Autore |
Discussione  |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage
267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 11:05:17
|
Sapendo che non ho lasciato dentro le vecchie quando ho portato la vespa a verniciare e che sono guaine classiche a metratura prese da zanghe...avrei bisogno di una mano: 1. consigli utili, se ce ne sono. 2. prodotti da usare (grasso solo all'interno?) 3. Precisamente, dove entrano, dove passano e dove escono (per ogni guaina)
Stesse cose per l'impianto elettrico. Grazie mille.
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 11:44:47
|
Premetto che non ho mai lavorato su una VNA.
Comunque inizia col tagliare le guaine della giusta misura. Non so dirti però quale sia la lunghezza corretta. Dovresti prendere le vecchie e farle uguali. Metti i cappucci in punta alle guaine e magari fissali con una microscopica goccia di colla, facendo attenzione a non tappare il buco. Prendi una bomboletta di grasso spray infila il beccuccio da una parte e spruzza ad intervalli regolari fino a quando il grasso non esce dall'altra parte.
Dove entrano: -frizione e marce a sinistra del piantone (vespa vista da dietro). Prima la frizione poi le marce (sempre visto da dietro) -imp. elettrico e accelleratore a destra -freno anteriore e conta-km escono dal buco della forcella
Escono: -freno e frizione sotto la pedana e in quel modello forse anche le marce. -l'accelleratore esce più in alto, vicino al tubo della benza.
per l'impianto elettrico guarda qui. http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10935 Se non hai lasciato sonde è un pochino più difficile farlo passare.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 11:51:58
|
Grazie. Cosa intendi per cappucci?
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 12:36:14
|
sono dei terminali cromati!
COLLEZ |
 |
|
soiapic
Senior +
    
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 2290 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 12:38:45
|
i cappucci sono quelle piccole parti (fatte a bicchiere con un buco nel fondo)con diametro poco maggiore delle guaine che vanno appunto messi al termine della guaina tagliata x un fattore 1° di salvaguardia e di non apertura della spirare della guaina.. 2° per un fattore estetico di raffinatezza. a volte sono fatte in ferro poi crimate.. a volte in rame sempre cromate.. ed a volte in acciaio.. dipende da dove le trovi.. per fissarle a volte è meglio ricorrere al vecchio metodo (cioè pinze) anche perchè la colla può rovinare col tempo la protezione esterna in gomma. x le pinze puoi usare quelle da elettricista che vanno da dio!! ciao e buon lavoro
andrea vespista vespa for life!!!sempre a ruota alta!! .............O= ..______ ..) .=====/.....)__ /____(____/___) _( O )_____( O )________ COME FA LA VESPA?? GNOWNNN!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 13:15:17
|
La VNA dovrebbe avere come le VNB1/2/3/4/ dei tubicini guida obbligati all'interno del telaio separati e non libero e con foro unico come le VNB5/6 e VBB.
Li vedi dal canotto dello sterzo prima di montare la forcella. ACCERTATI CHE SIANO LIBERI!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 13:37:11
|
Ok per il vecchio metodo ma se li schiacci diventano un obrobrio.
Io ci ho provato in tutti i modi e di cappucci ne ho sacrificati un bel po', ma non ho raggiunto un risultato valido ne dal punto di vista estetico ne da quello tecnico.
Le guaine che si comprano gia fatte li hanno già montati e chiusi nel modo giusto, ma credo ci voglia un utensile/macchina particolare.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 16:17:11
|
si chiamano capicorda..............e non si schiacciano con la pinza......poi ognuno......
|
 |
|
soiapic
Senior +
    
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 2290 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2006 : 16:43:45
|
ci vuole una pinza apposita...
andrea vespista vespa for life!!!sempre a ruota alta!! .............O= ..______ ..) .=====/.....)__ /____(____/___) _( O )_____( O )________ COME FA LA VESPA?? GNOWNNN!!! |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ott 2006 : 09:19:25
|
Ovvio che io ci metto una goccia di colla solo per comodità, perchè almeno nel montaggio eviti di perdirli un infinità di volte. Comunque una volta che le guaine sono nelle loro sedi sti capicorda non si muovono più.
125 TS '77 50 R '78 |
 |
|
boosterman
Junior +
 
Brescia - BS
Italy
Il mio Garage 267 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 giu 2007 : 17:24:36
|
Ciao! Riesumo questo vecchissimo post perchè adesso che ho finito di montarla mi sono accorto di essermi perso una guaina! Non ho montato quella dell'acceleratore! Ricapitolando: 1) Mi confermate che i cavi per il cambio sono 2 (su/giu)? 2) Il cavo parte dal comando acceleratore, entra a destra nel canotto di sterzo (guardando la vespa da dietro) ed esce dal foro che sta appena sotto al foro del soffietto aria che va al filtro, proprio all'altezza del carburatore. Ma quindi nel telaio della vespa passa proprio nel tunnel centrale giusto?
Grazie.
VNA1T 125 1958
Sei una testa di ribattino! |
 |
|
nessuno00
Junior +
 
Martiniana Po - CN
Italy
Il mio Garage 447 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 giu 2007 : 18:15:01
|
1) 2 x il cambio 2) yes
Daniele
125 TS '77 125 VNB1 '60 50 R '78
125 LI III |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 giu 2007 : 10:40:38
|
Esatto. Non ti dimenticare la frizione 
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
 |
|
|
Discussione  |
|