare; il carrozziere che mi ha fatto il prezzo lavora con lo sverniciatore a caldo; al limite posso chiedergli un lavoro manuale ma mi salirebbe il costo della manodopera. Comunque mi rivolgerò anche ad altri. Ciao e grazie per il tuo tempo. Ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 10:54:13
|
[quote]Messaggio inserito da nessuno00
Ma scusa ti sostituisce tutto lo scudo? Non sapevo che si trovassero da acquistare.
Potresti postere una foto?
Daniele
Ciao Daniele, il carrozziere mi ha detto proprio che sotituisce tutto lo scudo, anche se a mio modesto parere, non avrebbe bisogno. Ho delle foto della vespa nell'album fotografico. Ad ogni modo chiarirò questo fatto. Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 11:00:40
|
Non sembra così malandata. Se hai tempo smonta e svernicia tu. Risparmi sempre qualcosa. A smontare ci metti un giorno, l'importante è fare tante foto e catalogare pezzi e bulloneria. A sverniciare ci metti di più, ma comunque poi risparmi sicuramente sul prezzo.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 set 2006 : 11:15:11
|
Forse intende sostituire solo la pedana. Di solito e` la parte piu` delicata. in questo modo riuscirebbe a riparare meglio il buco sotto il tappetino e controllerebbe bene il tunnel dalla parte interna. Ieri ti ho scritto una e-mail per segnalarti carrozzieri che si occupano quasi esclusivamente di Vespa. Immagino che sarai iscritto ad un Vespa club, chiedi consigli anche agli altri iscritti. Peccato tu non abbia un posto dove smontare/rimontare la Vespa. Risparmieresti davvero parecchio facendoti qualche lavoro. Si perde molto tempo a rimontare le varie parti e il tempo per uno che lo fa di mestiere costa!!! Tieni conto che se ti hanno detto 1500 euro....quasi sicuramente il prezzo nel corso del restauro salira` almeno a 2000 euro. Se senti chi ha gia` affrontato restauri ti diranno che il prezzo lievita sempre un "pochino". Prova a sentire qualche tuo amico se ha uno spazio e se se la sente di darti una mano. Mentre smonti ti fai una lista dei pezzi che intendi sostituire. Per la Vespa sei fortunato, su Genova trovi tutto senza dover per forza ordinare su internet o girare per mercatini. In internet dovresti trovare senza problemi gli esplosi con i codici delle varie parti e molti consigli su come smontare e rimontare il tutto.
Ciaooo
|
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 11:31:14
|
Doppiamente grazie!! Chiederò a quelli del vespaclub a cui sono iscritto. Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 set 2006 : 12:01:51
|
citazione: Messaggio inserito da Alessandro Pisacane
La situazione è la seguente: ho un piccolo bubbone di ruggine che fra poco passerà il tunnel centrale, proprio sotto il tappetino fisso;
ho le pedane in pessimo stato ma la ruggine non è passante;
il resto è in buono stato.
Ho chiesto ad un carrozziere un preventivo e lui mi ha detto questo: smontaggio e rimontaggio vespa, eliminazione della tinta fatta a caldo fino alla lamiera, sostituzione totale dello scudo fino al punto in cui si trova il bubbone di cui sopra con nuovo lamierato, tinta a forno del colore originale, coloritura di tutte le altre parti (cerchioni, sospensioni, ammortizzatori, ecc ecc.) sostituzione delle viti ossidate e manodopera inclusa. Prezzo: € 1500
Sono stato da un altro carrozziere che mi ha praticamente fatto lo stesso discorso.
Ragazzi, che ne pensate è un prezzo ragionevole?
Ho visto le foto della tua vespa...lo scudo di certo non è da cambiare, a meno che non intendesse la pedana. Purtroppo dalle foto non se ne capisce lo stato ma secondo me la tua vespa è messa molto bene. Se quello è il colore originale, e scusa l'ignoranza, non c'è nemmeno bisogno di riverniciarla da zero. Ora, detto che per le operazioni che LUI TI HA DETTO che farà 1500euro è un ottimo prezzo, almeno dando per scontato che lavori bene e che la sostituzione delle viti ossidate inclusa sia fatta rispettandone l'originalità, io azzardo con una certa sicurezza, a meno che questo non sia un tuo amico, che si è fatto grande con le operazioni in preventivo, ma che che alla fine ti smonta tutto, da una lisciata, stucca, e ti da una mano di colore. E' chiaro che in questo caso 1500euro non sono proprio il prezzo ottimo di cui parlavo prima. Sarò diffidente io...
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 12:22:08
|
Ciao Boosterman, sono perplesso anch'io sulla totale sostituzione dello scudo, (ha detto proprio così "sostituzione totale"). Comunque appena posso torno da lui e gli chiedo chiarimenti "a prova di scemo". Speriamo che non sia un furbo, comunque credo di poterne trovare altri. Farò delle foto alle pedane e sotto così tutti vi farete un'idea. Grazie Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 20 set 2006 : 12:48:35
|
Non sembra messa male...anzi!!!! La cosa migliore chiedere ai "capi" del tuo vespa club...loro ti consiglieranno sicuramente bene! Giulio |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 set 2006 : 13:37:30
|
Alessandro, smontala e sverniciala tu, capirai molte cose sull'effettivo stato delle lamiere. Non sembra messa male, e comunque i buchi si possono tappare con saldatura TIG, male che vada. Non credo sia da sostituire, e considera anche il fatto che se sostituissi qualcosa, potrebbe mancare della "naturalezza" dei pezzi originali. Ho visto in passato alcune vespe veramente messe male, con buchi di 10 cm...lì era il caso di sostituire, e infatti il restauratore era un maestro, in merito...ma per la tua aspetterei di vederla senza colore, prima. Se hai un garage e un "trespolo" puoi fare tutto in 3 giorni!
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 13:44:46
|
anche secondo me e' messa benissimo: se e' il colore originale puoi sistemarla solo dove e' necessario. x me il carrozziere da cui sei andato e' fuori di testa e dubito sia in grado di smontarla, e rimontarla, ti farebbe un pastrocchio coi fiocchi...poi in casi estremi si cambia la pedana ma cosa c'entra lo scudo???? segui il consiglio di chi ti ha detto di sentire qualche vespista della tua zona, sicuramente ti daranno ottime dritte su artigiani e ricambisti facendoti evitare sbagli e carrozzieri matti... dai carrozzieri poi si portano i pezzi smontati e magari sabbiati se no vanno di scotch alla grande salvo poi vedere il colore su guaine e motore....
Macchia nera Forever! |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 16:28:42
|
Cari Boosterman, Giulio, Janez e Piol, ho messo altre foto che inquadrano i punti "brutti" della vespa. Vi rompo le scatole per l'ultima volta; potete darci un'occhiata? Mi avete comunque convinto a non andare da "mister 1500 euro". Non mi convince l'idea di cambiare tutto lo scudo, mi dispiacerebbe molto, potrei vedere la vespa...come dire... snaturata. Grazie ancora ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 16:52:09
|
Grazie anche a Nessuno 00 e qwerty50!! ale |
 |
|
Piol
Junior +
 
Bassano - VI
Italy
Il mio Garage 268 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 set 2006 : 17:06:30
|
Alessandro, smontala e sverniciala tu, se puoi. Vedrai che non ha niente di grave, è solo un po' di ruggine, che con una spazzola di ferro sparisce. Vai tranquillo!
http://www.piol.org/vespa |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 set 2006 : 18:00:18
|
Il colore è originale quindi? Senti onestamente io continuo a dire che di riverniciare non se ne dovrebbe parlare. Io, se vuoi una vespetta perfetta, la smonterei da solo, la porterei dal carrozziere che le da una lisciata sopra e sotto e una mano di vernice, magari utilizzando quella che già c'è come campione visto che sembra ben messa, in modo da mantenere l'effetto conservato. Nel frattempo lucidi quel che c'è da lucidare, fai zincare la bulloneria e quando è pronta rimonti tutto visto che il motore hai detto che è a posto.
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 set 2006 : 18:06:24
|
Comunque tieni presente che li non c'è un bel cavolo da cambiare!!! Certo è che se il tuo problema è il tempo, oppure non vuoi cimentarti nell'impresa dello smontaggio completo, 1500 vanno bene per il tempo impiegato a smontare tutto (+ verniciatura) anche se è sicuro che non ti cambia niente. Se smonti tu lo trovi uno che senza sabbiare o sverniciare ti fa il lavoro per 4 o 500 euri. Facci sapere che decidi e come è andata!
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 set 2006 : 18:18:27
|
Viste tutte le immagini e non è per niente mal messa. Ha ragione boosterman, non è da riverniciare completamente. al max smonti i listelli, e riprendi la pedana. Un po' di lavoro sul parafango anterire. Senza smontare tutto, un carrozziere bravo può rimetterla in sesto, facendo un campione della vernice che hai su adesso. quando hai finito una bella lucidata e torna come nuova.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
Discussione  |
|