Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ammortizzatore anteriore li
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 ott 2006 :  19:50:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve a tutti vi espongo il problema:dunque rimesso il blocco motore sotto la mia li 125 e messa a terra mi sono accorto che frenando con l'anteriore e molleggiando su e giu il manubrio, la ruota aneriore si sposta da un lato sinistro invece che rimanere bella dritta.puo' dipendere dalle molle che si trovano sotto la forcella ho il dubbio che lavori solo una molla e che l'altra sia inchiodata cosi' facendo inclinare la ruota quando freno.vi e' mai successo?vi prego aiutatemi ciaoooooo

saverio

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ott 2006 :  20:49:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No mai successo..però la tua ipotesi è probabile. Se ben ho capito,in frenata la forcella affonda in modo assimmetrico. Beh...prova a smontarla e sostituire (o controllare) le molle...forse il perno con l'omero che scorre all'interno della molla è troppo sporco (o spezzato) e incrostato da non riuscire a scorrere come dovrebbe.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 ott 2006 :  21:51:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
smonta tutto e analizza. Le cause potrebbero essere diverse, ivi compreso consumo eccessivo delle boccole sui braccetti o dei vari tamponi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits