Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Oggi a sorpresa . . .
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  14:54:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' arrivata Valeria . . . in regalo
Dal telaio dovrebbe essere del 1960 ed è completa di tutto.

peccato che gli abbiano cambiato la forcella e siano andati persi . . . gli ammortizzatori anteriori . . .

Ma al signor Donato Cavallo . . . non si guarda in bocca e tanto meno la forcella.

Andrà restaurata da capo a piedi e poi . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 nov 2006 :  15:01:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vespamodelli hai un C+L@ pazzesco!!

http://www.piol.org/vespa
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  15:47:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per gli esperti, esperti . . . un telaio 205XXX può avere un motore 121XXX???

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 nov 2006 :  17:33:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la foto di valeriona?

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 nov 2006 :  18:22:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ammazza che cu...ore che ha avuto chi te l'ha data....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  20:27:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Neeeeeee, niente foto della fanciulla fino a quando non sarà presentabile.
Anche perchè non ha doc ne targa e più di qualche cosa non è sua ma prestata da qualche sorella minore molti anni fà.

Questra volta è stato un vero perfetto incastro di tempo e luogo.
Mi sono deciso a portare da un vecchio meccanico il motore della biancospino che non vuole schiodarsi dopo due mesi quasi di unzioni e bagni di olio, nafta e solventi.
Entro nell'officina con in braccio il bambino bloccato (e pesante) e dietro di me entra un tizio allampanato che al meccanico gli chiede "Allora non ti serve niente? Pure per pezzi di ricambio, tanto a te possono servire, io devo liberare quelle due stanze che cominciano i lavori." Il meccanico un po imbarazzato e riluttante gli risponde che non ha spazio, che ha già un retrobottega che sembra uno sfascio e che sarebbe meglio rivolgersi a quelli che fanno mercatini, che magari recuperi pure 100/200 euro.
Il tizio allampanato allora aggiunge "No, mica ti avrei chiesto soldi "a signuria" pensavo che almeno la lambretta . . . - indicando con un gesto il sottoscritto che stazionava con ai piedi un motore bloccato e in mano una testata e una pedivella - poteva interessarti . . ."
Il meccanico risponde che la seconda serie non gli è mai piaciuta, troppo pesante, che non ha documenti e che di ricambi non sa dove metterli ormai - indicando il retro.
A sto punto . . . mi intrometto e con la faccia da scemo chiedo . . . "che lambretta è? Se è completa potrebbe interessarmi . . . il meccanico mi guarda e dice "no, per completa è completa, non tutte le parti sono sue, perchè il vecchio Carmelino (il tizio dove il padre dell'allampanato l'aveva comperata) ne aveva diverse e mischiava i pezzi alla bisogna, man mano che le faceva fuori con l'uso, l'ultima volta gli ho cambiato la marmitta poi buttò i documenti, diede martellate al numero di telaio e l'abbandonò in un "pagghiaro", perchè s'era stufato, se ti interessa la andiamo a vedere, prima che chiami il mercatinaro . . . YES!!! E' stata la risposta immediata . . .

La faccio breve . . . siamo andati in questo posto da liberare, direttamente con il fiorino caso mai decidevo di prenderla (avevo già deciso, ovvio, e mi ero messo la mano in tasca per vedere se avevo contanti) c'era un capri, un itom, un gilera 150, un beta, due biciclette e altri due telai con motore non meglio identificati e poi . . . una Li 2° serie, sella singola e ribaltina per signora, cofani blu tirreno, il resto un mix di avorio, grigio chiaro, pennellate di smalto per porte, nastro adesivo e molta, ma molta, anzi tanta polvere grigia e pesante, apparentemente polvere di segatura ben stagionata e ingrigita, roba da almeno mezzo dito, macchie di calce, calcinacci, brecciolina e nidi di topi.

Ripulita alla meno peggio io e il meccanico l'abbiamo sfilata fuori da una porticina adiacente prima che l'allampanato tornasse con le chiavi del portoncino principale e in meno di un minuto era sul fiorino.

Che ti do? Gli ho chiesto mettendo la mano in tasca e lui " Non lo so, la usi per pezzi di ricambio?" Io "Mmmmmhà, visto che è completa un giorno forse, dopo tutte quelle in lista, è capace che mi ci metta a farla rinascere . . ." Lui " E allora o te la vedi con il meccanico oppure mi fai fare un giro quando la restaurerai" Stretta di mano, grazie di circostanza e partiamo.
Arrivati all'officina, la scendiamo, 10 minuti di soffiate con la pistola del compressore e mezz'ora perchè la nuvola si posasse, poi gli apro i cofani . . .

Nero, uno strato di grasso e olio misto a sta cazza di polvere di segatura ricopre tutto internamente fino a metà del serbatoio. Si intravedono i resti di un supporto batteria "strappato a forza di piegature", pedivella inchiodata, contachilometri opaco come una cateratta, leve a uncino, cornice faro color verde pennicellina ma integra, vetro innocenti, fanalino posteriore sbiadito e crepato ma al suo posto, portaruota a disco posteriore, gomme sgonfie, quella anteriore bucata.
Sarà una 150? All'interno si vede tutto avorio . . . sarà vernice cotta dal calore e dal grasso, mi metto a ripulire il numero di telaio . . . dopo un altra ventina di minuti vedo i primi numeri . . . iniziano con 205 . . .
Apro l'altro cofano altri 20 minuti e riesco a leggere il numero motore inizia con 121 . . .

Chiedo al meccanico se oltre alla marmitta si ricordava di avergli fatto altri lavori . . . mi dice che gli sostitui oltre 10 anni fà la forcella perchè era finito in un tombino aperto e aveva spaccato il mozzo . . . e poi mi dice "complimenti t'ha fatta n'autra lambretta"

Avrò visto giusto? i segni delle martellate li ho intravisti dove ho ripulito ma aveva una pessima mira . . .

I cofani sono di 150, non ho visto ne le scritte ne i fori di quel che speravo, il contachilometri non si vede a quanto è scalato, la marmitta è di terza serie nuova di 10 anni fà, il fanalino posteriore non saprei dire se è piccolo o grande ma sembra cambiato pure lui o almeno riverniciato con la pennellessa . . .
Mi resta un dubbio . . . un telaio 205XXX può avere un motore 121XXX o ha cambiato pure quello???

Si chiama Valeria perchè l'allampanato ho scoperto essere il figlio di un vecchio collezionista scomparso qualche anno fà, uno dei primi che si mise a raccattare tutto quello che trovava, che poi si sarebbe visto . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 nov 2006 :  21:09:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cavoli, vespamod, il gilera 150 mi interesserebbe!!!!!!!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

HornyMan
Senior


Trani - BA
Italy


Il mio Garage

1062 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 nov 2006 :  21:14:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gianni come dicono dalle tue parti c'hai più C..l@ che anima! Complimenti vivissimi...

HornyMan
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 nov 2006 :  21:42:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Più c . . . che cuscienza!!! Se avessi deciso di andare 5 minuti dopo a portare il motore dal meccanico . . . il puscher che sarebbe andato a ritirarle nemmeno la telefonata mi avrebbe fatto, se non dopo essersela rivenduta!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2006 :  00:06:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che bella soddisfazione ...
Ma scusa ... e il Capri ... era un 50?

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2006 :  00:12:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, il modello più morbido di forme, senza contachilometri e senza due sportelli laterali.
Comunque tutti i mezzi erano arruginiti a puntino.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2006 :  16:04:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
molto bene ed un grandissssssimo CULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
complimenti!

P.S.: cos'aspetti a tornare la con il fiorino e portar via anche il resto, tanto da quello che s'è capito, li buttan via tutto!!!!!!!!!!!!

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2006 :  16:59:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel pomeriggio di ieri sarebbe dovuto passare il mercatinaro, alias puscher, alias l'infame a prendersi tutto, almeno una volto l'ho fregato io!!!
Degli altri mezzi . . . non me ne importa granchè e quando provo a fare il commerciante, s'è capito ormai che non è roba per me, o ci perdo o alla fine non li vendo.

Son più che contento così . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 nov 2006 :  17:37:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sei un grande!!!! (ma gia' lo sapevi)
complimenti!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 nov 2006 :  19:33:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vespamod se c'e' ancora il gilera 150 sarei interessato, e ti pagherei il disturbo. il problema sarebbe il trasporto visti i 1000 km di distanza ma trovando un padroncino che sale al nord sarebbe ottimo....

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 nov 2006 :  00:38:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gianni potrei darti il numero di telefono dell'infame e contattarlo direttamente tu se alla fine si è preso lui i vari pezzi.
Siccome in altra occasione ho fatto da tramite e il soggetto in questione, il puscher, si è tirato indietro a caparra anticipata, da cui il successivo nome l'INFAME . . . non vorrei che me lo rifacesse una seconda volta.

Domani devo fare un salto a vedere come sta Valeria . . . ti faccio sapere se l'infame ha ritirato il resto e in caso . . . che prezzi spara.

Comunque era un bel blocco di ruggine, riverniciato in arancione non so quanto completo . . . e a qualsiasi cifra aggiungici almeno 150/180 euro di trasporto . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits