Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Restauro 150 special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 nov 2006 :  12:43:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi devo restaurare una 150 special silver del 65 radiata d'ufficio.

visto che il restauro dovrà essere totale (il motore è già dal dott. remo) ho qualche indecisione sulla carrozzeria.
vi spiego la mia tentazione era di farla golden (tanto nessuno sa che a numero di telaio corrispiondono sielver e golden, giusto?), ora però sfogliando il libro di tessera ho visto la special pacemaker, quella destinata al mercato inglese, e non mi dispiace...se decidessi di farla cosi per la reiscrizione avrei problemi secondo voi?è riconosciuto come modello "ufficiale" innocenti?

pareri?
opinioni?

le foto le potete vedere nell'album qui sotto


Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 nov 2006 :  20:12:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se4 non hai ancora sgrattato via niente . . . consiglierei un bel conservativo.
A parte la pedana e qualche altra sciocchezza la carrozzeria è in ottime condizioni di originalità. Ula energica lavata, qualche ritocco e una bella lucidata.

Pensaci . . . ti capiteranno altri veicoli messi peggio dove sbizzarrirti in un restauro totale.

Per la meccanica invece . . . ovvio che meglio rifare tutto, una volta aperto.

http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/restauro125%20special/

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 01 nov 2006 :  20:36:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io la pensavo come te me ho sentito il carroziere e mi ha detto che il conservativo è abbastanza impensabile...
dovrebbe rifare tutto lo scudo e riprendere le pedane...
dopo in tutto il resto si vedrebbe troppo la diferenza...

cosi ha detto almeno

Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 nov 2006 :  21:07:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Vigile!!!
la penso anch'io come Gianni. Nel senso che non vernicerei nulla. La verniciatura sembrerebbe quella originale. Smonta e pulisci tutto accuratamente, cambia un po' di viti & c., lava bene la carrozzeria e credo che non te ne pentirai.....
Ho fatto lo stesso con una 125 LI I serie e sta venendo molto bene, è ovvio c'è ruggine, ma senza che conservato sarebbe????
Pensaci...
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 nov 2006 :  21:07:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I carrozzieri fanno i carrozzieri e non i restauratori purtroppo.
Se becchi il colore si può fare, non è roba da riverniciatori ma di fine arte del restauro e le differenze si sfumano a dovere.

Da quando vernicio da me ho smesso di avere questioni "filosofiche" con questa categoria.
A loro recuperare solo alcune parti lo considerano un fastidio, devono impegnarsi e metterci passione e talento e chiederti alla fine di meno che a verniciarla tutta.
Quindi tirano dritto e ti offrono il lavoro completo, laccato, splendente e più caro.

Vedi tu . . .


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 nov 2006 :  21:09:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok, Gianni, ben detto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 nov 2006 :  00:13:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fa' come vuoi ma vedi di non farla dorata, sa' di burino,ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 nov 2006 :  08:36:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao krusty, bella la silver!!! anche a me sembra messa abbastanza bene!!
Ora non ho presente la pacemaker, per l'eventuale iscrizione potresti sentire un esaminatore fmi della tua zona....

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 nov 2006 :  09:52:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no remo non mi dire cosi...la golden è bella, non molto sobria ma bella

ora mi avete fato venire qualche dubbio...
come si procede al trattamento della vernice per un restauro conservativo?qualcuno può darmi qualche consiglio?

io pensavo di fare cosi:

-lavaggio energico e portare via tutto lo sporco di 40 anni
-far dare una lucidata al carrozziere per portare via almeno un pò di ruggine e per rivedere il colore originale (con i fregi come ci si comporta?si posssono staccare e riattacare o li lascio li?)
-raddrizzare quello che c'è da raddrizzare e chiudere quello che c'è da chiudere
-con il campione di vernice preso dalla carrozzeria lucidata andare a rattoppare e a correggere i difetti e le scrostature che si presentano

che dite può essere il procedimento giusto?
qualche cosa da corregere?

grazie





Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  14:02:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io direi di fare cosi:

SI -lavaggio energico e portare via tutto lo sporco di 40 anni
SI -far dare una lucidata al carrozziere per portare via almeno un pò di ruggine e per rivedere il colore originale (con i fregi come ci si comporta?si posssono staccare e riattacare o li lascio li?) allora, originariamente, erano ribattuti all'interno delle scocche, quindi se li togli, rischi poi di non riuscire + a rimettere i suoi originali, ti consiglierei, di far lucidare il tutto montato!
SI (mi raccomando vai di delicatezza!-raddrizzare quello che c'è da raddrizzare e chiudere quello che c'è da chiudere
SI, e poi fai ridare una lucidatina in carrozzeria, così si eliminano le piccole imperfezzioni/sbavature -con il campione di vernice preso dalla carrozzeria lucidata andare a rattoppare e a correggere i difetti e le scrostature che si presentano



S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  14:59:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dalle e dalle te l'abbiamo messa la pulce . . . vai così come hai elencato.
I fregi se sono integri e non sono in zone da ritoccare o riverniciare, lasciali dove sono.
Io rifarei perintero, solo l'interno dello scudo nella zona pedana che è la peggio combinata come al solito, poiper il resto il meno possibile. Solo lavaggio e lucidatura.
Prima di lucidare tutto, fai i ritocchi, poi seppi con 1200 o crema liquida per lavandini e poi lucidi tutto, così si uniforma meglio.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  16:35:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Matteo
sono d'accordo quasi su tutto, tranne che sui ritocchi con vernice nei punti arrugginiti. Io non vernicerei nulla, la ruggine dove c'è si deve vedere che c'è!!!! E poi se rivernici qualcosa si vedrebbe i ritocco e questo non è per nulla bello. Nelle parti dove non c'è più vernice ed è presente ruggine tuttalpiù farei un trattamento con un prodotto fosfatizzante per fermare il progredire della ruggine...
Anche con la lucidata dal carrozziere ci andrei cauto, una pulita da solo con pasta lucidante e nafta....
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 nov 2006 :  21:06:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stefano non e' che mi farai girare Krusty con
una lambra barbona ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  21:30:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Remo
sto scoprendo il fascino del conservato....
E' una meraviglia!!!!!
Sto ultimando la 125 LI I (tu sei un esperto di I serie!!!!), e metterò fra breve un po' di foto su quellidellalambra.
Avrete modo di giudicare se mi sono impazzito....
Il fascino del conservato per me è il pensiero che ho ripulito una moto che non ha subito verniciature oltre a quella con cui è nata...
Ha i segni del tempo.... 50 anni di cui almeno i primi 20 di uso più che intenso...... mi sembra di sentire il profuno dei meravigliosi anni '60 e dei fantastici anni '70...... (distrutto tutto dallo yuppismo degli anni '80 e dalla crisi degli anni '90!!!!)
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 02 nov 2006 :  22:11:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi hai convinto!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  22:25:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grande Luca . . . hem, Stefano . . . finalmente un altro entusiasta nel circolo dei conservazionisti!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 nov 2006 :  10:58:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
credo che mi abbiate convinto.

ora però ho qualche domanda da farvi.

- PULIZIA: io pensavo di andare con idropulitrice per sgrossare lo sporco e poi andare di prodotti sgrassanti (chant e clare, non so se si scrive cosi, dicono che sia molto buono). è ok?

- DOPO LA PULIZA: per il dopo a questo punto che faccio?una lucidatina per me è d'obbligo per rivedere il colore originale, ma lo scudo (non so se avete visto il buco...)e le pedane che sono da raddrizzare e da saldare in alcuni punti, come faccio a renderle quanto meno presentabili?(vi ricordo che la lambra è radiata e quindi deve passare o all'asi o all'fmi).
Anche i cerchioni (uno poi è anche ovalizzato...)vanno, credo, riverniciati totalmente.con che vernice?se mi faccio fare un campione dalla vernice che salta fuori posso farmela fare in lechler?immagino che la tonalità sarà diversa da quella che viene indicata per il restauro...

scusate le tante domande ma un restauro conservativo è una cosa nuova per me...





Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2006 :  15:56:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai di conservato, che se buono, vale sempre di + di un mediocre restauro!!!!!!!!!!!!

poi, mantiene quella patina che ha un fascino ttt suo, inripetibile con "un restaurato"

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2006 :  20:07:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Matteo
il foro sullo scudo non lo chiuderei...
per le pedane e i cerchi forse sarebbe il caso di trovarne di meglio a qualche mercatino, pittosto che riverniciare, si noterebbe troppo...
Per il motore una bella pulita ai carter solo con detergente e idopulitrice, la bulloneria pulita senza zincare la proteggerai poi con olio....
Recupera una sella lunga, se la trovi con un coprisella usato ben messo ancora meglio....
Domattina faccio le foto alla ragazza di cui vi dicevo (125 I), e le metto on-line..... forse mi prenderete per matto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 nov 2006 :  09:53:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11279
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 nov 2006 :  14:30:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh che dire...la lambretta è venuta molto bene e si avvicina molto a quello che vorrei fare io (anche se, perdonatemi, credo che il buco in pedana lo chiuderò di certo...)alcune cosine le riprenderei ma tutto comunque in conformità con il colore che verrà fuori...

adesso devo mettermi di buona lena a pulire tutto, ma con questi freddi e senza il lugo adatto la voglia manca un pò...ma conto di finirla prima di natale...

promesso!

ora però mi piacerebbe che questa discussione continuasse perchè la cosa è molto interessante!




Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits